Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao Marco, sono delle piastrine in resina con i contorni delle mattonelle in rilievo. Se cerchi su ebay li trovi. Per fare le fughe ho usato dello stucco da parete molto diluito.
Adesso vorrei chiedere a tutti un parere sui pilastrini della pensilina. Secondo voi così fatti possono andare bene? o sono troppo grossolani ed improbabili? ho usato delle colonnine da modellismo navale e uno stuzzicadente.
Grazie! Un aggiornamento veloce, e forse il più consistente dell'ultimo periodo in quanto sono fermo a limare i dettagli e a lavorare su alcune texture. Il magazziniere allora è arrivato e mi ha detto di mettere un pò a posto. Questo è il risultato:
Salve a tutti, sto cercando di progettare la rimessa locomotive per la stazione. La sistemazione prevede lo stallo per max 4 locomotive da manovra (2+2) o 2 da manovra e 1 elettrica. A tal proposito ho dotato la porta destra del foro per il passante della linea aerea. Premesso che le mie conoscenze sulle rimesse sono limitate alle foto trovate in rete, supponete che i miei disegni possano essere corretti? Il fabbricato misura 40x15 cm, le porte sono 4x6,5cm. Quali sono le attrezzature e gli arredi presenti all'interno di una rimessa? Grazie anticipatamente per le risposte.
Bel progetto Massimo
Per gli arredi interni della rimessa dipende anche dal suo utilizzo, se è solo per lo stazionamento dei convogli allora basta qualche scaffale e qualche attrezzatura per piccoli lavori, se invece la rimessa è dotata di reparto officina allora ci stanno bene varie macchine(trapano a colonna, tornio ed altro) tavoli da lavoro e scaffali dove possono essere riposti i vari ricambi, dai un'occhiata a questa che sta realizzando Mario, una vera chicca, puoi prendere spunto topic.asp?TOPIC_ID=7497&whichpage=4
ciao Francesco, stanotte mi sono riletto tutta la discussione, e...devo ammettere che stai facendo un gran bel modulare con tanti particolari e tante belle chicche a costo zero.
Continuerò a seguirti in ammirazione sileziosa. CHAPEAU!!!
Che giornata frustrante!!!! Oggi non me ne è andata bene una! Già ho provato ad illuminare le GC lima expert con dei led bianco caldo che magicamente sono diventati gialli, e quindi già ho buttato un paio d'ore in questi giorni. Oggi mi sono arrivati i 2 ganci krois per la d245 comofer, e insomma uno non funziona e non so perchè, non ho strattonato i fili, ero sicuro di averlo montato bene (filo spellato positivo), ma poi mi sono accorto dalla posizione del secondo gancio funzionante che erano invertite le polarità. Sono al 100% sicuro di aver saldato il filo spellato al positivo. Possibile che abbiano spellato quello sbagliato????? (Ho controllato mentre scrivevo, ed effettivamente hanno spellato il filo sbagliato) Adesso mi ritrovo con un gancio rotto e 20 euro buttati, oltre le ore perse a smontare e sistemare tutti i fili... Inoltre ho notato che con il decoder montato non ha una frenata morbida, ma frena con uno scatto..... La dura vita del modellista!
Mi dispiace Francesco, ogni tanto le giornate storte accadono a tutti noi, l'importante è riprendersi subito, capisco lo sfogo, dopo ore passate a lavorare su una cosa e sapere di rifare tutto perché non è come lo si voleva è frustante.
Massimiliano
Salve a tutti, è da un pò che non pubblico qualcosa, sono andato avanti con i lavori, ma non riesco a ricordarmi tutto ciò che ho realizzato in questo tempo. Vi allego allora le foto della situazione attuale. Per certo posso dire che dall'ultima volta ho iniziato il nuovo modulo e compleatato gli infissi al piano terra. Attendo pareri, positivi e negativi!