Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Movimento terra 1:87

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco 96 mmt
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 5 giugno 2016, 8:52
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Ciciliano
Stato: Non connesso

Movimento terra 1:87

#1 Messaggio da marco 96 mmt »

salve a tutti nessuno fa movimento terra?


Marco

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Movimento terra 1:87

#2 Messaggio da v200 »

Intendi dire raccolta di macchinari?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco 96 mmt
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 5 giugno 2016, 8:52
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Ciciliano
Stato: Non connesso

Re: Movimento terra 1:87

#3 Messaggio da marco 96 mmt »

sia di collezione sia magari qualche diorama
Marco

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Movimento terra 1:87

#4 Messaggio da v200 »

Diciamo che il macchinario movimento terra rimane complementare all' ambientazione per una tratta di linea ferroviaria nel nostro ambito.
So che esistono associazioni dedicate al tema di macchine operatrici sia dinamiche che statiche per lo più in GB e U.S.A mentre in Germania collegato al sistema Faller.
Qui da noi non ancora molto trattato.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15722
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Movimento terra 1:87

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Marco, ho visto che non ti sei presentato, lo staff del forum come da sua consuetudine di invita a farlo nell'apposita area :wink:

forum.asp?FORUM_ID=44

Per quanto riguarda il quesito le macchine movimento terra come ha detto Roby sono un completamento scenografico ai nostri lavori, infatti io ne ho utilizzata una per elaborare il mio treno cantiere [:I]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco 96 mmt
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 5 giugno 2016, 8:52
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Ciciliano
Stato: Non connesso

Re: Movimento terra 1:87

#6 Messaggio da marco 96 mmt »

ok capito riguardo la presentazione vado subito scusate haha
Marco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23532
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Movimento terra 1:87

#7 Messaggio da Andrea »

Guarda tra le fotostorie, qualcosa trovi:
http://www.scalatt.it/fotostorie.htm
Qui ad esempio:
http://www.scalatt.it/fotostoria_Cave_pietra.htm

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Movimento terra 1:87

#8 Messaggio da fabio »

x movimento terra Noi intendiamo questo :grin:


Immagine:
Immagine
58,14 KB

Immagine:
Immagine
42,03 KB

Immagine:
Immagine
41,15 KB



Immagine:
Immagine
41,31 KB

Immagine:
Immagine
53,02 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Torna a “SCALA H0”