Un vecchio plastico riprende vita
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
E poi ancora complimenti per l' inizio nella scala <font color="brown"><font face="Arial Black">TT</font id="Arial Black"></font id="brown"> !!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Inoltre le ruote le ritengo fondamentali.
Bravo.


- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Grazie.
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Giannantonio ha scritto:
Ciao Enrico e complimenti per l'avanzamento dei lavori, volevo chiederti se il supporto del plastico è auto costruito o acquistato già fatto o l'hai commissionato ad un valido artigiano, è una soluzione che mi intriga molto......
Grazie.
Per Giannantonio: il supporto del plastico lo ha fatto costruire mio papà da un falegname qualche anno prima che io nascessi, dopo tutti questi anni (più di cinquanta!) è ancora in buono stato e non si è mai deformato, penso proprio che sia stato costruito bene

Un particolare della vecchia struttura
Immagine:

331,99 KB
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
grazie comunque della tua gentilezza



Ciao.
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

Ecco il materiale di partenza...
Immagine:

217,95 KB
...e l'esecuzione
Immagine:

194,6 KB
Ciao e buon lavoro!
- marcobaldi
- Messaggi: 52
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 13:42
- Nome: marco
- Regione: Toscana
- Città: prato
- Stato: Non connesso
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Immagine:

406,06 KB
Immagine:

334,46 KB
Immagine:

315,54 KB
Ho cercato poi di integrare il vecchio passaggio a livello Rivarossi (ricordo della mia infanzia

Immagine:

514,1 KB
Immagine:

490,02 KB
Immagine:

436,15 KB
Immagine:

342,49 KB
Ciao a tutti!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita


- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita


Ciao
Andrea
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Questi sono gli strumenti utilizzati: un diffusore elettrostatico auto costruito adattando una paletta per gli insetti, una base di alluminio composta da due dissipatori recuperati da un amplificatore bruciato....
Immagine:

296,8 KB
Gocce di colla vinilica diluita con acqua al 50% e con qualche goccia di detersivo per i piatti...
Immagine:

151,8 KB
...ho sparso l'erba sintetica con il diffusore...
Immagine:

317,18 KB
...ho eliminato la parte in eccesso.
Immagine:

315,09 KB
Immagine:

316,66 KB
Una volta asciutti i ciuffi si staccano facilmente dalla base di alluminio e sono pronti per essere utilizzati.
Immagine:

330,91 KB
Ecco un esempio, l'effetto mi sembra buono.
Immagine:

381,09 KB
Ciao a tutti!
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita


- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
icovr66 ha scritto:
Ecco un esempio, l'effetto mi sembra buono.
Immagine:
381,09 KB
Io direi moooolto buono.
Bravo Enrico!
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita

- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Un vecchio plastico riprende vita
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"