2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un vecchio plastico riprende vita

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#201 Messaggio da Massimo Salvadori »

Complimenti Enrico, stai facendo un bellissimo lavoro, con un' attenzione ai particolari che è fantastica, e sopra<font color="brown"><font face="Arial Black">TT</font id="Arial Black"></font id="brown">u<font color="brown"><font face="Arial Black">TT</font id="Arial Black"></font id="brown">o grazie per la condivisione, così possiamo tutti imparare qualcosa.
E poi ancora complimenti per l' inizio nella scala <font color="brown"><font face="Arial Black">TT</font id="Arial Black"></font id="brown"> !!


Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#202 Messaggio da Andrea »

Ottimo Enrico, lavoro pulito e ordinato!
Inoltre le ruote le ritengo fondamentali.
Bravo. :cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#203 Messaggio da Giannantonio »

Ciao Enrico e complimenti per l'avanzamento dei lavori, volevo chiederti se il supporto del plastico è auto costruito o acquistato già fatto o l'hai commissionato ad un valido artigiano, è una soluzione che mi intriga molto......
Grazie.
Giannantonio

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#204 Messaggio da icovr66 »

Grazie a tutti!
Giannantonio ha scritto:

Ciao Enrico e complimenti per l'avanzamento dei lavori, volevo chiederti se il supporto del plastico è auto costruito o acquistato già fatto o l'hai commissionato ad un valido artigiano, è una soluzione che mi intriga molto......
Grazie.


Per Giannantonio: il supporto del plastico lo ha fatto costruire mio papà da un falegname qualche anno prima che io nascessi, dopo tutti questi anni (più di cinquanta!) è ancora in buono stato e non si è mai deformato, penso proprio che sia stato costruito bene :smile: . Io l'ho rinforzato con due traverse da cm 7 X 2 di sezione per fissarlo sui cavalletti e adesso sulle nuove gambe.

Un particolare della vecchia struttura
Immagine:
Immagine
331,99 KB
Enrico

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#205 Messaggio da Giannantonio »

Ho capito, credevo che le nuove gambe fossero una cosa a parte ed adattabili anche ad altri plastici,
grazie comunque della tua gentilezza :smile: :smile: :smile: .

Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#206 Messaggio da icovr66 »

Scusa Giannantonio, forse non sono stato molto chiaro, il piano del plastico è stato costruito tanto tempo fa, mentre le gambe-supporto con le ruote sono nuove e auto-costruite, quindi sempre adattabili :smile:

Ecco il materiale di partenza...
Immagine:
Immagine
217,95 KB

...e l'esecuzione
Immagine:
Immagine
194,6 KB

Ciao e buon lavoro!
Enrico

Avatar utente
marcobaldi
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 13:42
Nome: marco
Regione: Toscana
Città: prato
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#207 Messaggio da marcobaldi »

Ottimo lavoro è sempre un piacere seguirti. Ciao marco
Marco

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#208 Messaggio da catgio7 »

Un gran bel lavoro e ribadisco che mi piace molto !!! Ciao Giovanni :grin:
Giovanni

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#209 Messaggio da icovr66 »

Ancora grazie! :smile:
Enrico

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#210 Messaggio da icovr66 »

Ecco alcuni aggiornamenti. In questo periodo mi sto dedicando, nel poco tempo a disposizione, a completare l'ultima parte del plastico, dopo aver sporcato i binari sono passato alla vegetazione (erba, piante, cespugli...).

Immagine:
Immagine
406,06 KB

Immagine:
Immagine
334,46 KB

Immagine:
Immagine
315,54 KB

Ho cercato poi di integrare il vecchio passaggio a livello Rivarossi (ricordo della mia infanzia :smile: ) facendo scomparire, per quanto possibile, le superfici in plastica, prima ricoperte di colla e segatura, poi dipinte e infine ricoperte con erba e cespugli, ecco il risultato:

Immagine:
Immagine
514,1 KB

Immagine:
Immagine
490,02 KB

Immagine:
Immagine
436,15 KB

Immagine:
Immagine
342,49 KB

Ciao a tutti!
Enrico

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#211 Messaggio da MrMassy86 »

Come sempre un ottimo lavoro e risultato Enrico, i miei complimenti :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#212 Messaggio da Sange »

Bravo Enrico.. complimenti
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#213 Messaggio da Egidio »

Molto bene. Bravo Enrico !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#214 Messaggio da dilan »

Molto bello, stai facendo un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#215 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bellissimo il PL complimenti Enrico :wink: :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#216 Messaggio da icovr66 »

In questa fase di sistemazione del plastico mi sto dedicando sopratutto alla vegetazione e ho provato a realizzare dei ciuffi d'erba in modo economico.

Questi sono gli strumenti utilizzati: un diffusore elettrostatico auto costruito adattando una paletta per gli insetti, una base di alluminio composta da due dissipatori recuperati da un amplificatore bruciato....
Immagine:
Immagine
296,8 KB

Gocce di colla vinilica diluita con acqua al 50% e con qualche goccia di detersivo per i piatti...
Immagine:
Immagine
151,8 KB

...ho sparso l'erba sintetica con il diffusore...
Immagine:
Immagine
317,18 KB

...ho eliminato la parte in eccesso.
Immagine:
Immagine
315,09 KB

Immagine:
Immagine
316,66 KB

Una volta asciutti i ciuffi si staccano facilmente dalla base di alluminio e sono pronti per essere utilizzati.
Immagine:
Immagine
330,91 KB

Ecco un esempio, l'effetto mi sembra buono.
Immagine:
Immagine
381,09 KB

Ciao a tutti!
Enrico

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#217 Messaggio da Sange »

Complimento... ottima soluzione e risultato stupendo..
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#218 Messaggio da Egidio »

Ottimo Enrico. Sono molto realistici i ciuffetti di erba. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#219 Messaggio da MrMassy86 »

Realizzazione semplice, economica e di grande effetto finale, complimenti Enrico :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#220 Messaggio da dilan »

Bravo Enrico, il risultato raggiunto è soddisfacente.
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#221 Messaggio da Andrea »

icovr66 ha scritto:
Ecco un esempio, l'effetto mi sembra buono.
Immagine:
Immagine
381,09 KB

Io direi moooolto buono.
Bravo Enrico!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#222 Messaggio da Massimo Salvadori »

E' dai particolari che si vede la classe !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#223 Messaggio da catgio7 »

E' sempre un piacere vedere i progressi di questo bel plastico molto ben curato nei dettagli :smile: Ciao Giovanni
Giovanni

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#224 Messaggio da Andreacaimano656 »

Splendida realizzazione Enrico :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Un vecchio plastico riprende vita

#225 Messaggio da littlejohn »

Ottima realizzazione Enrico. Lavoro ben ordinato e preciso. Eccellente la soluzione per i ciuffetti d'erba, da rifare per economizzare un po'.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Torna a “SCALA H0”