2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

I resti del mio HO

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gianbebi
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 11:22
Nome: Giancarlo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

I resti del mio HO

#1 Messaggio da gianbebi »

Ecco quello che mi è rimasto: sono ancora incerto sul da farsi. Riprendo HO oppure ricomincio da zero in TT o N?

Immagine:
Immagine
68,71 KB

Immagine:
Immagine
72,22 KB

Immagine:
Immagine
83,35 KB

Immagine:
Immagine
72,22 KB

Immagine:
Immagine
70,5 KB Consigliatemi, grazie.


Giancarlo

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#2 Messaggio da massimiliano »

sono molto belli i tuoi rotabili giancarlo sarebbe un peccato non vederli piu' girare ! ma io in fondo sono un sentimentalista d'altronde bisogna vedere quanti altri accessori o binari ti sono rimasti , perche' allestire un'altra scala da zero è un bel costo .[8]

Avatar utente
gianbebi
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 11:22
Nome: Giancarlo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#3 Messaggio da gianbebi »

Grazie Massimiliano.
sono molto tentato di rimettere su un impianto in scala HO, devo trovare uno spazio. E pensare che il 90% di tutto il mio materiale l'ho venduto ad un modellista siciliano ad un prezzo stracciatissimo. Considerati i costi odierni c'è da mordersi i gomiti.....Comunque sto ritrovando anche qualche metro di binari, un incrocio e chissà spero qualche scambio! Ho anche una decina di fabbricati, Faller credo. Vedremo....con calma.
Un saluto.
Giancarlo

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#4 Messaggio da massimiliano »

bene giancarlo mi sembra di capire che che i fabbricati non ti mancano per i binari anche io ho usato un po' di recupero e qualcosa ho ricomprato , mi sono trovato bene con i flessibili da un metro della hornby che ci sono piu' o meno rigidi e tagliandoli con il dreemel ho risolto tanti problemi .è vero li' per li'uno vende la roba o perchè non la vuole piu' vedere li' ho perche' dice si tanto non la usero' piu' ed ecco che a distanza di anni ci ricordiamo di pezzi da collezione che abbiamo regalato oppure venduto per pochi spiccioli è davvero da mordersi le mani .non metterci troppo sono impaziente di vedre l'inizio del tuo nuovo plastico un saluto ciao massimiliano :wink: :wink: :wink:

Avatar utente
gianbebi
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 11:22
Nome: Giancarlo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#5 Messaggio da gianbebi »

Ciao Massimiliano,
mi sono quasi convinto a riprogettare un plastico in HO: ho trovato altre locomotive e vagoni merci - mi piacciono i convogli merci - di binari ne ho recuperati svariati metri, una diecina di fabbricati in plastica e molti schemi in cartoncino da costruire. Mi mancano scambi e incroci. Continuo a rovistare in soffitta con speranza. T i farò sapere. Forse riuscirò a trovare uno spazio da 3mt x 1,5mt. Che ne dici, ci provo?
Un saluto
Giancarlo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#6 Messaggio da liftman »

gianbebi ha scritto:

Forse riuscirò a trovare uno spazio da 3mt x 1,5mt. Che ne dici, ci provo?


se ti aspetti che qualcuno ti risponda "ma no, ma che stai a romperti le scatole conun fottuto spazio di 3mt x 1.5" mi sa che hai sbagliato forum :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#7 Messaggio da Andrea »

gianbebi ha scritto:
Forse riuscirò a trovare uno spazio da 3mt x 1,5mt. Che ne dici, ci provo?...

Direi che è una misura di tutto rispetto.
Verrà fuori un ottimo lavoro. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ripassatore77
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 19:25
Nome: gianclaudio
Regione: Piemonte
Città: Pralungo
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#8 Messaggio da ripassatore77 »

io ti posso solo dire buon viaggio e parti a tutto vapore saluti ripassatore77
ripassatore77 - Gianclaudio

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#9 Messaggio da massimiliano »

gianbebi ha scritto:

Ciao Massimiliano,
mi sono quasi convinto a riprogettare un plastico in HO: ho trovato altre locomotive e vagoni merci - mi piacciono i convogli merci - di binari ne ho recuperati svariati metri, una diecina di fabbricati in plastica e molti schemi in cartoncino da costruire. Mi mancano scambi e incroci. Continuo a rovistare in soffitta con speranza. T i farò sapere. Forse riuscirò a trovare uno spazio da 3mt x 1,5mt. Che ne dici, ci provo?
Un saluto

io direi di si il materialo ce lo hai quasi tutto i rotabili pure ,e poi 3mt per 1,5comincia ad essere un plastico di tutto rispetto con un elicoidale sfr :wink: :wink: utti anche la la parte di sopra pensa che io ho iniziato con 2 per 1,5 mt , a questo punto secondo me cambiare scala comporterebbe uno spreco di soldi . dai PROVACI ciao masssimliano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#10 Messaggio da littlejohn »

Ciao,
anche da parte mia, via a tutto vapore e tienici informati. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Un saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
gianbebi
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 11:22
Nome: Giancarlo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#11 Messaggio da gianbebi »

Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Sto trovando altro materiale: non prendetemi per matto o smemorato. Circa dodici anni fa ho cambiato casa trasferendomi in una più grande e molti scatoloni con le cose della vecchia casa sono finiti in soffitta e rimasti chiusi per tanto tempo. Ora li sto controllando un pò alla volta trovando delle gradite sorprese[:o)]. Evidentemente non avevo dato via tutto, ma sono passati 50 anni :cool: e qualche buco nella mia memoria c'è :wink: . Comunque il via ai lavori non potrà avvenire prima del prox autunno.
Ci teniamo in contatto.
Un caro saluto a tutti.[:X]
Giancarlo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#12 Messaggio da liftman »

gianbebi ha scritto:

Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Sto trovando altro materiale: non prendetemi per matto o smemorato


se ti può essere di conforto, ti dico che tempo fa avevo piazzato su un mensolone della sala un tratto di binari con sopra un locomotore (la E424 del mio avatar) e 7-8 vagoni merci. Poco più di un anno fa, ho sostituito tutti i mobili, e chiaramente ho dovuto svuotare tutto. Da qualche giorno, dopo aver rovistato nel mio antro (il ripostiglio...) ho realizzato che quei vagoni (la E424 era stata trasferita già su altre mensole nel corridoio...) non erano più "esposti" da nessuna parte, e quel che è peggio non riesco a trovarli... :cool: :cool: in compenso ho trovato le relative scatole vuote......[xx(][xx(]

Ho frugato casa, ripostiglio e sottoscala.... lascio passare ancora qualche giorno e poi riprovo, ma nessuno in casa ha memoria di quei vagoni [8][8][8]

Forse un presagio per convincermi a passare ad una diversa scala?[:I][:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#13 Messaggio da Massimo Salvadori »

Mai trascurare i segni che ci mandano gli Dei ![:o)][:o)][:o)]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
gianbebi
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 11:22
Nome: Giancarlo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#14 Messaggio da gianbebi »

Mi sento un pò sollevato..... :wink:
Saluti
Giancarlo

Avatar utente
gianbebi
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 11:22
Nome: Giancarlo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#15 Messaggio da gianbebi »

Accidenti........dopo aver visto il lavoro di Littlejohn mi sono abbacchiato: considerata anche la mia età mi conviene pensare più in piccolo!!! :cool: :cool: :cool:
Giancarlo

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#16 Messaggio da massimiliano »

via.. via.. giancarlo l'eta' è solo nel fisico e di quello ce ne vuole poco per il nostro hobby l'importante è la mente giovane , e poi qui c'è tanta gente che ti sostiene e ti aiuta . quindi basta pensare o quardare il lavoro degli altri comincia questo benedetto plastico e ricorda comunque vada sara' un successo.. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#17 Messaggio da Maurizio »

Giancarlo non devi abbacchiarti, anch'io devo partire con il mio plastico dopo che tutto il materiale, rotabile e non, è rimasto nelle sue scatole in cantina.
Il fatto di abbattersi vedendo i lavori presenti sul forum capita anche a me, ma è di sprone a cercare di migliorare.
Considera comunque che quì troverai sempre gente disponibilissima ad aiutarti a risolvere i problemi che potrai incontrare.

Persevera e vedrai che tutto andrà per il meglio. :smile: :wink: :smile: :wink: :smile: :wink:
Maurizio Baggi

Avatar utente
gianbebi
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 11:22
Nome: Giancarlo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#18 Messaggio da gianbebi »

Grazie per l'incoraggiamento :grin: ,
per ora sto controllando il funzionamento dei pezzi ritrovati (smontaggio, pulizia e controllo motori) ,raccogliendo i binari ( molto arrugginiti purtroppo) e scambi (bloccati) :sad: .
Ho trovato anche questi :grin: :grin: :grin: :

Immagine:
Immagine
94,95 KB

Immagine:
Immagine
90,18 KB

Saluti a tutti
Giancarlo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I resti del mio HO

#19 Messaggio da liftman »

gianbebi ha scritto:
binari ( molto arrugginiti purtroppo)


guarda il lato positivo.... non serve che ti sbatti per fare l'invecchiamento [:o)] (scusa ma ci stava....[8])

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Ho trovato anche questi :grin: :grin: :grin: :

Immagine:
Immagine
94,95 KB
[/quote]

questo mi piace assai! :cool:
Ciao!
Rolando

Torna a “SCALA H0”