Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E' Natale anche quest'anno

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

E' Natale anche quest'anno

#1 Messaggio da marione »

A tutt'oggi, non essendo pervenuto alcun decreto che lo sposti o lo rinvii per giusta causa, è da ritenere che il 25 dicembre tornerà il Natale. La Promessa che ha nome Natale ritorna e ritornerà.
Ho già scritto su questo tema, di quella festa durante gli anni '60 quando si avvertiva la differenza rispetto agli altri giorni. Sì, eravamo più buoni e la serenità in famiglia era palpabile. Eh sì che non c'era la TV a rimandarci l'immagine da mulino bianco, ma la fantasia andava oltre, dopo aver pescato in qualche film americano di quegli anni che puntualmente ci rimandava a fotogrammi dove la cena di Natale veniva servita a commensali in abito da sera sovrastati dalla sagoma di un albero di Natale alto fino al soffitto, addobbato con palle enormi e luci e nastri d'argento e che copriva, alla base, l'insieme dei regali personalizzati e costosissimi. Alcuni - vedi la radiolina a transistor - in Italia non erano nemmeno in commercio. E non era il film a scalfire l'immagine in bianco e nero della nostra casa dove l'albero era in realtà un ramo staccato da un pino, invasato in un barattolo di latta, coperto pietosamente con carta crespa verde riciclata negli anni con i mandarini appesi e rinsecchiti a mano a mano che passavano i giorni e l'effetto ottenuto con ciuffi di cotone. Perchè noi il punto lo segnavamo col cibo, quello del pranzo di Natale.
Mai conosciuto il cosidetto cenone anche perchè ho scoperto solo andando a scuola che il termine vigilia indicava il giorno precedente qualsiasi evento di carattere prevalentemente religioso, ovvero mangiando in maniera parca escludendo in via assoluta la carne, quindi pasta e ceci, tonno con i fagioli, ecc.
Ho sospettato poi che fosse uno stratagemma messo in atto dalla tradizione, per far sì che i poveri fossero contenti della loro povertà .. Mah !
L'atmosfera delle feste di Natale si consumava prevalentemente nel cibo, nel culto delle specialità, nel rito della preparazione, nell'orgoglio della qualità, dalla gallina di 'campagna' acquistata viva, ai casoncelli ( siamo in bergamasca ...) preparati rigorosamente la sera della vigilia, alla zuppa inglese che veniva rappresa al freddo del davanzale e che più passavano i giorni e più era buona. E per noi bambini le preparazioni culinarie scandivano i tempi del Natale, non come adesso che le luminarie vanno su a fine ottobre suscitando spesso un senso di fastidio che anticipa le tensioni che si vorrebbero reprimere o almeno allontanare e che ci mettono a confronto con i problemi di salute, di equilibri famigliari, la difficoltà legata alla spesa.
Il cibo allora aveva un valore consolatorio, di riscatto, certi che nonostante la povertà nessuno, neanche in America, mangiava meglio di noi. E quindi partecipavamo con orgoglio all'impresa anche perchè, a ricompensa, ci veniva 'la zampina' lessata della gallina da piluccare in anteprima, la raschiatura del tegame dove si era addensata la crema destinata alla zuppa inglese, mentre durante la 'chiusura' dei casoncelli, tra l'uno e l'altro, ci usciva l'assaggio del ripieno, ovvero di quell'impasto di cui ogni mamma deteneva la ricetta esclusiva.
Tradizioni, ritualità, simbolismi hanno sempre riguardato i cibi ed il modo di consumarli, secondo un calendario che legava la tavola al 'ciclo dell'anno' quello dei lavori agricoli e delle festività religiose. Anche se ne percepivamo ancora la potenza simbolica ( o la nostalgia) in festività come il Natale, tradizionalmente legato alla 'rinascita' nella cultura contadina in cui abbiamo radici, era come lo spartiacque, un periodo magico 'fuori del tempo' di passaggio al nuovo ciclo dell'anno.
Giorni densi di magia, di ansie, e particolarità, perciò, in cui occorreva ingraziarsi il futuro con pratiche propiziatorie e divinatorie, dall'indossare un indumento nuovo, al far ardere il 'ciocco' di Natale, che alla Vigilia prima della messa di mezzanotte si poneva sul focolare e bruciava per tutta la notte ed il giorno seguente, e dalla cui combustione si traevano auspici.
La stessa ritualità permeava le usanze alimentari, destinate anzitutto ad assicurarsi l'abbondanza a venire con la ricchezza inusuale delle imbandigioni. Re della tavola Natalizia, anche nei più 'miserabili' era il casoncello. Confezionato rigorosamente in casa la sera della vigilia, magari insieme alla preparazione del Presepe, ancora oggi è opera collettiva che coinvolge più generazioni.
Il ripieno prevede tre tipi di carne e formaggio morbido, da avvolgere in una sfoglia di tante uova e ritagliare a cerchio con un bicchiere, e poi cuocere in brodo grasso di cappone. Mentre la sera della Vigilia si mangiava di magro, pesce conservato come l'aringa o il baccalà, per i più abbienti. Sto andando fuori tema ... è che i files del cervello si collegano da soli ... segno inequivocabile dell'invecchiamento che porta a conservare i ricordi come oggetti ancora reali.
Tornando quindi al primato del cibo che trionfava il giorno di Natale, la delusione cresceva a dismisura quando le tensioni famigliari ci toglievano il gusto fino a farci sentire in colpa se, pure attenti e preoccupati dai toni alti delle voci, gli occhi rimanevano fissi, lo sguardo spazientito , sul piatto.
Quel tipo di ansia, tale da assomigliare ad un disagio, me lo sono portato dietro negli anni, raccogliendo ripetute prove che non si può essere felici a comando, anche se le feste sono 'comandate'.
Imparando invece che se Natale deve essere un giorno di festa, può essere Natale ogni giorno in cui ci sentiamo bene, ognuno con la propria cifra .


Marione


Mario Mancastroppa

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: E' Natale anche quest'anno

#2 Messaggio da cybergianni »

santi numi marione.. aggiungo che si andava a dormire alle nove, alle undici e mezza si veniva strappati al sonno per andare a messa e si andava di nuovo a dormire per alzarsi alle sei del mattino (sfido chiunque a trovare un bambino moderno che si alzi a quell'ora) per vedere cosa aveva portato gesù bambino. solitamente erano giocattoli in legno fatti da papà buonanima (classe 19) e qualche balocco comperato con parsimonia alla rinascente. tagliatelle in brodo di cappone, antipasto di prosciutto in gelatina e arrosto con patate. la vigilia di capodanno verso le dieci si ricevevano le telefonate dei parenti all'estero in quanto a mezzanotte la teleselezione faceva le bizze. Grazie di cuore Marione per avermi fatto ricordare quella atmosfera. ah.. dimenticavo.. sinceri auguri di buon natale
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: E' Natale anche quest'anno

#3 Messaggio da Gigi »

Caro Marione mi riporti spesso con le tue "poesie", perché poesie sono ai tempi della nostra gioventu' (tu ne hai 60 io 61).Tempi dove i soldi non abbondavano, i regali per noi bambini si limitavano ad una macchinina e magari un pulmann a batterie rigorosamente non corazzate e che dopo un poco di tempo iniziavano a perdere acido. Era pero' sempre un Natale felice e la gente si voleva molto piu' bene di oggi. Sono ricordi i nostri, ma almeno abbiamo visto il vero Natale con la gioia di fare l'albero, attendere il 25 mattina per andare a vedere cio' che Gesu' ci aveva portato. Spesso anche io penso a quel tempo e non so cosa pagherei per rivivere con gli occhi da bambino quelle emozioni......purtroppo non e'possibile. Auguri Marione e speriamo di condividere con tutti e per tanti anni queste emozioni che abbiamo avuto la fortuna di conoscere. Ciao Gigi.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: E' Natale anche quest'anno

#4 Messaggio da Pierluigi1954 »

Oramai Marione ci hai abituato a rivivere la nostra gioventù tramite le tue belle commoventi storie.

Sei un grande......in tutti i sensi :wink:

Un abbraccio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: E' Natale anche quest'anno

#5 Messaggio da Enrico57 »

Nostalgia di tempi passati che fanno riflettere su quanto si apprezzasse ogni cosa perché ambita e non dovuta come purtroppo succede oggi.
Mario ti ringrazio per ogni storia che ci racconti e faccio a te come a tutti gli auguri di Buon Natale!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: E' Natale anche quest'anno

#6 Messaggio da marioscd »

eh si, il nostro Marione e' il filosofo ufficiale, nonche' memoria storica, di noi 50/60 enni ex bimbi forse mai cresciuti del tutto (e per fortuna, aggiungerei...). Il tuo Natale non era molto diverso dal mio e, cerdo, da quello di tantissimi altri ex-bimbi di allora. Io mi ricordo la casetta in campagna nelle colline dell'oltre Po pavese dove di solito si passavano le feste di Natale... mi ricordo il freddo delle lenzuola di una casuccia riscaldata con un paio di stufe a legna e l'effetto di lento tepore che si creava mano a mano il calore del mio corpo le riscaldava... ricordo la felicita' immensa della nevicata tanto agognata, l'albero di Natale e il presepe costruito con il muschio, i pezzetti di legno e tanta fantasia... e poi l'ovalone di binari per terra, intorno all'albero. E mi ricordo i ravioli di brasato (brasato che mia madre metteva a cuocere sulla stufa appena si arrivava) fatti a mano, manovellando felici sulla macchina a rulli Imperia (devo averla ancora, da qualche parte...) e poi l'arrosto con la faraona e le patate, il panettone (rigorosamente classico, con uvetta e canditi) e i dolci che "facevano" il Natale, ovvero il torrone e il panforte. Ricordo una felicita' fatta di cose semplici, ricordo la gioia di andare a salutare la coppia di anziani fratelli che vivevano nella casa di fronte a noi e che mi facevano assaggiare prelibatezze contadine (roba rustica che le mamme di oggi non farebbero mangiare mai e poi mai ai bimbi odierni, ahime'...). Che bello, erano giorni di felicita che aspettavamo da un anno all'altro, che si passavano con i parenti piu' stretti che urlavano e si arrabbiavano giocando a tombola oppure a scopone... penso a quei tempi, penso ai Natali consumistici e caotici di oggi e mi intristisco...

ciao e buon Natale a tutti!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14187
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E' Natale anche quest'anno

#7 Messaggio da Egidio »

Mi riallaccio al concetto espresso dall'amico Enrico. Adesso e' tutto dovuto e non ambito, come dettato dai "tempi" di questa stolta societa'. La quale ha cancellato
ogni forma di valori e di ideali. Nel racconto fatto dall' amico Marione rivedo il mio "personale" Natale da ragazzo, quando effettivamente l'atmosfera
delle Feste, ormai prossime, era cosi' palpabile. Tempi che onestamente non torneranno mai piu' perche', vorrei essere tanto ottimista, il mondo
e' in rovina ed in crisi profonda. O meglio lo siamo noi uomini..........Il Natale e' purtroppo solamente un giorno di festa in onore del consumismo e del
cinico egoismo di noi persone......Noi padri di famiglia dovremmo far riscoprire i veri valori della vita e riapplicarli nel quotidiano nelle nostre famiglie. Io personalmente sto
cercando di farlo capire ogni giorno a mio figlio. Non sempre ci si riesce perche' sembra che il nostro vivere quotidiano sia alimentato solo da falsa
generosita' e si va avanti solamente a forza di "spintoni" dati agli altri. Solo cosi' il mondo potra' ripartire e rifiorire. La famiglia nel nostro futuro puo'
giocare davvero un ruolo fondamentale perche' tale cambiamento radicale avvenga. Non dimentichiamoci che essa e' una piccola cellula e tante cellule compongono
il mondo. Auguro di cuore un sereno Natale a tutti !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: E' Natale anche quest'anno

#8 Messaggio da cararci »

Mario (permettimi di chiamarti così), le tue pagine sono sempre graditissime e si distinguono per densità di contenuti e chiarezza del linguaggio, doti in via di estinzione.
Grazie e buone feste!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E' Natale anche quest'anno

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Se ogni tanto ci fermassimo a pensare, se ci fosse tempo per ricominciare, se vivessimo e lasciassimo campare... sarebbe tutti i giorni un po' Natale.

Buone Feste a tutti!

We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: E' Natale anche quest'anno

#10 Messaggio da Pierluigi1954 »

carlo mercuri ha scritto:

Se ogni tanto ci fermassimo a pensare, se ci fosse tempo per ricominciare, se vivessimo e lasciassimo campare... sarebbe tutti i giorni un po' Natale.

Buone Feste a tutti!



Come non darti ragione!
Nel mio piccolo cerco di farlo tutti i giorni e……ogni tanto mi riesce…..è dura lottare contro i muri…..ma chissà…………….

Saluti speranzosi

Torna a “OFF TOPIC”