Prego Massimiliano....
premetto che non sono particolarmente ferrato in materia ma per quello che ne sò sulla gravità si sono aperte nuove prospettive da quando la fisica tradizionale è stata superata da quella quantistica che a sua volta lo è stata dalla teoria delle stringhe.
E' una storia che parte dai tempi di Socrate e Democrito, Socrate padre della medicina tradizionale sosteneva che tutto ciò che è fermo non si muove, mentre Democrito, padre della medicina olistica, sosteneneva esattamente il contrario.
Sulla terra siamo abituati a ragionare su cinque dimensioni, di cui una tutta terrestre che è il tempo (Socrate), la fisica quantistica ragiona su 9 dimensioni e sostiene che tutto è in costante e perenne movimento compresi gli oggetti inanimati, senza un preciso motivo, quindi il caos totale (Democrito). La teoria delle stringhe è basata su 11 dimensioni, tutto si muove secondo uno schema e finalità ben definita e rispetta regole ferree; ad esempio il nostro corpo è formato da circa 10 trilioni di cellule ognuna autonoma ed indipendente (apparato respiratorio, apparato digerente, riproduttivo etcc), ossia se presa singolarmente è in grado di vivere ugalmente; ora da che cosa sono tenute unite tutte queste cellule?...una delle risposte è quella che siamo fatti della stessa materia di base dell'Universo, ossia ognuno di noi è una piccola riproduzione di quello che è l'Universo in cui è posto il nostro pianeta.
La teoria delle stringhe si basa su universi paralleli ognuno trattenuto da pareti di plasma e impenetrabili da qualsiasi molecola tranne una, quella della gravità (gravitone) che è l'unica in grado di passare queste pareti e nel trapasso perde di intensità.
Fino a quando le prove del CERN di Ginevra non hanno dato i primi esiti positivi non si è potuto avvalorare questa teoria, ora inizia ad avere un certo riscontro nella comunità scentifica, anche se le ricerche a Ginevra sono volte alla "Particella di Dio" imitando l'esplosione del Big Bang ha avuto anche questo riscontro.
Partendo da questo presupposto e considerato che l'Universo non è mosso da un conbustible solido, liquido o gassoso ma da una forza ancora a noi sconosciuta che non ha conoscenza terrestre, tutte le ipotesi e le teorie sono aperte....l'importante è che se ne trovi una applicabile alla gravità del nostro pianeta, considerato che l'unica forza in grado di contrastarla è il magnetismo.
....ora termino quì perchè "mi duole già il capo"!!!!
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)