Un viaggio di cento anni
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Un viaggio di cento anni
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv. ... 05-22&vc=1
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Un viaggio di cento anni
Me lo sono visto tutto d'un fiato, un film doc proprio bello.
Grazie per la condivisione

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un viaggio di cento anni
Avevo letto un breve articolo, pubblicato su Mondo Ferroviario 331 (aprile 2015), relativo alle riprese fatte alla stazione di Paratico ed alcune corse fatte sulla Paratico-Palazzolo della 625-100, proprio per le riprese del film.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Un viaggio di cento anni

Io da appassionato purtroppo lo trovato un prodotto abbastanza mediocre, che tra l'altro ha saltato dei punti importanti della storia delle ferrovie, Pendolino su tutti

Per chi volesse vedere alcune immagini del Backstage c'è questo videino del grande Gigi Martinelli fatto durante le riprese sulla Palazzolo-Paratico, devo dire che a me piace più questo del film

Massimiliano

- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Un viaggio di cento anni

Ciao
Andrea