2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico in inglese

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Plastico in inglese

#1 Messaggio da Fabrizio »

Per indicare il plastico, ovviamente inteso come riproduzione in scala di un ambiente (non l'esplosivo :cool: ), in inglese mi è sempre sembrato di capire che si usa "layout". E' corretto?

Ciao

Fabrizio


Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#2 Messaggio da liftman »

Dovrebbe significare "tracciato" ma anche altro: http://it.wikipedia.org/wiki/Layout
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1172
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#3 Messaggio da Flavio »

Parlando del mio hobby davanti al modulo da me realizzato con il direttore vendite europa, inglese di Newark, di una delle aziende che rappresento, mi diceva che anche suo padre aveva un "model railway" di belle dimensioni che occupava buona parte del piano interrato di casa.
In quell'occasione ho memorizzato in me "model railway" come l'equivalente di plastico.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#4 Messaggio da Fabrizio »

Grazie :wink:

Talvolta, anzi abbastanza spesso, occorre usare giri di parole anzichè una singola per individuare un oggetto o concetto. Non c'è una traduzione per ogni parola. Forse perché la lingua italiana ha un vasto numero di vocaboli.

Lo chiedo perché dovrò sostenere un esame di inglese. Nella prova di speaking (colloquio orale) c' da presentarsi e parlare di se. Ne approfitterò per prendere tempo e parlare di ciò che faccio in ambito modellistico :wink: Così dovevo sapere almeno come si dice plastico :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#5 Messaggio da Massimo Salvadori »

Su vari siti inglesi trovo quasi sempre la dizione "layout" , credo sia la più usata. Vedi il link 3mm society. uk.

Auguri x la prova ! [:I][:I][:I][:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#6 Messaggio da Marshall61 »

Gli americani usano "layout"..., per i siti inglesi non li frequento molto, ma credo che sia in uso lo stesso termine.....[8]
Ti faccio i migliori auguri per l'esame Fabrizio!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#7 Messaggio da roy67 »

Tecnicamente Layout è inteso "schema di disposizione", quindi sta ad intendere la disposizione dei binari.

Con alcuni miei clienti tedeschi, con i quali parlo in inglese (in quanto il tedesco lo mastico poco) parliamo di "model railroad" che in tedesco si dice, guarda caso, "modellbahn"... Che in italiano ha significato di ferrovie modello. Il significato di "plastico" lo abbiamo solo noi italiani... Intendendo la riproduzione in scala di un paesaggio modello.

Quindi ti consiglio di parlare di "model railroad" per intendere il plastico, e di "layout" per intendere lo schema del tracciato.

For example:

The layout of my model railroads.....
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#8 Messaggio da Pecetta »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Fabrizio Borca</font id="red">

...per indicare... ...plastico... ....in inglese mi è sempre sembrato di capire che si usa "layout". E' corretto?
[/quote]

Yes, of course.

Nel caso di dubbio sul significato di 'of course' leggi qui:
http://it.dicios.com/enit/of-course
:razz:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#9 Messaggio da g.briotti »

Pecetta ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Fabrizio Borca</font id="red">

...per indicare... ...plastico... ....in inglese mi è sempre sembrato di capire che si usa "layout". E' corretto?


Yes, of course.

Nel caso di dubbio sul significato di 'of course' leggi qui:
http://it.dicios.com/enit/of-course
:razz:

Bye
[/quote]

Well, recursively speaking.... :grin: :grin: :grin:
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#10 Messaggio da roy67 »

Please, Do not teach at our friend to say: "My biggest passion is to construct a layout".

But: My biggest passion is to construct a model railroad.

Ripeto, Layout sta a significare schema, disposizione. Quindi, quando troviamo tale termine riferito ad un plastico, sta a significare "schema del tracciato". :wink:

Plastico si traduce in "model"

Fabrizio deve fare un esame, non parlare con Catullo da Poggibonsi. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#11 Messaggio da Pecetta »

Ah, Fabrizio deve fare un esame?

A Fabrì digli così IoFaccNuPlasticDeLegnPerTrenin... :cool:
Scherzo.

@ roy67,

Non avevo letto il tuo post... ehm!
In effetti layout può significare anche schema o stampa di qualcosa precedentemente realizzato in forma bidimensionale. Un layout di stampa infatti può essere un semplice foglio elettronico vuoto e così via.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#12 Messaggio da roy67 »

Infatti, Pecetta.
Layout può essere inteso con tantissimi significati, che dipendono dal senso del resto della frase.
Quindi, se dicessimo "layout" solamente.. Ci verrebbe rivolta immediatamente una domanda: "Layout of what?"

Invece riferendoci al plastico con il termine "model railroad", non vi sarebbe alcun dubbio in merito.

Ricordando che è un esame (universitario penso) è anche consigliato evitare i termini "wanna" (want to), "gonna" (go to), don't (do not), etc.
Sono abbreviazioni di carattere slang, dialettali, spesso mal viste, non sempre, dai professori/docenti.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#13 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a tutti per i consigli e auguri.
roy67 ha scritto:

Please, Do not teach at our friend to say: "My biggest passion is to construct a layout".

But: My biggest passion is to construct a model railroad.

......


Roberto, qui c'è un errore di fondo :cool: la mia più grande passione non sono i plastici ferroviari. E' tutta una scusa per dire "sali a vedere il mio plastico?" :cool: :cool:

Scherzi a parte, quel che dici è vero. Se così dal nulla uno dice "my biggest passion is to construct a layout" in effetti non si capisce davvero niente :wink:
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico in inglese

#14 Messaggio da roy67 »

C'è chi ha il plastico, chi la collezione di farfalle... L'importante è avere una scusa..... Per dire... Vieni a vedere...... :wink:

Scherzi a parte. Come hai intuito, il termine layout è troppo generico per essere utilizzato solo. Dev'essere accompagnato dal soggetto principale.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “OFF TOPIC”