2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#1 Messaggio da roy67 »

Cari amici, amanti o non dei motori.

Quest'oggi è il ventesimo anniversario del drammatico week-end di Imola.

Il drammatico Gran Premio di F1 di S. Marino del 1994. Vorrei ripercorrere con voi le fasi salienti di tale week-end:

Prove libere del venerdì (29 aprile 1994), l'incredibile incidente di barrichello:



Qualifiche (30 aprile 1994), il drammatico incidente di Roland Ratzenberger. R.I.P.



Gara: (1 Maggio 1994). L'incidente in partenza fra Letho e Lamy.



L'epilogo. Il drammatico incidente di Ayrton (Senna) Da Silva.



Purtroppo quel week-end fu segnato altri incidenti...Alboreto perse uno pneumatico in uscita dai box ferendo 4 meccanici...

Da quel giono, la FIA, si impegnò a creare (finalmente) la sicurezza... Non risolse tutti i problemi... ma tanti fortunatamente furono risolti.

Questo filetto per ricordare Ratzenberger e Senna, ma anche tutti i campioni che hanno perso la vita per passione delle corse.


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#2 Messaggio da liftman »

La sicurezza è aumentata di molto, anche se l'imprevisto è sempre dietro l'angolo...
Piuttosto tutti si danno un gran daffare per ricordare Senna, ma di Ratzemberger si ricordano in pochi. Evidentemente ci sono delle morti di serie b anche nello sport... :sad:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#3 Messaggio da Andrea »

Proprio ieri ho visto un documentario con gli agghiaccianti racconti di quei giorni.
Un video esclusivo raccoglieva la testimonianza di Senna che non voleva partecipare al Gran Premio di San Marino proprio per quanto accaduto in quei giorni.
Purtroppo la storia è andata diversamente.
Non mi ricordavo invece del mostruoso incidente occorso al giovane Barrichello.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#4 Messaggio da Docdelburg »

Ricordo bene, allora seguivo con interesse la formula1; un week end tragico che ha segnato il mondo delle corse.

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#5 Messaggio da g.briotti »

Senna si era portato in macchina la bandiera austriaca...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Io sono un appassionato della F1 e questo è stato uno dei momenti più brutti. Da allora hanno cercato di migliorare la sicurezza.
Come ha detto Roberto è giusto ricordare Ratzenberger e Senna, ma anche tutti i campioni che hanno perso la vita per passione delle corse.
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#7 Messaggio da Fulvio Zanda »

quello fu un gran premio maledetto.

l'altro sera ho visto il film/documentario su Ayrton e devo dire che anche un orso come il sottoscritto si è lasciato andare all'emozione.
Un pensiero ed un ricordo anche a Ratzenberg che il sabato perse la vita durante le qualifiche.
Ayrton Senna è un pilota leggendario e grande uomo, e la sua morte documentata in diretta fu scioccante.

grazie Roberto per aver voluto ricordare questi due piloti.

ciao

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#8 Messaggio da Fosk412 »

1 maggio, non solo festa del lavoro...
<font color="red">(discussione accorpata)</font id="red">

...già, perché il primo maggio in Italia si ricorda la festa del lavoro ma avviene oggi la ricorrenza dei 20 anni dalla morte di Ayrton Senna, ieri invece di Roland Ratzemberger. Purtroppo sono nato troppo tardi per vivere quelle gare, fortunatamente troppo giovane per aver vissuto quei terribili momenti. Mio malgrado mi sono, tempo fa, appassionato al grande Ayrton.

20 fa si concludeva il weekend più brutto mai ricordato in Formula 1: il venerdì una rottura di una sospensione fa si che Barrichello si schianti contro un muro, miracolosamente illeso. Il sabato, durante le qualifiche, il pilota austriaco Roland Ratzemberger si schianta a circa 300km/h, subito è chiaro a tutti la conseguenza. Il clima all'autodromo di Imola è surreale, i piloti si interrogano se continuare o no, ma quella è la loro passione.
La domenica il via, Ayrton parte dalla pole. Alla partenza la Benetton di Lehto non parte e viene tamponato da un'altra monoposto, alcuni detriti colpiranno alcuni spettatori ferendone una decina. Entra la safety car, 5° giro, questa rientra e Senna è in testa tallonato dal giovane Shumacher. Prima curve, Ayrton si appresta ad affrontare la curva del Tamburello che si percorre in piena, a metà della medesima il piantone dello sterzo cede bruscamente e Senna conclude sulle barriere la sua ultima gara. Da allora nessun decesso è stato registrato in Formula 1 tra i piloti, ma serve sempre un morto per cambiare qualcosa nel mondo?

ciao Ayrton

Immagine:
Immagine
124,33 KB

Mandi
Giacomo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#9 Messaggio da roy67 »

Purtroppo, molto spesso, Ratzenberger viene dimenticato.
Pilota di 34 anni, appena approdato in F1 (era un esordiente al suo 3° gran Premio). Pilota della Simtek.. Scuderia ignota.... Il suo miglior piazzamento fu 11° al Gran Premio del Giappone. Disputò anche la gara precedente (GP del Brasile) ma si qualificò fuori dal 107%.

Mentre il 3 volte campione del mondo Ayrton Senna (il suo vero cognome era Da Silva, ma scelse il cognome della madre perché meno popolare), pilota della mitica Williams FW16.. Fece scalpore.

Entrambi morirono per la stessa causa. Una sottovalutazione del regolamento.
Il braccetto delle sospensioni anteriori aveva una lunghezza pari alla distanza (seguendo il raggio) che c'era con l'abitacolo, quindi il casco del pilota.
Un urto spezzava il braccetto, che, girando su se stesso, portava ruota (cerchione e gomma) con tanto di sistema frenante a sbattere esattamente contro il casco del pilota.

Entrambi voglioni ricordati, entrambi perirono sullo stesso circuito, lo stesso week-end.

Quest'immagine spiega tante cose. Non la commento. Guardatela e basta.

Immagine:
Immagine
96,95 KB

P.S. Questa sera, su Italia 1, a mezzanote, c'è uno speciale su Ayrton e Ratzenberger.
Anch'io l'altra sera ho guardato il documentario..
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#10 Messaggio da Fosk412 »

Solo ora vedo il post :cool:
Sono troppo giovane per aver vissuto quel periodo della Formula 1 ma sono comunque fan di Senna, grande uomo e grande pilota dalle imprese straordinarie.
Riguardo Ratzemberger, sulla williams di Ayrton si trovò poi la bandiera austriaca insanguinata del brasiliano che l'avrebbe sventolata in caso di vittoria.
Vorrei inoltre aggiungere una cosa che si ricorda poco, in caso di morte di un pilota in un autodromo tale manifestazione, secondo il regolamento dell'epoca (penso tutt'ora), questa deve venire SOSPESA O CANCELLATA ma la FIA aggirò tale norma dicendo che la morte è avvenuta in ospedale.

...mi sa che lo speciale su Senna di Italia 1 l'hanno sostituito con tremors (secondo la programmazione Sky)... non ho parole

Mandi
Giacomo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#11 Messaggio da roy67 »

Fosk412 ha scritto:

...mi sa che lo speciale su Senna di Italia 1 l'hanno sostituito con tremors (secondo la programmazione Sky)... non ho parole

Mandi


Lo hanno spostato (O forse avevo capito male io) a domani sera alle 00:15 su Italia 1
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Vent'anni fa.. Il terribile week-end di Imola

#12 Messaggio da roy67 »

Ho trovato il video dell'incidente di Alboreto:



Come Clay Regazzoni dice, verso la fine del video, una gara da sospendere.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “OFF TOPIC”