2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cosa non si fa per il modellismo......

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Cosa non si fa per il modellismo......

#1 Messaggio da roy67 »

Cari amici. Oggi mi è successa una cosa buffa, inaspettata, ma soprattutto "tenera" e "dolorosa".

Mi sono fermato lungo una strada della bassa per scattare qualche fotografia, per prendere spunti modellistici, ad alcuni canali di bonifica,
Canali ove tipicamente sorgono le gaggìe (acacia farnesiana).
Da subito non ho notato nulla, ma poi ho visto, nuotare le rivolo d'acqua, una "famigliola" di anatre selvatiche.

Continuando a scattare foto non me ne sono preoccupato... ma mamma anatra... Si!
La mia presenza non era certo gradita.

Me ne sono accorto solo rivedendo le foto...

Mamma anatra si avvicina guardinga e silenziosa:

Immagine:
Immagine
728,49 KB

Si avvicina sempre più per controllare l'eventuale intruso e proteggere la prole.

Immagine:
Immagine
819,61 KB

Quella presenza continua a non essere gradita.
Spicca il volo ed inizia.. "l'attacco aereo".....

Immagine:
Immagine
810,85 KB

..... Ebbene si... Altre foto non ce ne sono.. Sono stato attaccato da mamma anatra in volo. [:0]
Sono quindi prontamente risalito in auto..... E tanti saluti. [:I]


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#2 Messaggio da cybergianni »

Gli uccelli sono molto più intelligenti di quello che pensiamo. qualche anno fa abbiamo installato recinzioni in legno lungo la riva dell'adda nel parco naturale della rivoltana. ebbene, nessuno ci crede ma negli orari che non si poteva sparare ( e i guardacaccia erano di ronda) i fagiani li dovevo prendere a pedate per scansarli dal sentiero e passare con il bobcat. quando la caccia era permessa non se ne vedeva uno manco a chi l'ha visto. Comunque complimenti per il bellissimo approccio alla progettazione. Sono immagini bellissime di un mondo che spesso ci sfugge. I dettagli come questo rendono un plastico o diorama unico e realistico. a me piace vagare a piedi per la campagna ed osservare i piccoli particolari che andando in auto sfuggono. spesso lli fotografo e li vorrei realizzare tutti.. ma il tempo e tiranno.. :cool: :cool:
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Beh io passo tutti i giorni passo dal parco di Monza, e capita spesso di trovare un bel fagiano maschio che fa ......l'autostop .. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Una volta l'ho trovato anche in compagnia della femmina...
Oltre a fagiani, nel parco, ho personalmente visto lepri e scoiattoli...ed ogni volta provo un senso di benessere che mi allieta la giornata!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#4 Messaggio da Edimau »

Adesso son proprio curioso!!! Ma riproduci anche l'attacco dell'anatra??? :smile:

Scherzi a parte, l'attacco probabilmente non è stato perchè ti sei avvicinato alla prole, ma più probabilmente perchè hai invaso il territorio del "nido".
Te non l'hai visto ma con molte probabilità era molto vicino a dove ti eri piazzato per fotografare.

Maurizio

P.S.

L'invito per il caffè è sempre valido!!!
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#5 Messaggio da Andrea »

MrPatato76 ha scritto:
... capita spesso di trovare un bel fagiano maschio che fa ......l'autostop .. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Proprio sicuro che sei un fagiano?
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#6 Messaggio da roy67 »

Edimau ha scritto:


P.S.

L'invito per il caffè è sempre valido!!!


Ero a Petrignano proprio venerdì... Ma sono arrivato alle 8:30 e ripartito alle 18:30.. Considera che ho quasi 4 ore di autostrada (370 km) sono 8 ore di viaggio fra andata e ritorno... Sulla "meravigliosa" E45.
Domani sarò a Città di Castello.. Non sono proprio in zona...

Ritornando in tema... E' vero. La natura è meravigliosa. Mi fermo spesso ad ammirare paesaggi che sembrano monotoni... Ma si colgono aspetti inaspettati e/o sconosciuti... Anche dietro casa nostra.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#7 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Caspita Roberto, mi immagino la scena; nella terza foto si vede bene quando mamma anatra parte all'attacco!

A Milano città ci sono i piccioni che oramai sono molto allenati e fanno sport estremo, salgono dul treno al capolinea di Bisceglie e scendono in piazza Duomo. Giuro che è vero :cool:
ED

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#8 Messaggio da cybergianni »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Caspita Roberto, mi immagino la scena; nella terza foto si vede bene quando mamma anatra parte all'attacco!

A Milano città ci sono i piccioni che oramai sono molto allenati e fanno sport estremo, salgono dul treno al capolinea di Bisceglie e scendono in piazza Duomo. Giuro che è vero :cool:


confermo, nel periodo dopo-diploma passato in inghilterra (hampshire 1989/90 c'erano piccioni che salivano sul bus e scendevano al paese dopo..
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#9 Messaggio da roy67 »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Caspita Roberto, mi immagino la scena; nella terza foto si vede bene quando mamma anatra parte all'attacco!


Pensa che subito non me ne sono accorto. Continuavo a scattare foto al canale (Si è trattato di alcuni secondi). Mi sono ritrovato "Mamma Anatra" che mi assaliva, cercando di beccarmi in volo....

Probabilmente ha ragione Maurizio. Mi trovavo sopra il ponticello di una strada sterrata. Forse il nido era sotto il ponte.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5068
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#10 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Evidentemente è proprio così, lei ha rilevato una "minaccia" ed ha reagito per difesa. Spero che non vi siate feriti e che tutto si sia risolto bene; spavento comprensibile a parte.

A me è capitato di spaventarmi per un insetto stranissimo che ho fotogragato quando facevo il militare (anni 84/85) in quel di Chioggia. Era su una pianta di pomodori ed evidentemente l'ho disturbato con l'obbiettivo della macchina fotografica. Questo ha estratto una specie di proboscide che teneva arrotolata sotto il muso e siccome ero vicinissimo all'insetto ho percepito bene il suo attacco. La proboscide si è estesa fino a colpire l'obbiettivo della macchina fotografica e mi è preso un colpo per l'effetto che si è creato. Non so che tipo di insetto era, ma sicuramente era dotato di un efficace sistema di intimidazione e difesa.

Sto andando un po' OT, ma il mondo animale è proprio straordinario.
ED

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#11 Messaggio da cararci »

Questa tua avventura mi riporta alla mente quelle mie. Mi trovavo in Islanda, nella zona del lago Mivatn, e sulla stradina che percorrevo un'anatra passava con i suoi anatroccoli. Appena mi vide, stese una delle ali e cominciò a zoppicare per attirare l'attenzione su di sè e distoglierla dai piccoli, invitando così il possibile predatore ad aggredire eventualmente l'animale più debole.
L'altro episodio mi accadde mentre andavo in kajak sul fiume Sile, a Treviso, quando senza accorgermene passai tra un cigno maschio e la sua femmina che covava. Mi attaccò immediatamente (un cigno all'attacco è terrificante, con il suo grosso lungo collo, un becco grande e duro, l'apertura alare di quasi due metri) e mi costrinse a difendermi con la pagaia, sbilanciandomi e facendomi ruotare in acqua. A quel punto, per fortuna, il cigno pensò di avermi battuto e reso innocuo. Aveva ragione!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#12 Messaggio da roy67 »

Non è succeso nulla, niente ferite.. Se non i colpi d'aria delle ali in testa... E' stata proprio un azione intimidatoria.. A difesa di prole e/o nido.

L'ultima foto che ho fatto prima d'essere "aggredito".
Immagine:
Immagine
494,37 KB

Comunque è vero. Gli animali hanno istinti protettivi innati.

L'altro ieri (sabato) un mio vicino di casa stava sistemando il cancello. Al rumore del "flessibile".. Mamma gatta ha emesso un miagolio stano.. Tutti i cuccioli sono fuggiti dentro lo scatolone, la "tana" ove sono nati, in un batter d'occhio.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#13 Messaggio da liftman »

Io una volta sono dovuto scappare letteralmente dal tetto di una palazzina, per sfuggire ad un gruppetto di gabbiani (4-5) che probabilmente avevano la "nidiata" nei paraggi, oltretutto qua i gabbiani sono grandi come tacchini...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#14 Messaggio da giulio barberini »

roy67 ha scritto:
Edimau ha scritto:


P.S.

L'invito per il caffè è sempre valido!!!


Ero a Petrignano proprio venerdì... Ma sono arrivato alle 8:30 e ripartito alle 18:30.. Considera che ho quasi 4 ore di autostrada (370 km) sono 8 ore di viaggio fra andata e ritorno... Sulla "meravigliosa" E45.
Domani sarò a Città di Castello.. Non sono proprio in zona...

Ritornando in tema... E' vero. La natura è meravigliosa. Mi fermo spesso ad ammirare paesaggi che sembrano monotoni... Ma si colgono aspetti inaspettati e/o sconosciuti... Anche dietro casa nostra.


sei da queste parti e non passi a trovarmi?....bravo, proprio bravo!!!!
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#15 Messaggio da Pierluigi1954 »

Da EX cacciatore mi era capitato di scovare un anatra in un fosso, mi vede e invece di attaccarmi fa finta di avere un ala spezzata per farsi seguire in modo da allontanarci dal nido dove si vedevano e sentivano i piccoli.........ovviamente, da veri cacciatori, l'abbiamo lasciata stare. Credo che sapete che le anatre sono monogame, fanno coppia fissa per tutta la vita a differenza dell'essere umano :wink: [:o)]

Saluti

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#16 Messaggio da Edimau »

Pierluigi1954 ha scritto:

Da EX cacciatore mi era capitato di scovare un anatra in un fosso, mi vede e invece di attaccarmi fa finta di avere un ala spezzata per farsi seguire in modo da allontanarci dal nido dove si vedevano e sentivano i piccoli.........ovviamente, da veri cacciatori, l'abbiamo lasciata stare. Credo che sapete che le anatre sono monogame, fanno coppia fissa per tutta la vita a differenza dell'essere umano :wink: [:o)]

Saluti


Tattica usata quando al nido sono presenti entrambi i genitori, in quel caso generalmente è il maschio che cerca di distogliere l'intruso!
Se è presente solo la femmina in cova...allora son dolori, è una furia e le beccate dolorose!!
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#17 Messaggio da roy67 »

giulio barberini ha scritto:

sei da queste parti e non passi a trovarmi?....bravo, proprio bravo!!!!


Hai ragione Giulio. Però abbi pietà di me... Faccio un lavoro (per mia scelta) molto impegnativo.
Quella mattina mi sono alzato alle 4:30.
Alle 5:00 sono partito.. Per essere a Petrignano di Assisi (zona industriale, a lato della famosa azienda di biscotti) alle 8:30.
Ho smontato un motore mandrino da 20 Kw, ho sotituito encoder, sensore termico, eseguito pulizia dei magneti permanenti (motore brushless).
Alle 13:00 sono andato a pranzo
Alle 14:00 sono tornato, ho rimontato il motore, sostituito i transistor di potenza e PCB di pilotaggio sul "Servo drive".
Alle 17:30 ho provato la macchina (tornio CNC)
Alle 18:30 sono partito.. Per arrivare a Parma alle 22:00.

Quasi tutti i giorni è così.
Stamattina sono di nuovo partito alle 5:00.. Alle 7:45 ero a Città di Castello.
Ho smontato un motore assi grippato.
Alle 11:30 sono ripartito.
Alle 15:00 ero a Parma.. in laboratorio per sbloccare e pulire l'interno del motore da residui metallici di un cuscinetto grippato che hanno aderito al magnete permanente.. bloccandolo, compromettendo l'encoder e facendo bruciare il "servo drive".

Immagine:
Immagine
637,33 KB

Mi avrebbe fatto molto piacere fermarmi per un saluto... ma il tempo, per me, è sempre tiranno.

Scusate l'OT, ma mi sembrava doveroso.

Ciao Giulio... :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#18 Messaggio da roy67 »

Dopo più di un anno sono ripassato da "quel famoso canale". Gli anatroccoli non c'erano più.. e neanche le gaggìe.

Immagine:
Immagine
798,37 KB

Come si vede, sono state tagliate le gaggìe di destra, mentre sono cresciute quelle di sinistra.

Questa pratica la si fa per non che la vegetazione occupi spazio alla coltivazione. Lasciando però le radici per contenere gli argini del canale da probabili smottamenti.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Cosa non si fa per il modellismo......

#19 Messaggio da MrPatato76 »

E' sempre una bella vista....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “OFF TOPIC”