2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ciao Ciao Windows XP

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Ciao Ciao Windows XP

#1 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Sul mio Pentium 4 a 3 GHZ sta finire la bella epoca di Windows XP e forse non sono il solo...

Mi/Vi chiedo così se qualcuno ha tenuto lo stesso tipo di PC e lo ha aggionrato ad un vindows superiore e se si a quale?

:cool:

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#2 Messaggio da liftman »

La "logica" commerciale, suggerirebbe windows 8, però essendo ormai palesemente prepensionato dalla stessa microsoft per la forte levata di scudi da parte degli utenti, sopratutto quelli businness, per le pessime scelte fatte (interfaccia utente a "mattonelle", e stravolgimento di quasi tutto ciò che era l'uso di un windows qualsiasi), si potrebbe suggerire un passaggio a windows 7, in attesa tra un paio di anni per decidere eventualmente il passaggio a un windows nuovo. Chiaramente è probabile che un pc già "datato", tra un paio di anni, sia diventato troppo obsoleto per continuare ad usaro, e saà giocoforza sostituirlo, e a quel punto non ci sarebbero dubbi.

In ogni caso windows 8 non è un cattivo sistema operativo, essendo in pratica un windows 7 cui sono state fatte delle modifiche, ma funzionalmente la sostanza è la medesima. Devi comunque tenere conto della dotazione hardware del tuo pc, perchè a parte la potenza, che può bastare o meno, ci sono dei requisiti imprescindibili per usare un sistema più avido, sopratutto in termini di memoria ram. Il concetto è che più ne hai e meglio è, ma computer datati non permettono di espandere molto in questo senso, e a volte è anche problematico trovare le ram giuste. Considera che il minimo sindacale oggigiorno, sono 2Gb, ma se vuoi veramente usare il computer senza lunghe attese dovute allo "swap" (il trasferimento momentaneo di parti di memoria sul disco fisso, per lasciare spazio alle richieste delle applicazioni in uso) il minimo è 4Gb.

In definitiva, se ti trovi un HD da 250Gb e 512Mb d iram, considerando anche il costo dell'upgrade del sistema operativo (") , ti conviene acquistare un computer nuovo, te lo ripaghi con minor consumo, minor calore e ti trovi di sicuro un computer enormemente più potente di quello che hai.

(") dando per scontato che sia l'aggiornamento hardware che quello software lo esegui da solo, perchè se porti il pc in un laboratorio, allora il consiglio è decisamente "prendi un pc nuovo"

Non conosco le tue esigenze e le tue disponibilità finanziarie, ma considera che aggiornando il pc attuale, ti trovi con un pc vecchio (il pentium 4, fosse pure l'ultimo prodotto avrebbe almeno 5 anni) inefficiente dal punto di vista energetico, e ulteriormente "castrato" dal nuovo sistema, che in ogni caso ti rallenterebbe. Quindi anche se fosse possibile aggiungere ram fino al raggiungimento dei 4GB, secondo me non sarebbe una buona idea....
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#3 Messaggio da liftman »

Ah, aggiungo una cosa: non ti fucila nessuno se continui ad usare XP; cessa il supporto, non riceverai più gli aggiornamenti attraverso windows update, ma il sistema continua a funzionare. I veri problemi li avrai se per qualche motivo decidi, o sei costretto a reinstallare, perchè così non sarai più in grado di reinstallare tutte le "patch" che sono state distribuite nel tempo.

I "problemi" di sicurezza sono più teorici che pratici, e basta un minimo di accortezza per non avere problemi. Ricorda che i maggiori problemi che si manifestano nell'uso del computer, sono "pebkac" http://it.wikipedia.org/wiki/PEBKAC :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#4 Messaggio da roy67 »

Non so se altri sistemi quali appunto Win 7 o Win 8, che funzionano a 64 bit, possano essere supportati dalla motherboard di un vecchio Pc... Che funziona(va) a 32 bit.
Soprattutto il processore sarebbe molto "impiccato".

Concordo con Rolando. Tieni XP finché campa.. Poi prendi un PC nuovo.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#5 Messaggio da liftman »

Sia windows 7 che 8 possono funzionare tranquillamente su sistemi a 32 bit, il problema eventualmente sono i drivers, in particolare quelli della motherboard. L'unica cosa certa è il deterioramento delle prestazioni :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#6 Messaggio da g.briotti »

Confermo, Windows 7 esiste nella versione a 32 e a 64bit (ho entrambe le versioni per ragioni professionali). E Windows 7 è sicuramente un sistema operativo maturo e piuttosto solido. Windows 8 è troppo orientato al touch anche se esistono estensioni per farlo comportare quasi come Win 7.

Se Win 7 viene configurato correttamente funziona in maniera accettabile anche su macchine più piccole. Quanta RAM hai sul pc?

Vale la considerazione relativamente al tenere XP. Scegli un buon antivirus, naviga responsabilmente e configura bene il tuo modem/router. Se si dovessero presentare problemi puoi sempre passare ad una distribuzione linux (ma dipende da che software devi utilizzare), oppure cambiare il computer.
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#7 Messaggio da Giacomo »

dipende da cosa devi fare col PC, se usi molta grafica o anche giochi di ultima generazione mettere Win 7 su un PC su cui girava XP senza fare modifiche la vedo dura..... almeno CPU e RAM vanno sostituite, o almeno potenziata la RAM, ma se la mother board non regge....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#8 Messaggio da liftman »

Grimdall ha scritto:
almeno CPU e RAM vanno sostituite, o almeno potenziata la RAM, ma se la mother board non regge....


alla CPU ci fai poco (=niente) sul socket del pentium 4 la cosa più potente che ci puoi mettere è appunto un pentium 4, quindi.... [8], il mio consiglio spassionato è di aspettare e valutare intanto se è possibile fare l'aggiornamento hardware (ram, che per windows7-8 deve essere almeno 4Gb) e software (qua: http://windows.microsoft.com/it-it/wind ... online-faq) si può scaricare un programma che analizza tutto il sistema e segnala cosa eventualmente non è compatibile) , a questo punto, dando per scontata la possibilità dell'upgrade valutare.

Se si spendono per esempio >250€ tra SO e ram, per trovarsi un computer vecchio e meno performante di prima, secondo me è meglio passare ad un PC nuovo, che per economico possa essere sarà anni-luce avanti rispetto al vecchio. (senza contare la garanzia di 2 anni...).

Con cifre a partire da 500€ hai ampia scelta sia di portatili che di desktop.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#9 Messaggio da cybergianni »

ciao pecetta, io ho ancora una macchina che usa win 98 (fresa due assi e 1/2 marzani progetti) per il laser che ho a casa uso ubuntu 8.04 in quanto è la versione più stabile che ci possa essere per Linux cnc (ex EMC2). per disegno usiamo win xp e continueremo ad usarlo sia in ufficio che a casa. ho scaricato tutte le patch e salvate su un disco esterno. cambiare pc serve a poco, io vedo che più aumentano le prestazioni dei pc più te li intasano di inutilità. io win7 lo avevo sul portatile che usavo in viaggio ma ci ho messo ubuntu 14 con l'interfaccia unity. dal momento che sul portatile non ci disegno mi trovo benissimo. il pc di casa lo avevo assemblato nel 2006 e mi era costato sui 2500 euro con tutti i componenti black boxed. unico problema negli ultimi otto anni il decesso dell'alimentatore che ho sostituito con un corsair. la maggior parte di noi usa un browser e qualche applicazione office, e ora le cose tendono a coincidere con il cloud computing. per cui non ti preoccupare che xp può ancora servirti per anni
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#10 Messaggio da centu »

su internet leggevo che più del 30% dei pc nel monto usa windows XP ...ed è tantissimo.
trovo scandaloso da parte di Microsoft obbligare la gente a cambiare PC.
io che giro molto per le ditte, trovo XP ancora il più diffuso, per lo meno a parinumero con 7.
mio papà ha un PC non nuovissimo e che usa per fare 4 cose..per quale motivo dovrebbe spendere 300 / 400 euro per sostituirlo?
idem mia suocera, alla quale gli ho appena regalato un vecchio pc rimesso a nuovo con XP..le lo usa solo per giocare al solitario e guardare 4 cose su internet...perchè deve essere obbligata a sostituirlo?
perchè l'ha deciso Microsoft?
per me questa cosa è a dir poco scandalosa.
Alessio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#11 Messaggio da liftman »

Scusa Alessio, ma non ti seguo...
Fatto salvo che Microsotf non è un entre assistenziale, ma un'azienda che cerca di fare profitti (e sia ben chiaro che non è mia intenzione difenderla, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare..) devi considerare che:

1 nessuno ti obbliga a cambiare niente, se ritieni che ciò che usi, basta per i tuoi bisogni, usalo e vive tranquillo.
2 in caso, salvo PC veramente obsoleti, è sufficiente aggiornare il sistema
3 XP è stato rilasciato nel 2001, e dopo di lui abbiamo avuto windows vista, 7, 8, 8.1, credo che nessuno possa pretendere che parte delle risorse di un'azienda debbano continuare dopo 13 anni, a tenere in vita un sistema, ormai non più rispondente alle nuovo tecnologie, e inadatto alle periferiche di nuova generazione, oltretutto questo andrebbe a penalizzare i già alti costi di sviluppo dei nuovi sistemi operativi.

Alla fine delle fiere, sopratutto se il pc in questione non è connesso permanentemente alla rete, se lo è ma chi lo usa, lo usa comunque "cum grano salis", non ci sono di fatti impedimenti ad usarlo per gli anni a venire, finchè "morte del PC non vi separi" :wink: Basta un buon antivirus (magari commerciale, che anche se costa ha qualche freccia in più al suo arco), e non affidarsi a software di dubbia provenienza. Tanto più che se si hanno "cattive abitudini", non ci sono aggiornamenti che tengano, il PC si impesta in ogni caso.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#12 Messaggio da marioscd »

caro Pecetta... tieniti il tuo PC con XP, finche campa! Come funziona oggi, continuerà a funzionare anche domani e tanti saluti al resto!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#13 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Faccio un pò di storia:
In un altro mondo (io sono sempre un Alieno) ho lavorato per anni in un gruppo di aziende che vendevano computer, riparavano computer, facevano assistenza per i computer, mandavano tecnici in giro per l'Italia + dintorni e così via...
Peccato che ero un tecnico Macintosh e che la mia esperienza si basava dal primo amore (Macintosh Plus) fino all'ultimo G4 in grado di fare il boot con il System 9 (Mac OS 9).
Poi un bel giorno mi sono rotto di vedere quella rotellina multicolore che girava sul Mac OS X, di tutte le novità di quel fantastico (?) sistema operativo che tutti faceva impazzire, dei problemi che mi dava Real Basic con quel FALSO Finder mi sono girate le scatole ed ho formattato quel Mac (compresi i generatori di numeri di serie dei prgrammi shareware che ho inventato [:I]) e l'ho venduto...
Ho venduto il Mac intendo, perché gli shareware invece (non potendo più mandare i serial number a chi si registrava) non li ho più venduti... :cool:

Nel 2003 ho preso un Pentium 3 Compaq dagli scaffali del materiale destinato al rottame di quell'azienda, l'ho portato a casa, ci ho messo sopra Windows 2000 ed ho incominciato la vita del semplice utente.
Che bello... :geek:

Nel 2010 dallo stesso scaffale ho preso l'attuale Pentium 4 HP Compaq a 3 GB e togliendola dagli altri simili a questo ho riempito un sacchetto di ram da 512mb e forse anche da 1Gb per banco.
Eh, sì perché ai 'miei' tempi (nei primi anni 90) il motto di quelli come me era 'l'hardware si ruba ed il software non si paga'... :razz:

Nellla primavera 2011 anche l'ultima delle aziende di quel (un tempo) grande gruppo è fallita, ma io me n'ero già andato a gennaio e adesso non faccio più l'informatico.
E comunque prima del fallimento un'altra azienda ha rilevato il 'pacchetto' e quindi anche i miei ex colleghi lavorano ancora :grin: :grin: :grin: :grin:

Veniamo ad oggi:
Come sempice utente ho solo voglia di fare un passo in più e senza spendere nulla (al limite un pò di ram la trovo ancora gratis) di hard disk ne ho già abbastanza e magari 'passando oltre' ad XP riuscirei anche a svuotare (volentieri!) la cantina da tutta la robaccia da museo che ho ancora giù. :twisted:
Come semplice utente ho gia Windows 7 con tutti i trucchi per installarlo (resto fedele al vecchio motto :razz: ) e devo solo decidermi ad installarlo su un nuovo HD e per poi provarlo ed eventualmente rimettere il vecchio disco e tirare avanti fino a che non schiatta l'intero PC od il solo sistema di XP.
Sempre come semplice utente sono già attrezzato con Virtual PC e varie immagini di 95, 98, (forse ho anche Millennium), 2000 ed XP... se guardo bene tra i CD dovrei avere anche Windows CE. Sapete cos'è? [:o)]
Come giocatore di Games non vado oltre a Microprose UFO (XCom), Wolfenstein et simili, Monkey Island e Master of Orion II.

Per il resto 'surfo' il web, vengo qui ( :cool: ), vendo su ebay e tento ancora di scrivere racconti e romanzi... quando ne ho voglia [:I]

Orbene, esiste qualcuno tra di voi che usa un PC simile al mio Pentium 4 HP Compaq a 3 GHZ e che è già passato a Windows 7 oppure 8 e si trova bene?

Se così fosse farei l'installazione 'Ex novo' (e su un disco da 250GB) già questo week end...

:grin:

Bye

P.S.
E sono ancora un Alieno anche in questo mondo! :razz:
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#14 Messaggio da Pecetta »

@ centu,

Mi aggiungo all'ultimo post di Liftman per dirti che nessun sistema operativo è campato per 13 anni (XP nasce nel 2001 e muore quest'anno) e che parte dell'allungamento di questa vita (miracolosa per un sistema operativo) è dovuto anche all'attuale crisi mondiale. Poi considera che quando i soldi c'erano (o pensavamo di averli) abbiamo speso fior di quattrini per stupidi aggiornamenti o miglioramenti (hardware e software) che, spesso, non ci servivano.

Quindi consoliamoci almeno per il fatto che con XP per 13 anni ci è andata bene ed al limite abbiamo pagato (avete pagato :razz: ) solo il costo del suo CD d'installazione.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#15 Messaggio da cf69 »

Ciao Pecetta, anch'io sono un alieno XPiano E.T. (Extra Terrone) che come te ha smanettato sui pc dagli anni 90 all'altro ieri, con un pc (da dove sto scrivendo) costruito con le mie mani raccatando materiale obsoleto o non più idoneo a lavorare connesso ad altre apparecchiature delicate 24h su 24h.

E' un fratello gemello del tuo, si vede che veniamo dalla stessa galassia:
-XP Professional SP3 (ORIGINALE) con tanto di licenza e targhetta olografica;
-Intel Pentium 4 3,40 GHz
-3,0 GB Ram
-Radeon X1600/X1650 Series

Devo dire che, anche se ho ricevuto tutti gli avvisi da windows e dal microsoft security essential, non mi sono preoccupato più di tanto visto il mio uso tranquillo senza goichi e navigazioni internet strane, "a vista"[:I].

Poi oggi ho letto questo tuo post e mi sono messo a giocare...... ho trovato un programma di microsoft che ti analizza pc e periferiche per verificare la possibilità d'installazione di win7, si chiama Windows 7 Upgrade Advisor; ecco qui il download:
http://www.microsoft.com/it-it/download ... aspx?id=20

Devo dire che a fine test mi ha confermato la possibilità d'installazione di win7 senza problemi, tranne che per la posta su outlook express e la scheda raid della motherboard.
Prova a fare il test e vedi i risultati, che puoi anche salvare e stampare.
Saluti
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#16 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:

dovrei avere anche Windows CE. Sapete cos'è? [:o)]


Tsè... :wink: ma con chi credi di avere a che fare? [:o)]

Immagine:
Immagine
108,72 KB

In realtà questo sarebbe Windows PocketPC, m non è poi così diverso.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#17 Messaggio da Docdelburg »

Faccio il medico di famiglia e le applicazioni informatiche (cartella clinica e connessione SISS ovverso sistema sanitario della regione Lombardia) che uso non sono validate per Windows 7.
Sono applicazioni affamate di memoria Ram visto la quan quantità di dati intrecciati e girano perfettamente su XP e ora su Windows 8.
Sto usando un pc Acer che ho dal 2010 con CPU Intel Core I5 3.20 GHz e ram di 3GB con sistema operativo XP SP3; quando l'ho acquistato, con Windows 7 ho fatto il downgrade a XP per avere stabilità di prestazioni.
Il mio spacciatore informatico mi consiglia di tenermi quello che ho con XP e tirare a campare magari fino a quando non uscirà addirittura una nuova versione di Windows (9?).

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#18 Messaggio da marioscd »

dalla mia esperienza personale di "pasticcione" posso dire che, in fondo, sia XP che 7 sono prodotti stabili e non mi hanno dato mai particolari problemi. Da dicembre di quest'anno, da quando si è fumato il mio Dell (così imparo a comprare PC di marca!) ho deciso di installare Windows 7 su un iMac del 2007 (con poca RAM, purtroppo) ancora fermo a Snow Leopard (perchè Lion si paga e Maverick, gratuito, mi inchioderebbe il vecchio Mac, a quanto pare).
Devo dire che dopo un po' di peripezie ci sono riuscito. Grazie a Boot Camp ora ho due sistemi operativi perfettamente funzionanti sullo stesso Mac e scelgo con quale fare il boot di volta in volta (l'ambiente Windows mi serve per un po' di programmi che non girano su Mac). Avevo fatto la stessa operazione, anni fa, su un'altro Mac, un portatile MacBook però installando XP. Anche qui, nessun problema e doppio sistema funzionante.
Da tutto ciò si evince che... se 7 gira bene su un Mac del 2007 credo che non possa che girare bene anche sul tuo catorcione...!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#19 Messaggio da marioscd »

ah... per chi non lo conoscesse, c'è una versione di Linux (Linux Mint) che a me ha risolto non pochi problemi, quando ho avuto a che fare con dischi illeggibili o intrugli informatici vari... vi metto il link:

http://www.linuxmint.com/

totalmente open source e freeware, completo di interfaccia grafico Cinnamon, esiste sia in versione "portatile" (si installa tutto su DVD e si può usare per avere un OS completo, boot compreso, senza usare dischi interni del PC) sia con la possibilità di installarlo su una partizione disco. Funziona con quasi tutto l'hardware, anche datato e poco performante. In casi estremi la versione portatile mi ha salvato da casini immani...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#20 Messaggio da Riccardo »

ottimo suggerimento Mario,
io mi trovo molto bene con una versione simile: UBUNTU :wink:
http://www.ubuntu-it.org/
Riccardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#21 Messaggio da liftman »

Riassumendo:

La cessazione del supporto per XP, ha le sue ottime ragioni già esposte, ma ovviamente tutto continuerà a funzionare, senza però che le (eventuali? :wink: ) falle di sicurezza ancora latenti, vengano scoperte e corrette.
Cosa comporta questo? Comporterà sicuramente che chi ha scelto come "lavoro" quello di attentare ai soldi altrui (di solito hanno nomi "esotici, tipo cracker, hacher, phisher, ecc. ecc. ma sono comuni ladri, intelligenti, ma ladri..), avrà inizialmente un certo "accanimento" verso gli ultimi baluardi che difendono strenuamente le loro "vecchie" roccaforti XP, ma dato che inevitabilmente, per il continuo crollo dei prezzi de nuovo, e per la normale "morte per sopraggiunti limiti fisici", il numero dei componenti dello "zoccolo duro di XP" diventerà troppo basso, di nuovo gli sforzi dei ladruncoli, torneranno sui sitemi più recenti...

Quindi, in definitiva non ci sono problemi, salvo che il PC tratti dati estremamente sensibili (doc ti fischiano le orecchie? è normale :wink: ) e/o sia connesso oltre che alla rete "pubblica", anche a reti aziendali (e con quelle considero pure, enti quali: ASL, ENEL, banche in genere ecc. ecc.).
Mi pare che almeno per le banche (i bancomat per dirne una funzionano ancora con XP) il supporto continui ancora per qualche mese, ma ovviamente i sistemi dovranno essere aggiornati.

In ogni caso XP DEVE essere aggiornato a SP3 e con TUTTE le patch di sicurezza, altrimenti i rischi sono maggiori, e si ricordi che mancando di fatto dall'8 in poi il supporto, in caso di formattazione con conseguente reinstallazione ex novo, non sarà possibile usufruire degli aggiornamenti a partire dal tipo di XP posseduto sul DVD, fino all'8 aprile 2014, quindi il backup è l'unica cosa che può far fronte a questa cosa.

@doc sarebbe il caso che i medici, forse attraverso una loro (eventuale) associazione, si parassero il """", facendo presente alla regione o chi per lei, che eventuali intrusioni nei sistemi causa il cessato sviluppo, siano da addebitare a chi fornisce i programmi...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#22 Messaggio da Docdelburg »

liftman ha scritto:
...........
@doc sarebbe il caso che i medici, forse attraverso una loro (eventuale) associazione, si parassero il """", facendo presente alla regione o chi per lei, che eventuali intrusioni nei sistemi causa il cessato sviluppo, siano da addebitare a chi fornisce i programmi...


Il problema è relativo perchè la rete regionale del Siss in Lombardia è una rete aziendale protetta e non aperta a tutti, gestita da qualche mese da British Telecom che ha vinto il bado di concorso.
Quindi il problema della perdita o la fuga di dati dalla rete Siss è a carico della regione; per noi il problema riguarda il software di cartelle cliniche (che spesso è diverso da medico a medico) per il quale abbiamo obblighi di certificazione in termini di sicurezza.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#23 Messaggio da liftman »

Docdelburg ha scritto:

Il problema è relativo perchè la rete regionale del Siss in Lombardia è una rete aziendale protetta e non aperta a tutti,


Il discorso sarebbe valido solo se ti connettessi attraverso una VPN, se per collegarti usi la normale ADSL, anche se il collegamento è protetto e l'accesso alla rete avviene inserendo a manina le credenziali, il tuo PC essendo esposto in internet sarebbe comunque prono ad attacchi malevoli.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#24 Messaggio da marioscd »

"essere proni ad attacchi malevoli" mi suona malissimo!!!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

ciao!!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#25 Messaggio da g.briotti »

liftman ha scritto:

Scusa Alessio, ma non ti seguo...
Fatto salvo che Microsotf non è un entre assistenziale, ma un'azienda che cerca di fare profitti (e sia ben chiaro che non è mia intenzione difenderla, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare..) devi considerare che:

1 nessuno ti obbliga a cambiare niente, se ritieni che ciò che usi, basta per i tuoi bisogni, usalo e vive tranquillo.
2 in caso, salvo PC veramente obsoleti, è sufficiente aggiornare il sistema
3 XP è stato rilasciato nel 2001, e dopo di lui abbiamo avuto windows vista, 7, 8, 8.1, credo che nessuno possa pretendere che parte delle risorse di un'azienda debbano continuare dopo 13 anni, a tenere in vita un sistema, ormai non più rispondente alle nuovo tecnologie, e inadatto alle periferiche di nuova generazione, oltretutto questo andrebbe a penalizzare i già alti costi di sviluppo dei nuovi sistemi operativi.

Alla fine delle fiere, sopratutto se il pc in questione non è connesso permanentemente alla rete, se lo è ma chi lo usa, lo usa comunque "cum grano salis", non ci sono di fatti impedimenti ad usarlo per gli anni a venire, finchè "morte del PC non vi separi" :wink: Basta un buon antivirus (magari commerciale, che anche se costa ha qualche freccia in più al suo arco), e non affidarsi a software di dubbia provenienza. Tanto più che se si hanno "cattive abitudini", non ci sono aggiornamenti che tengano, il PC si impesta in ogni caso.


Parole sante...

A proposito, una VPN può essere utilizzata anche con la normale ADSL. Stiamo ad un livello diverso... :wink:
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Torna a “OFF TOPIC”