Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Esperti di bici, per un parere

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Esperti di bici, per un parere

#1 Messaggio da JackTrain »

Ciao a tutti!

Tra i tanti utenti del forum, mi chiedevo se ci fosse qualche esperto di bici a cui chiedere un parere!

stavo cercando tra l'usato, una bici da corsa economica per allenarmi un pò (in senso generale - non per far gare) e ho conosciuto un tizio che mi venderebbe questa fausto coppi, di qualche anno fa (chissà quanto tempo ha!), telaio columbus in alluminio, e qualche lavoretto da fare (copertoni, camere d'aria, ingrassare i cavi, probabilmente la catena da sostituire,pedali e rivestire il manubrio con una fascia nuova...)

secondo voi quanto potrebbe valere? in genarele che consigli potete darmi per orientarmi / cosa controllare di particolare?

Immagine:
Immagine
65,07 KB



Immagine:
Immagine
61,08 KB

grazie mille [:I] :grin:


Ciao Jacopo

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#2 Messaggio da Albjal »

Ciao, Jacopo. Bella bici.
Sul valore non ti so dire nulla perché dipende da tanti fattori.
Però ti posso dire di cambiare sicuramente la catena, facendo attenzione al passo dei denti dei pignoni, perché le catene da corsa di ultima generazione sono piccole e se i pignoni sono datati è possibile incompatibilità. Questo consiglio vale, ovviamente, se compri i componenti e fai da te. Se invece vai da un meccanico ciclista, il problema non sussiste.
Controlla bene che i deragliatori siano precisi. Su una bici da corsa è fondamentale.
Cambia gli zoccoli dei freni, ma non le ganasce. Quel tipo sono ancora i migliori.
Volendo si potrebbe considerare un cambio sella (ve n'è di fantastiche a prezzi interessanti), e se l'uso che ne farai non sarà "estremo" (come mi pare di capire), valuterei anche di cambiare il manubrio con uno dritto, tipo quello delle bici cosiddette ibride: E' più comodo per chi ne fa un utilizzo soft. Io possiedo una ibrida con manubrio dritto e mi trovo alla grande.
Quanto chiede il venditore?
Fammi sapere.
Ciao!
Giulio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#3 Messaggio da liftman »

Io piuttosto mi chiedo quanto sei disposto a spendere, perchè alla fine tra il costo della bici usata, la catena, i pneumatici (tubolari suppongo) e il resto giustamente consigliato da Giulio, alla fine fai prima a prenderti una bici nuova, magari non di "pregio" come potrebbe essere la "Fausto Coppi" con telaio in aluminio. Se la bici ti serve solo per toglierti la "ruggine" di dosso e fare un minimo di sano esercizio, non ti serve un mezzo "performante", ma affidabile e poco bisognoso di (costose) manutenzioni.

Ah... io non sono esperto, tutt'altro [8]

P.S. dovrei "rispolverare" la mia MBK (ferma da 8 anni "") per vedere se riesco a diminuire la mia ruggine, o se riesco a darmi il colpo di grazia...
Se ti interessa te la vendo io :wink: E' una Bianchi con telaio in CrMo e cambio Shimano [:o)] (no scherzo,)

"" dove abito adesso c'è un forte dislivello rispetto alla strada, ed ad andar via ci si mette un attimo, per tornare....... :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#4 Messaggio da Fulvio Zanda »

per fare i lavoretti dhe hai descritto alla bici, spenderari tar glii 80 e 150 €, dipende molto dall'onesta del ciclista da cui andrai

non capisco che gruppo monta, comunque io non gli darei più di 100/120 €

tieni conto che ci sono bici in alluminio nuove come quella del link a circa 600 €

http://www.df-sportspecialist.it/artico ... e_alu.html

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#5 Messaggio da JackTrain »

Ciao a tutti!!
Grazie mille intanto per i consigli!

scusate mi sono.dimenticato di scrivere il prezzo, inizialmente è partito da 200 ma già sono sceso a 150, anche a me sembra tantino ma sostiene che ne vale una volta sistemata oltre 300 (stavo.per fargli.una battutaccia sul.pusher ma mi sono trattenuto)..

Gli pneumatici sono a camera d'aria, il cambio campagnolo (o qualcosa del genere) V6 mi pare abbia detto.così..

Mi affido a voi![:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#6 Messaggio da Fulvio Zanda »

Il campagnolo a 6 velocità è un cambio di almeno 15-20 anni fa.
tieni conto che attualmente i cambi riducendo la dimensione della catena sono a 11 velocità

Io ti confermo di non andare oltre i 100/120 €

ciao

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#7 Messaggio da cararci »

Secondo me, anche 100€ sono tanti, se devi spendere altrettanto in modifiche. Tieni conto che al Decathlon con 300€ prendi qualcosa di simile nuova e di concezione assai più moderna (ad esempio il cambio a manubrio).
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11209
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#8 Messaggio da Fabrizio »

Non sono affatto esperto, ma anche io qualche anno fa ero solito usare la bici, poi con tutto il resto la cosa è andata un po' perdendosi. Avevo una bici da corsa, ma poi ho preferito cederla in favore dell'acquisto di un mezzo più versatile. Con la bici da corsa i percorsi erano limitati alle strade asfaltate ben tenute e serviva un minimo di organizzazione per fare qualche giro. Ho quindi acquistato una specie di ibrido fra una bici da passeggio e una bici da strada, qualcosa che si potrebbe definire una bici da passeggio "avanzata". Questa ha ruote più larghe della bici da corsa, ma più piccole di una mountain bike, cosa che permette anche qualche escursione su strade non asfaltate (anche se non fuori strada) ma consente di non sforzarsi troppo quando si viaggia su strada. E' abbastanza comoda e non richiede attrezzature per l'uso (ci si può pedalare vestiti come ci si trova). Con questa mi sono trovato molto bene, proprio perché mi permette molta versatilità sia per fare un breve giro serale che per fare qualche giro più lungo nei giorni liberi. Il costo è stato di circa 300 euro nuova, monta un cambio a 21 velocità ed è abbastanza leggera. La bici da corsa invece, più prestante, richiedeva però anche più attrezzatura per l'uso e sicuramente occorreva essere più "convinti" di fare un giro lungo quando la si prendeva.
Fabrizio

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#9 Messaggio da Flavio »

Nonostante l'età e soprattutto il peso la bicicletta per me è ancora una grandissima passione molto praticata.
In gioventù ho fatto attività agonistica fino ad arrivare, solo per questione anagrafica dilettante. Erano gli inizi degli anni '70 e la mia bicicletta di allora era decisamente migliore di questa Coppi che ti propongono!
Naturalmente ognuno deve valutare la propria necessità, gusto e quant'altro ma scusami la franchezza, io quella bici non la trovo interessante! E' una bici vecchia che potrebbe nascondere usure del gioco centrale o del canotto/sterzo. Certo se devi arrivare alla fermata della metro allora potrebbe per pochi soldi avere un senso. Se invece, come mi sembra di capire, vuoi fare movimento e ti allontani da casa di 10/20 chilometri io proprio non lo farei.
Hai già ricevuto delle buone risposte e consigli da Fulvio e da Carlo. Io vorrei aggiungere di prendere in considerazione delle bici da "trekking".
Sono un ibrido tra bici da corsa e mountain bike. Queste ti consentono di affrontare strade asfaltate e sterrati anche impegnativi con una buona disinvoltura.
Io possiedo una Golden Gate prodotta dalla FRW. E' già un livello medio/alto ma con cifre moderate intorno ai 4/500 Euro ti trovi un buon mezzo.
Con la mia Golden Gate alla domenica seguendo piste ciclabili e strade secondarie arrivo fino a Bereguardo, attraverso il ponte delle barche e seguendo il Ticino lungo il parco omonimo arrivo a Pavia su uno stupendo sterrato e seguendo l'alzaia del Naviglio Pavese rientro a Milano. Il tutto 85 km in poco più di 3 ore. Uno spasso.
Magari ci organizziamo e potremmo fare questo giro assieme con il sopraggiungere della primavera. Ti assicuro che non è impegnativo.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#10 Messaggio da JackTrain »

Grazie infinite ancora!

Flavio, hai fatto benissimo a dirmi onestamente come la pensi! domani lo ringrazio e gli lascio la bici, tanto non abbiamo preso accordi ci siamo solo scambiati due chiacchiere :wink:

lo so che è davvero poco, ma con 100/150€ la trovo una bici, ovviamente usata (nuovo a queste cifre la vedo molto dura trovarne) della tipologia che dici? non saprei proprio su cosa orientarmi.. [:I]

per il giro, molto volentieri [:I] :grin: ma la barella me la porti tu però per quando scoppio! :grin:
Ciao Jacopo

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#11 Messaggio da Flavio »

La scelta della bici resta una diretta funzione da cosa intendi percorrere nei giri/passeggiate che sono nelle tue intenzioni.
Come dicevo sopra, per le mie attività agonistiche di gioventù nasco come "stradista" ma dopo aver scoperto il fascino dello sterrato e soprattutto per togliermi dal traffico automobilistico (cito come motivazione il pericolo che comporta nel farci sorpassare da vetture che corrono ad alte velocità e i ravvicinati gas di scarico).
Intorno a Milano e soprattutto intorno ai navigli trovi dei bei percorsi ibridi che anche con una economica mountain bike potresti percorrere.
E di queste bici trovi a basso costo dei discreti usati ma anche dei modelli nuovi a prezzi interessanti (come suggeriva Carlo di provare alla Decatlon).
Ti aggiungo uno specchietto per una tua riflessione:

Bici da corsa........strada voto 10/ sterrato voto 0
Mountain bike........sterrato voto 10/ strada voto 5 (forte aderenza dei tasselli delle ruote sull'asfalto = tanta fatica)
Trekking bike....... Sterrato voto 7(discreto controllo)/strada 8 (buona scorrevolezza)
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#12 Messaggio da Gigi »

Ciao Jacopo,io come vecchio cicloamatore ti consiglio per prima cosa di farti prendere le misure antropometriche presso un negozio di biciclette, meglio se ha un gruppo ciclistico (sono piu' lesti per queste cose). Ricorda sempre una cosa: la bicicletta anche se vorrai fare solo 20-30 chilometri per volta deve essere come un vestito, fatta su tua misura. Misura del tuo cavallo, arti inferiori e superiori ecc. Non avrai mai problemi di dolori dovuti a cattive posizioni. Prese le misure il negoziante ti fornira' un telaio ed una messa a punto della bicicletta esclusiva per te. Ti fai dare le quote da lui fatte e con l'aiuto di una persona un poco esperta le riporterai sulla bicicletta che vuoi acquistare cosi puoi verificare se il telaio e tutto il resto si adatta a te. Per dire poi cosa puo' valere bisogna verificare il tipo di telaio se acciaio, alluminio o carbonio, che tipo di gruppo monta,quanti rapporti hai...tante variabili. Se ami la bicicletta e ascolti il mio parere visti i prezzi abbastanza bassi del nuovo, con 600 euro prendi buone biciclette con il vantaggio di averla come detto su misura. Guarda spendi di piu' ma ti durera' una vita. Poi in negozi "furbi" di bici dove hanno amatori che corrono puoi trovare ottimi usati sempre su misura. Non esitare a chiedermi consigli sono lieto di aiutarti e mi fa immensamente piacere che tra i modellisti c'e' qualcuno che ama la bicicletta mezzo di liberta' e di svago. Ricorda: una buona visita medica prima di metterti in sella. Dimenticavo: acquista marchi italiani, qualita' e serieta' sono indispensabili e aiutano le nostre aziende a tirare avanti Gigi.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#13 Messaggio da Albjal »

Concordo con tutti quelli che ti hanno consigliato una bicicletta ibrida (o trekking bike). In alcuni negozi anche low-cost (Decathlon ad es.), se proprio non vuoi/puoi seguire l'ottimo consiglio di Gigi per la bici su misura, puoi trovarne a bizzeffe di questo tipo, di tutti i prezzi, anche se - fossi in te - non starei su meno di € 250-300 (in fondo li spenderesti anche per una bella Acme, no?).
Io ti ho dato consigli limitatamente alla "Coppi" che ti hanno proposto solo perché mi era parso che ti fossi orientato esclusivamente su quella, ma vista la tua apertura, confermo lo specchietto di Flavio.
Io con la mia ibrida, quando ancora non avevo famiglia e tanto meno lo spazio per un plastico, ci ho fatto fantastici ciclo-viaggi-vacanze (ad. es. tutti i laghi lombardi, giro dell'Umbria, Irlanda dell'Ovest ecc.)... Il fermodellismo è un hobby fantastico ma a volte un po' troppo... casalingo. Se, malauguratamente, dovessero venir meno le condizioni per fare/mantenere un plastico, la bicicletta avrebbe la priorità assoluta.
Vai, Jacopo, la Primavera non è lontana...!
Giulio

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#14 Messaggio da JackTrain »

eccomi a rispondervi e ringraziarvi tutti [:I] :grin:


innanzi tutto, grazie per i consigli.
Tutti preziosissimi e molti dei quali non ci avevo mai pensato, come il fatto che per la bici bisogna farsi prendere le proprie misure ..davo per scontato che essendoci dello stesso modello di bici varie misure ci si riferisse a grandi linee, ad alla propria altezza e corporatura in generale, non che invece (giustamente) ci sono altri 100 fattori che determinano quale bici comprarsi.

per quanto mi riguarda, io cerco un mezzo che mi permetta di allenarmi fisicamente in quanto correndo (seppur come hobby) il campionato italiano motorally, anche il mio preparatore atletico mi ha caldamente suggerito di andare in bici e pedalare parecchio..
così ho gurdando gli altri 'colleghi' ho notato che c'è chi usa la bici da corsa, chi la mtb, ecc insomma non c'è una scelta univoca nenache nei piloti di punta (professionisti)... ecco perchè quando ho visto quella coppi, mi son detto ''dai potrebbe essere la volta buona''..

come so bene che bisognerebbe investire qualche soldo in più, ma purtroppo ad oggi essendo disoccupato più di quei 100/150/200(con uno sforzo) euro proprio non posso spendere..

quindi orientandosi su queste trakking bike, cosa posso valutare, per restringere un pò il campo?

grazie davvero!!

ps. certo non potrò iniziare con 20 km per volta ma piano piano..dato il tipo di allenamento che devo fare ci devo arrivare a fare anchè più di quei 20 km [:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#15 Messaggio da centu »

ciao
hai provato a fare un salto alla Decathlon?
ci sono diverse biciclette di tutti prezzi e hanno varie misure...ne abbiamo presa una un paio di estati fa per mia moglie e si è trovata molto bene.
Alessio

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#16 Messaggio da Marco16.10 »

Io la bici da corsa la usavo quel mese in estate che non giocavo, mi ricordo che arrivavo alla preparazione a metà luglio con una splendida forma fisica, facevo in media 60km al giorno minimo. La mia però è una bici di fascia alta, ma non vuol dire nulla, secondo me ottieni lo stesso risultato con una qualsiasi altra bicicletta. Quella da corsa ti confermo che il telaio deve essere in base alle tue misure, per le restanti non ne ho idea, sono sincero! Comunque quando inizi parti con 40 minuti di allenamento e soprattutto pianura, le salite affrontale dalla metà della seconda settimana e lievi, non scalare il passo pordoi! Ti servisse un piano di allenamento per la bici ci sono, me n'ero fatto fare uno da un preparatore atletico! In bocca al lupo! :grin:
The Watchmaker

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#17 Messaggio da JackTrain »

Grazie mille Marco, tra qualche giorno quando torno a casa vado a vedere cosa sono queste trekkingbike! ;)
Ciao Jacopo

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#18 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Marco16.10 ha scritto:

le salite affrontale dalla metà della seconda settimana e lievi, non scalare il passo pordoi!


E non fare la granfondo sportful!
(La granfondo più dura d'europa)
www.gfsportful.it

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#19 Messaggio da centu »

oggi mi sono recato dal ciclista pe avere un parere sulla mia bici..una MTB Atala classe 1992.
in pratica il cambio della ruota posteriore è rotto, o meglio cambia ma se poi devo scalare spesso si inceppa e sono dolori..
morale della favola è da sostituire assieme a quello anteriore + controllo dei cavi ecc ecc..tutta roba originale di 22 anni fa.
inoltre ci sono altre cose da sistemare tipo la ruota davanti da cambiare.
ne esce una spesa superiore ai 120 euro e quindi penso che prenderò la palla al balzo e mi deciderò ad acquistare una nuova MTB, più moderna della mia.
oggi con il ciclista abbiamo sfogliato un catalogo e visionato alcuni modelli.
non faccio grandi cose..vado un pò nei boschi e un pò su sterrato ma tranquillo quindi abbiamo individuato alcuni modelli che oscillano tra i 320 / 420 euro.
vi farò sapere
Alessio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Esperti di bici, per un parere

#20 Messaggio da centu »

oggi ho prenotato la bici nuova!
con un piccolo sconto ho preso quella da 400...considerato che la vecchia è durata 22 anni penso sia un buon investimento :wink:
sono molto contento...la scorsa notte, sapendo che oggi sarei andato a prenotarla, non riuscivo a dormire...come un bambino la notte di natale
Alessio

Torna a “OFF TOPIC”