2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

che fibra la....fibra

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#26 Messaggio da liftman »

oggi va meno peggio, almeno il download e il ping sono a livelli decenti (sempre con 3 PC connessi)
Cattura.JPG
Cattura.JPG (7.35 KiB) Visto 3285 volte


Ciao!
Rolando

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#27 Messaggio da fabio »

liftman ha scritto: martedì 13 marzo 2018, 12:57 quasi 180mb/sec la chiami moscetta :roll: io ho pure un ping da ADSL (scarsa pure...) 64ms contro 4ms tuoi.. :twisted:
:) :)
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#28 Messaggio da Pierluigi1954 »

Questa è fibra....Vodafone.
Con TIM......li ho mandati a quel paese
Costo: uguale
Ore 22.00
Allegati
Schermata 03-2458191 alle 21.58.44.png

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#29 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Domani installano la fibra anche a me; TIM in provincia di Monza e Brianza, vi farò sapere appena possibile.
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#30 Messaggio da liftman »

poi facciamo una classifica per chi ha la velocità migliore :-)
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#31 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Questi i valori rilevati:
Test eseguito sul sito TIM e con 4 dispositivi wifi collegati (3smartphone ed una xbox)
Test eseguito sul sito TIM e con 4 dispositivi wifi collegati (3smartphone ed una xbox)
Dalla pagina del router
Dalla pagina del router
Nella pagina del router si può vedere che il massimo bitrate ottenibile è di 62809 Kbps, ma mi diceva il tecnino che viene linitato a 31496 Kbps da contratto.
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#32 Messaggio da liftman »

Edgardo_Rosatti ha scritto: venerdì 16 marzo 2018, 23:56 Nella pagina del router si può vedere che il massimo bitrate ottenibile è di 62809 Kbps, ma mi diceva il tecnino che viene linitato a 31496 Kbps da contratto.
anche a me quando misi la fibra di TIM mi dissero che la velocità era linitata da contratto, ma nel mio caso la portante era a 100k. In genere dopo x tempo ti fanno l'offerta per passare alla velocità superiore, ma visto che cambiano tariffe ed offerte praticamente ogni giorno, chissà cosa ti proporranno a te :mrgreen: Io feci la 30M e dopo pochi mesi mi portarono (gratis) a 50M, ora con vodafone sono a 50M di partenza e per il momento dopo più di un anno e mezzo offerte non me ne hanno fatte, ma credo dipenda pure dalla banda che hanno disponibile nelle varie zone.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#33 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Interessante Rolando.
È quasi paradossale che ci venga offerto un servizio pubblicizzato come efficiente e veloce, per poi scoprire che ci sono utenti di serie A ed utenti di serie B in base alla tariffa stabilita dal contratto; gli impianti sono gli stessi e francamente mi sento un po' preso in giro.
Comunque vediamo come si evolverà la cosa nel tempo :?: :idea: :|
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#34 Messaggio da Fabrizio »

liftman ha scritto: lunedì 12 marzo 2018, 14:24
Fabrizio ha scritto: lunedì 12 marzo 2018, 10:13 ora vedremo, alla prossima bolletta, se davvero le condizioni economiche rimarranno le stesse (così era previsto).
auguri :mrgreen:
Comunque, ti accorgerai che è tuta un'altra cosa, anche se non ti serve scaricare enormi moli di dati, soprattutto l'upload che con le ADSL quando andava bene andavi a 100kb/sec
Ho aspettato di ricevere le prime due bollette ed effettivamente è tutto come previsto. Le condizioni economiche sono rimaste le stesse, anzi, c'è un piccolo risparmio dovuto al fatto che ora il servizio "chi è" (visualizzazione numero chiamante) è compreso nel servizio fibra e quindi non lo pago più come "optional". Per la velocità, subito appena attivato ho notato la differenza, poi adesso ci ho fatto l'abitudine [245]
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#35 Messaggio da liftman »

👍👌😆
Ciao!
Rolando

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#36 Messaggio da fabio »

ho fatto un piccolo upgrade della linea....

test fibra.JPG
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: che fibra la....fibra

#37 Messaggio da liftman »

alla faccia del "piccolo" upgrade.. Ma nessuno si ricorda i modem analogici? :-D
Io ho iniziato con un modem autocostruito di nuova elettronica a 1200cps, + videotel era il lontano 1988 più o meno...
Ciao!
Rolando

Torna a “OFF TOPIC”