Edgardo_Rosatti ha scritto:
Sicuramente avrei de vantaggi in termini di baud rate, tuttavia in casa mi arriverebbe sempre il doppino in rame, quindi non so. Di telefonate da rete fissa oramai ne faccio poche, uso quasi sempre il cellulare e le esigenze di rete vengono comuque soddisfatte, inotre non scarico nulla. Insomma, per ora sto bene così.
Certo che se la fibra arrivasse direttamente in casa, allora ci farei un pensierino.
IL tecnico mi ha detto che se la cosa è fattibile (senza "rompere" niente) a breve proporranno la fibra in casa, anzi no, nell'armadietto condominiale, e da li il rame fino alla presa, e che le linee sono già pronte per i 100 mega (ma sono limitate in centrale), il modem mi indica:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37500
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110971
ma i valori reali sono quelli dell'immagine del primo post.
Il fatto di scaricare (poco o tanto) non è determinante, per me l'importante è l'upload, con tutti gli smanettamenti che faccio, soprattutto i video che son pesanti, li invii in tempi ragionevoli. Io ho fatto il "passo" soprattutto perchè (spero...) la fibra dovrebbe garantire oltre alla velocità, che è importante anche perchè normalmente sono almeno 2 i PC connessi e la banda a disposizione a volte è veramente poca, una maggior stabilità.
E bene o male risparmio almeno 15€ a bimeste, che non son molti ma di questi tempi.... mi ci entra un pieno di benzina