2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Indagine di mercato

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
MassimoD
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 12:46
Nome: Massimo
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Indagine di mercato

#1 Messaggio da MassimoD »

Ciao a tutti, è tantissimo tempo che non frequento il forum. Sono iscritto da più di due anni e diversi motivi mi hanno tenuto lontano da una partecipazione aTTiva, ma non ho mai smesso di navigare il sito e non mi sono mai perso una fotostoria. Il fatto è che nonostante io abbia un Maestro della caratura di Marco Siccardi (che con me ha applicato il proverbio "Dare le perle ai porci") mi è sempre mancato quel quid necessario a saltare il fosso ed intraprendere fattivamente una qualche realizzazione. Questa premessa è necessaria per giustificare, almeno in parte, le mie assenze da scuola!
Tra i motivi che mi hanno distratto c'è anche quello legato al lavoro che è stato in forse negli ultimi due anni ed ora sta entrando in un binario morto. Sono in cassa integrazione a zero ore da gennaio, da luglio sarò in mobilità e poi ... il nulla. Ho 58 anni e a questa età non ti prende più nessuno e la pensione (anche grazie alla Elsa) è lontana almeno sei/sette anni. A questo punto ho deciso di riciclarmi aprendo un'attività artigianale in proprio: la mia professione è stata l'informatica da oltre 30 anni (ho avuto il privilegio di lavorare ancora con le schede perforate) e vorrei sfruttare tutto quello che so diventando un 'maker' cioè un artigiano digitale che produce oggetti attraverso la stampa 3D e il taglio di precisione al laser. I miei potenziali clienti sono i professionisti tecnici (ingegneri, architetti, geometri, ecc.) che vogliono avere dei modellini di ciò che stanno progettando ma anche i modellisti che vogliono semplificarsi la vita delegando l'attività di costruzione per dedicarsi maggiormente agli assemblaggi e alle decorazioni. Ricevendo i disegni degli oggetti, l'ideale sarebbero disegni CAD 3D per la stampa e 2D per il taglio ma anche immagini JPG o BMP o anche disegni su carta, io realizzererei l'esemplare i tre dimensioni o le parti staccate tagliate con la precisione del laser.
Lo scopo di questo mio post è verificare il livello di gradimento che questa mia iniziativa suscita nel mondo del modellismo di qualità ed è per questo che vorrei avere da voi un commento (anche se non siete interessati: mi piacerebbe saperne il motivo). Naturalmente per gli amici di vecchia data i prezzi saranno modicissimi (io sono ligure e so come va il mondo!).
Grazie a tutti per la vostra attenzione


Massimo D. - Meglio un passato di verdura che un futuro di m... (guano) - Writer anonimo savonese

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Indagine di mercato

#2 Messaggio da Edimau »

Ciao, capisco in pieno la tua situazione lavorativa, io come te sono nella stessa situazione, 59 anni lavoro zero e prospettive men che meno. Ci si preoccupa tanto dei giovani, ma noi poveri ne vecchi ne giovani?
Almeno te hai la fortuna di avere un' "Arte" che può permetterti di pensare di metterla a frutto per una nuova esperienza lavorativa.

Nel merito della domanda, posso dirti che per quel che riguarda questo settore, a parte i Marziani che avrai sicuramente visto in giro, un buon numero di neofiti (fra cui il sottoscritto) potrebbe essere interessato, magari per delle cose particolari od anche degli esperti che hanno esigenze particolari.
Indietro nel tempo c'era una discussione di Andrea, a proposito dei Kart, venne fuori proprio la Stampa 3D!!

Forse, un elemento di paragone, che so un personaggio un'auto, con foto, misure e relativo costo indicativo potrebbe aiutare a darti la risposta che cerchi.
Un grosso in bocca al lupo, chi oggi se la sente di "rischiare" in proprio, merita di avere successo!!

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Indagine di mercato

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Ciao Massimo, spiace per la tua situazione, per altro non diversa da molti altri e ti faccio tanti auguri.
E' apprezzabile che cerchi di darti da fare in modo diverso.
Ti dico il mio pensiero: trovo difficile che qualcuno possa dare da fare cose del genere, o uno le sa fare e se le fa o non ci pensa nemmeno a progettarle.
Troverei invece fattibile che tu realizzi qualcosa, per esempio un deposito locomotive o una stazione o quello che ti viene in mente, e poi lo proponi.
E' un'idea, valutala tu.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Indagine di mercato

#4 Messaggio da cararci »

Ciao, Massimo, e per cominciare auguri per la tua situazione lavorativa.
Circa il tuo progetto, sono della stessa opinione di Giuseppe, che mi ha preceduto.
Facci sapere.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Indagine di mercato

#5 Messaggio da marioscd »

sono in parte d'accordo con Carlo e Giuseppe... nel senso che probabilmente il servizio completo "chiavi in mano" della riproduzione di qualche particolare o modello ferroviario o di infrastruttura ferroviaria (per servizio completo intendo che il "cliente" ti fornisce disegni e foto e tu provvedi a tutto il resto, ovvero digitalizzazione 2D o 3D con autocad e realizzazione dei tagli laser o delle stampate 3D) potrebbe essere molto allettante ma il costo dell'operazione non è sicuramente alla portata di tutti. Diverso il discorso se il "cliente" ti fornisce già di supporti digitali e ti chiede esclusivamente la realizzazione (in questo caso i costi si suppone possano essere decisamente più contenuti). Una terza via (comunque complementare alle altre) potrebbe essere la produzione di parti o di oggetti che potrebbero avere un certo mercato e comunque non realizzati "ad hoc" ma previsti proprio come kit da vendere così come sono. Un esempio di questo approccio lo puoi trovare alla seguente pagina (che qualcuno ha postato qui sul forum proprio qualche giorno fa):

http://www.shapeways.com/miniatures/model-trains?li=nav

questi sono dei tizi che si sono inventati un portale dedicato a tutti coloro che vogliano realizzare oggetti 3D di tutti i tipi e dare loro una piattaforma di vendita e-commerce. Non so se questa roba avrà presa e successo però potrebbe essere un'idea...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Indagine di mercato

#6 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Massimo bentornato... :wink:
Credo che la tua idea sia ottima e possa sicuramente funzionare al di là dei consigli che ti ha dato Giuseppe e Mario, sono sicuro che la cosa possa prender piede, magari ci vuole qualche tempo ma vedrai che funzionerà.
Nel frattempo potresti seguire il consiglio di Giuseppe realizzando qualche accessorio magari anche di "contorno" come potrebbero essere panchine, cestini porta rifiuti, bancarelle di un mercato etcc....non serve fare cose particolarmente grandi così oltre ad impratichirti saggi il mercato.
Spero di vederti più spesso sul Forum e, con l'occasione, porgi i miei saluti a Marco, nella speranza che si siano risolti i suoi problemi di salute.... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MassimoD
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 12:46
Nome: Massimo
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Indagine di mercato

#7 Messaggio da MassimoD »

Grazie veramente a tutti, anche a quelli che risponderanno dopo, per i vostri commenti di cui farò tesoro.
Mario, grazie per il link che ho già visitato, non è prorpio collimato con l'idea che ho in mente ma sicuramente può rappresentare un'alternativa.
Statene certi che apprezzo moltissimo tutta la vostra attenzione ... e sotto con i consigli! :wink:
Massimo D. - Meglio un passato di verdura che un futuro di m... (guano) - Writer anonimo savonese

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Indagine di mercato

#8 Messaggio da Giacomo »

Massimo ti sono nel cuore perchè anche io sono nella tua stessa situazione.... da fine 2011 sono disoccupato, e a 56 (anzi 57...) anni è praticamente impossibile trovare un lavoro, visto che già a 30 anni spesso sei già vecchio.... anche io ho, in un certo senso, messo a frutto qualche mia esperienza... benchè anche io come te sia un informatico della prima ora (diploma di programmatore analista nel 1978....) lì sono rimasto un po' indietro, visto che negli ultimi 12 anni ero magazziniere in un negozio.... però siccome è da quando avevo 10 anni che dipingo... beh ora dipingo soldatini e altre cosette su ordinazione.... non ci faccio certo i soldi però almeno faccio qualcosa.... la tua idea potrebbe essere buona... ora bisogna vedere magari alcuni particolari.... per esempio io avrei poche difficoltà a fornire file se non in CAD ma almeno in vettoriale, che per il taglio laser sarebbero più che bastevoli (e a me per esempio il taglio laser servirebbe....) ma altre persone potrebbero incontrare difficoltà, e magari il costo dell'intera progettazione/esecuzione potrebbe risultare alto.... comunque di base sono favorevole, e potrei diventare un tuo cliente (ovviamente entro certi limiti.....)

Buona fortuna!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
MassimoD
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 12:46
Nome: Massimo
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Indagine di mercato

#9 Messaggio da MassimoD »

Giacomo, la tua solidarietà mi riempie il cuore, grazie. E' vero che il supporto informatico migliore sono i file prodotti dai SW CAD 2D e 3D (estensione DWG), in questo caso io dovrei lavorare di meno perche sono già digeribili dal programma di stampa/taglio. Tuttavia vanno bene anche file in formato immagine (JPG, BMP, ecc.) perchè facilmente convertibili in DWG. Infine, ma come "extrema ratio" andrebbe bene anche un disegno tecnico tradizionale su carta e, in questo caso, i costi salirebbero per evidenti motivi. Io sono in fase di avvio e se arrivassero degli ordinativi verrebbero trattati bene dal punto di vista economico (in fondo mi devo fare ... le ossa). Mario ieri mi ha dato un consiglio veramente valido e mi sto già organizzando per fare dei "kit di arredo" formati da palizzate, fontane, panchine, ecc. ... appena pronti mi farò pubblicità. Grazie ancora a tutti.
Massimo D. - Meglio un passato di verdura che un futuro di m... (guano) - Writer anonimo savonese

Torna a “OFF TOPIC”