GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Antivirus

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: Fabrizio, liftman

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Antivirus

#1 Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti,
l'anno scorso, avevo messo sul mio pc portatile una Antivirus Avira a pagamento (30 euro).

Scaduta la licenza annuale, quest'anno, ero tentato di ritornare all'antivirus gratuito e avevo pensato a Microsoft Security Essential, essendo questo fornito comodamente da Microsoft e "integrato" con il sistema operativo.

Ora, io uso il pc come lo usa una persona normale. Vado su internet su siti normalmente frequentati da tutti, non uso software scaricati ne cose similari (non mi piace "smanettare" con i computer) uso internet per fare acquisti e non faccio cose che a me sembrano strane.

Tenete conto che per me, il pc si deve accendere, funzionare e andare avanti e fare tutto da solo. Il solo pensiero di scovare qualcosa mi fa venire il mal di testa. Un po' come quando una persona usa l'auto e non vuole interessarsi della meccanica. Ogni tot. km la porta a fare il tagliando e stop. Io così voglio fare con il pc :wink: Finché mi sembra sia ok lo uso, poi se dopo un tot di anni mi da dei problemi (beh... un po' di anni devono passare :wink: ) vado da Saturn e ne prendo un altro :cool:

Poi, convinto che pagando forse avrei avuto qualcosa di più ho rinnovato l'abbonamento per 30 euro.

La domanda è molto semplice. Questi antivirus a pagamento servono o era meglio che con quei 30 euro andavo a farmi un aperitivo? :cool:

Se mettevo Security Essential (perché togliendo l'antivirus Avira il computer trova quello da solo, e io come detto non voglio smanettare) andava bene lo stesso?

Ciao :wink:


Fabrizio

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#2 Messaggio da g.briotti »

Ma se lo hai già fatto, non è ormai tardi per fare la domanda? :wink:
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#3 Messaggio da Fabrizio »

Mi porto avanti per il rinnovo del prossimo anno :wink:
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#4 Messaggio da roy67 »

Io utilizzo antivirus free, quindi Microsoft Security essential e Malwarebytes.
Da 2 anni non ho problemi.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#5 Messaggio da Giannantonio »

Anch'io utilizzo Microsoft Security essential e con soddisfazione da moltissimo tempo, ma ora mi è arrivato un avviso che questo programma andrà in pensione con e come il Windows XP,
non ci saranno più aggiornamenti e che quindi devo considerare il PC non protetto. Assieme all'avviso innumerevoli offerte di antivirus a download gratuito ma in realtà a pagamento. Vedremo in seguito.
Giannantonio

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#6 Messaggio da badmax28 »

Io da anni uso AVG free e sono anche uno smanettone, scarico di tutto ed entro in siti ritenuti dannosi........ahahahahahah, ma con questo antivirus non mi è entrato mai nessun tipo germe ( non volevo ripetere virus)
Max

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Io da qualche anno ho Avira Free e mi trovo bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#8 Messaggio da marioscd »

utilizzando un Mac, non uso antivirus... però, ad onor del vero, navigo solo su siti conosciuti ed altri istituzionali (però ogni tanto scarico qualche torrent e questa è un'operazione potenzialmente rischiosa) ma non ho mai avuto il minimo problema...
Diversa questione per il portatile di mia moglie sul quale, sotto Windows, utilizzo da alcuni anni con soddisfazione Trend Micro (credo sia l'ex Cillin) che costa poco e non è troppo pesante ed invasivo (motivo per il quale abbiamo eliminato, anche in ufficio, roba come Norton o McAfee).
Un antivirus, sotto Windows, temo però sia proprio essenziale...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#9 Messaggio da g.briotti »

gli antivirus vanno sempre utilizzati, indipendentemente dalle piattaforme usate, visto che tutte hanno vulnerabilità dirette o indirette (in breve, non esistono sistemi intrinsecamente sicuri). Inoltre, i virus più pericolosi sono quelli di cui non ti accorgi ;-)


Detto questo, Microsfot Security Essential è buono, ma non copre tutte le possibilità di attacco. Ci sono buoni antivirus gratuiti come il già citato AVG o la versione free di Avira.
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#10 Messaggio da marioscd »

Giuseppe, ti assicuro che con il Mac in tanti anni non ho mai preso nessun virus, ne innocuo ne grave...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#11 Messaggio da g.briotti »

Sei stato fortunato o accorto o tutte e due le cose, io ne ho dovuti ripulire a decine... con i proprietari che mi dicevano: ehi, ma è un Mac, no? Quindi è sicuro!

Sin da snow leopard, XProtect, come del resto MS Essential, non garantisce una protezione totale.

EDIT: così, tanto per citare un esempio...

http://abcnews.go.com/blogs/technology/ ... computers/
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#12 Messaggio da marioscd »

io non so che dirti... posso solo riportare la mia esperienza!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#13 Messaggio da littlejohn »

Io personalmente utilizzo Kaspersky nella versione per internet security e ritengo sia il migliore in assoluto.
Da quanto lo uso la scansione periodica del hard disk è un pro-forma. Ad ogni modo ritengo che la sicurezza assoluta non esista.
Un cordiale saluto
Gian Luca "LIttlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#14 Messaggio da g.briotti »

Figurati, basta avere la consapevolezza e prestare attenzione. Comunque, se un giorno faccio un salto dalle tue parti, faccio una analisi del tuo Mac. Gratis ;-).

Del resto, tutto è cominciato con l'Apple II

http://en.wikipedia.org/wiki/Elk_Cloner

e continua ancora oggi

http://www.welivesecurity.com/2014/03/2 ... x-malware/

:grin: :grin: :grin: :grin:
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#15 Messaggio da liftman »

La materia è vasta e per certi aspetti pure contorta...


Microsoft Security Essenzial continuerà a funzionare e per un certo periodo pure ad aggiornare le definizioni dei virus, anche se lo sviluppo di XP è stato interrotto. L'unica cosa che cambia allo stato attuale, è che non è possibile reinstallarlo su XP in caso che, per qualche motivo lo si dovesse disinstallare.

Gli antivirus free, per vari motivi, sono "meno" sicuri dei corrispondenti a pagamento, non perchè presentino differenze sostanziali nel codice, ma perchè gli aggiornamenti vengono resi disponiibili prima per gli utenti che pagano. Sulla bontà o meno degli antivirus, indipendentemente dal fatto che siano free o meno, c'è poco da dire.... prendiamo 10 classifiche di test fatti da riviste o siti web specializzati, e troviamo n classifiche completamente diverse, quindi il consiglio è di provarne alcuni e poi decidere quello che restituisce sensazioni d'uso migliori (che non rallenti troppo il pc, che non sia invasivo ecc. ecc.).

Il fatto che "l'antivirus pinco pallo, non mi ha mai trovato virus", non necessariamente è indice di prodotto buono, anzi direi il contrario... e affermare "nel mio pc non è mai entrato niente", può essere una sensazione, ma se si usano certi programmi (per es. ComboFix) si può restare stupiti da quanta"roba" viene trovata, anche se non sempre invasiva e/o dannosa (ma il fatto che ci sia roba che non deve, è indice di vulnerabilità...).

è vero che tutti i sistemi possono essere infettati, indifferentemente dalla "diligenza" di chi li usa, ma dato che chi li produce (i virus), non lo fa per perdere tempo, ma molto spesso per ottenere guadagni illeciti, è ovvio che prende di mira il non plus ultra dei sistemi (non per bontà ma per diffusione). Si può vivere benissimo senza antivirus, e i rischi possono essere minimizzati al massimo, ma la sicurezza al 100% non esiste... Chi produce malware in genere, ha ben presente la psicologia umana ed agisce di conseguenza... nessuno /spero..) si sognerebbe di aprire un'email con allegato di un certo "sdgsgsd@ppoifaf.com", ma se arriva un'ameil di "mario.rossi@pippolandia.it" le difese si abbassano un poco, figuriamoci se il mittente fosse un amico o un parente... (mandare un'email con il mittente falso è una cosa banale) e questo è solo l'abc delle tecniche. Facebook, è una di queste trappole, nei miliardi di link, accounts, foto e roba varia, ci sono moltie cose lecite (se di lecito si può parlare...) ma anche tante trappole più o meno occulte, gli stessi giochi (su FB) per fare un esempio, per giocarli devi praticamente lasciargli libero accesso sul tuo account, e questo lo trovano "normale" milioni e milioni di persone... quelle persone che poi si impestano, ed impestano i loro amici ecc. ecc....
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#16 Messaggio da cf69 »

Attualmente il mio Microsoft Security Essential mi avverte puntualmente ad ogni avvio macchina che non è un prodotto supportato e che dovrei rivolgermi ad altro antivirus.
La cosa che mi stranizza è un pc Xp che tengo in garage/laboratorio dove, dopo l'ultimo aggiornamento Microsoft con cui hanno scaricato l'avviso di fine supporto, Microsoft Security Essential risulta essere stato disattivato e benchè lui si aggiorni puntualmente in maniera automatica, dal centro sicurezza PC del pannello di controllo, risulta inattivo e non si riesce più ad attivare.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#17 Messaggio da g.briotti »

Già Rolando... condivido. In molti casi, il problema del PC è localizzabile tra sedia e tastiera ;-)
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#18 Messaggio da Massimo Salvadori »

Il mac che uso in ufficio è protetto a monte da un antivirus, non sparei quale, il mio Macbookkino portatile ha un antivirus installato dal tecnico informatico della ditta, io a malapena sono capace di accendere e spegnere il "coso", ma sul PC di mia moglie ho installato un antivirus, gratuito, mi sembra di ricordare sia McAfee, e periodicamente viene aggiornato. Non abbiamo mai avuto problemi oppure non sappiamo di averli. Però le operazioni di banca le eseguo solo con il Mac.
E che il dio dei computer ci sia propizio.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#19 Messaggio da Massimo Salvadori »

La discussione comunque è assai interessante. :geek: :geek: :geek: :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#20 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

marioscd ha scritto:

utilizzando un Mac, non uso antivirus...

omissis...


Che snob che sei! :cool:
Scherzo ovviamente :smile:

Seriamente, ho notato che tutti gli antivirus free offrono una protezione che non è mai completa. Io uso Avast e qualche altro programma per gli spybot o mailware, ma non sono sempre immune da infezioni anche se di carattere realtivamente invasivo.

Trovo molto illuminante il post di Rolando che ha spiegato bene che in fondo tutto dipende dall'utente e da cosa ci fa col pc.

Per questo motivo ho un secondo hard disk con installato Ubuntu che va che è una meraviglia.

Ops... ma allora sono anche io snob!
ED

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#21 Messaggio da marioscd »

eheheheh!!! no, non sono snob e nemmeno un fanatico Apple... sono approdato a questo mondo per puro caso e nel periodo in cui ho dovuto sopportare il "digital divide" a casa mia, con una connessione ADSL che definire aleatoria è poco, l'unico sistema che mi permetteva di navigare era l'accoppiata Mac+Safari mentre il PC Windows+Explorer era totalmente inchiodato. Da allora mi sono abituato al Mac (anche se ho sostituito Safari con Chrome) e ho continuato così. Ma per tante cose preferisco ancora Windows...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#22 Messaggio da Fabrizio »

Interessante :wink: , quindi praticamente mi sembra di capire se andavo a prendere un aperitivo invece di spendere i 30 euro, non rischiavo grosso :wink: . Lo terrò presente per il prossimo anno.

Anche io ho guardato alcune classifiche di antivirus su internet, in effetti non si riesce a capirne nulla. In una c'è una certa classifica e nell'altra tutto l'opposto :cool: . E' uno dei motivi che mi hanno spinto a chiedervi :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#23 Messaggio da liftman »

marioscd ha scritto:
Ma per tante cose preferisco ancora Windows...


La forza di windows, non è nella bontà del codice, e tanto meno dei programmi, semplicemente vai in un negozio di "cinesi" e trovi un ricevitore DVT-B a 10€, lo colleghi, installi il soft, e magicamente funziona; vai in edicola, compri una rivista, anche di cucina, con il sul bel DVD, lo infili nel pc, trovi dei programmi, li installi e funzionano, entri in un negozio di roba usata, o ad una fiera dell'elettronica, trovi un qualsiasi oggetto, magari vecchio di 10 anni, lo colleghi, e probabilmente funziona subito, al massimo ti scarichi il software dal sito del produttore..

Con iOS non lo so, dato che non ho mai avuto il piacere di provarlo, ma con tutti gli altri sistemi è un'avventura, complice il fatto che microsoft tiene per le "palle" i produttori di hardware che praticamente producono solo per windows, e raramente rilasciano le specifiche, sopratutto per le schede video.

Linux ci mette del suo con le millemila distribuzioni che usano sistemi di packaging diversi e incompatibili tra loro, quindi anche per una semplice webcam, diventa un'impresa farla funzionare (ammesso di riuscirci)

Io uso computer da parecchio tempo (30 anni), e sono abbastanza smaliziato, ma ho rinunciato ad usare linux per "certe cose" ("), perchè trovi centinaia di tutorial diversi, spesso vecchi o che non si riferiscono esattamente alla tua distribuzione e/o alla periferica che vuoi usare, e dopo molte prove si abbandona l'idea e si torna al vecchio malfatto windows..

(") uno di quei ricevitori DVT-B da 10€, è stato visto senza particolari problemi, ma non sono riuscito in nessun modo a far funzionare l'audio.... (in compenso su windows si inchiodava il programma di gestione dopo poco tempo, ma questo è normale)
Ciao!
Rolando

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#24 Messaggio da g.briotti »

Rolando, sulla bontà o meno del codice, diciamo che non dovremmo mai partire per stereotipi, ma provare, documentarsi e chiedere. Un po' come quando si decide di acquistare una loco nuova ;-)

Spesso poi gli stereotipi si costruiscono su dati vecchi (un esempio su tutti Internet Explorer: fino a IE8 sicuramente inferiore per prestazioni e rispetto degli standard a praticamente tutti gli altri browser. Ma provate ad usare l'ultimo FF con l'ultimo IE... non c'è storia, FF è un chiodo!).

Ora, tutti i sistemi operativi si scrivono in C. Linguaggio efficiente, ma chi come me ci ha lavorato per anni, sa perfettamente che quando il codice diventa complesso, la caXXata è dietro l'angolo... questo vuol dire che le probabilità che un sistema operativo, qualsiasi esso sia, abbia un buco, non sono altissime, ma ci sono. E l'ultima esperienza di OpenSSL dovrebbe insegnare qualcosa: la vulnerabilità è rimasta in piedi due anni (dico, DUE ANNI!) e Dio solo sa le password e le truffe che son volate.

Quindi, il consiglio è sempre quello del buon padre di famiglia: scegliete hardware, sistema operativo e software in base a quello che dovete fare con il computer. E proteggetevi. Soprattutto, fatevi un piccolo NAS con i dischi in raid e, ogni tanto, copiatevi il contenuto su altri supporti che lascerete a casa dei parenti (e non sto a spiegarvi il perché :smile: )

Poi, in linea generale: la roba apple è fichissima, ma non potete scegliervi un hardware diverso da quello che Cupertino vi propone ed in generale costa un botto. Redmond vi da un prodotto general purpouse che funzionerà bene qualunque hardware gli metterete sotto. Se dovete farvi un server o qualche computer particolare, linux non lo batte nessuno...

Tanto per fare un esempio: occupandomi di computer grafica mi sono trovato spesso a dover scegliere computer piuttosto pompati. A parità di prestazioni, un assemblato costa(va) 1/5 del corrispettivo apple. Ergo...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Antivirus

#25 Messaggio da Giacomo »

Giuseppe ha perfettamente ragione, a priori non è migliore Mac o Windows, moltissimo dipende da che si deve fare col computer. Se si deve fare grafica di un certo livello, fotografia e similia diciamo che il Mac è un passettino avanti, purtroppo però è 100 passi avanti come costo..... certo è che prendi una qualsiasi periferica (specifica quindi di base costosa......) la colleghi e funziona senza patemi e giramenti.... coi PC sotto Win è un po' differente ma insomma si riesce a fargli fare tutto e di più magari girandosi un po' più gli zebedei.... per quanto riguarda i virus la protezione completa non esiste ne secondo me esisterà mai, molto dipende dal nostro livello di attenzione. Io personalmente uso AVG da diverso tempo e per ora non ho avuto problemi, ma premetto che non visito siti strani, non ho FB (e non ho intenzione di metterlo....) nè Twitter, sto molto attento a cosa scarico e comunque scarico ben poco e soprattutto elimino a vista le mail di cui non son sicuro o con presentazioni strane.... e copie di sicurezza a gogo'.... per ora il sistema ha funzionato e spero continui....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “OFF TOPIC”