<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Cercherò comunque di informarmi se ci sia bisogno di qualche permesso speciale per esibire un modulo a norma non essendo iscritti, se così fosse mi scuso fin d'ora per l'informazione non legittima, che verrebbe sicuramente omessa in una nuova presentazione
[/quote]
Non servono autoruizzazioni di sorta, ma buonsenso.
Costruire moduli a norme FREMO, non vuol dire mettere insieme 10 pezzi di legno e rifinirli egregiamente (come Fabrizio Ferretti realizza magnificamente), ma inserirli in un contesto ben definito, cosa che non è mai accaduta.
Sono molto "sensibile" all'argomento dato che impiego tempo e denaro per "cercare" di proporre FREMO (facendolo in pessima maniera dai risultati ottenuti

) e dato che qualcuno ci fà $$$ con questo nome mi "piace" andare a fondo delle questioni

.
Se vi servirà qualcuno che parli di FREMO nel prossimo futuro sai dove cercare...
Divertitevi anche per me.....io sono di "corvè" quei giorni.
Affare concluso
Alex Corsico. Ferrovie e Tranvie Locali - Direzione d'Esercizio - PAVIA
--------------------------------
FTL We move your mind