Caro Dario, ho inviato la Newsletter di ottobre a tutti i Presidenti dei gruppi illustrando la giornata, invitandoli ad ad aderire all'iniziativa e di darne comunicazione alla FIMF affinché si possa pubblicizzare, sul sito, su facebook i Club che aderiranno alla manifestazione. Purtroppo risposte "ZERO" . Come siamo lontani noi italiani dall'associazionismo attivo e coinvolgente. Sul sito FIMF esiste un calendario dove ogni Gruppo può postare le proprie iniziative, ma è vuoto! Nessuno prende iniziative, nessuno che ha voglia di impegnarsi, nessuno che ha voglia di confrontarsi con gli altri, ognuno a casa propria. Dove andremo? Che misero spettacolo! Non so più cosa pensare! O cosa fare!
Alessandro
Caro Alessandro, personalmente trovo piacevole che ci sia una giornata internazionale del fermodellismo. Mi pare però che il risultato, come quelle iniziative per la tutela delle donne contro gli abusi che vengono perpetrati nei loro confronti, abbia lo stesso effetto.....quel giorno tutti ne parlano, ci si straccia le vesti per apparire assolutamente concordi con l'argomento, ma poi, tutti i giorni dell'anno rimanenti le cose restano esattamente come prima!
Nel caso del fermodellismo la mia idea è sempre più confermata dai fatti. Ovvero ci sono troppe manifestazioni, troppe borse scambio, troppi "Arluno", troppi "Novegro", ecc, ecc. Certo, lo abbiamo capito, ci si ritrova, vengono concretizzate amicizie che sarebbero "solo" virtuali, si fanno cene conviviali, però... tutte queste bellissime, lodevolissime e apprezzatissime cose, tolgono tempo al modellismo che soffre già di questa carenza. Io non so se sono un alieno, o probabilmente i fumi dei collanti e delle vernici che uso mi hanno reso il cervello inutilizzabile, ma di tutte le iniziative che vedo evidenziate e che esistono, forse riuscirei a partecipare a una o due l'anno.
Per contro però, faccio modellismo tutti i santi giorni, non perchè sia un esagerato del nostro hobby, nè tanto meno per lavoro, visto che solo ultimamente ho venduto qualche pezzo doppio su qualche pagina FB per autofinanziarmi, ma semplicemente perchè ne sento il bisogno.
Dove andremo? Personalmente sarò a casa a fare modelli... come faccio sempre.
Riguardo allo spettacolo, ho sempre pensato che quest'ultimo, proprio perchè in quanto spettacolo, stia rovinando il fermodellismo come lo si intendeva una volta e probabilmente come lo intendeva Briano.
Riguardo al confrontarsi, credo che tu intenda modellisticamente; appunto, bisogna costruirsi modelli altrimenti su cosa ci confrontiamo?, su modelli acquistati e su quanto li abbiamo pagati o su quanto siamo stati bene alla cena di Stoccarda o di Norimberga?
Facciamo modelli, costruiamo... e innanzitutto costruiamo
tutti, facciamo qualcosa di modellistico tutti perché continuo a leggere e a vedere troppa gente che parla continuamente di modellismo e che crea continuamente nuove occasioni di incontro per modellisti, nuove giornate di qua, nuove giornate di là, ma della quale non si vede mai (neanche in foto

) un pur misero lavoretto modellistico.
Vogliamo far aumentare gli iscritti alla FIMF? Mostriamo i lavori dei soci FIMF ... di tutti i soci FIMF. Diamo l'esempio, perché no?, ma specialmente questo esempio lo deve dare chi è ai vertici della FIMF.
Non vorrei apparire egocentrico o presuntuoso, ma nel mio piccolo elargisco, regalo, spiego e pubblico modellismo in tutti i posti possibili. Sui forum (anche se ultimamente molto meno), su Facebook, sul sito FIMF, sul Bollettino FIMF, sulle riviste ...
Facciamolo tutti e specialmente chi propone continuamente nuove iniziative a sfondo modellistico.
Diamo però il tempo alla gente di costruirseli questi modelli, perché se li invogliamo ad andare sempre in giro a destra e a manca, dubito che potremo parlare di modellismo.
Esigo che chi mi propone queste iniziative sia il primo a mostrare cos'è che costruisce (non che compra, perché sennò siamo bravi in tanti), poi potremo parlare anche d'altro.
Carlo.