(a cura di Giorgio TREBBI)
Basilare punto di riferimento per appassionati e produttori le Norme NEM (Normen Europäischer Modelleisenbahnen - Norme Europee di Modellismo ferroviario) stabiliscono i punti di riferimento
su cui si basa il ferromodellismo europeo. Tipica testata Norme NEM
Le normative colmano, a partire dagli anni '50, l'originaria mancanza di uniformità in termini di dimensioni, carreggiata, sistema di alimentazione,
sistema di aggancio e dimensioni delle ruote che ogni azienda produttrice del tempo usava per la propria produzione di veicoli, binari e altri accessori
e componentistica rendendo un impatto negativo nel mondo delle ferrovie in miniatura.
Nel 1954 le allora esistenti associazioni nazionali di appassionati di modellismo ferroviario andarono a fondare in origine l'associazione
MOROP
"Associazione dei modellisti ferroviari in Europa" ("Verband der Modelleisenbahner Europas"), poi in seguito "Associazione dei modellisti ferroviari e
degli amici delle ferrovie in Europa" ("Verband der Modelleisenbahner und Eisenbahnfreunde Europas").
L'idea iniziale di questa associazione parte da Genova (1954) per iniziativa del pioniere del ferromodellismo italiano
Italo Briano
fondatore della Federazione italiana modellisti ferroviari e amici della ferrovia
(FIMF)
il quale, tra le innumerevoli iniziative, d'intesa con l'importatore della Rokal, pioniera della scala TT, promosse la realizzazione di modelli
speciali per il mercato italiano del tempo.
Scopo di queste pagine è elencare e mettere a confronto le Norme NEM (in lingua tedesca), nelle varie lingue in cui sono attualmente tradotte (10/2021).
Per l'Italia, il compito di tradurre e mantenere le norme è affidato alla FIMF.
Nelle pagine che seguono basta cliccare sulle bandiere, per accedere direttamente alle pagine di riferimento delle relative normative in lingua tradotta.
Copyright 2009 -
- Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.