Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao Roberto, ti posso dire come la faccio io, semplicemente utilizzando la punta di un cacciavite di precisione a punta piatta, lo appoggi contro il bordino dell ruota, di taglio (orizzontale) e esercitando una leggera pressione fai ruotare lentamente la ruota. Lo porco viene via tranquillamente e dopo con uno straccetto di tela imbevuto di "benzina avio" (benzina per smacchiare si trova nelle mesticherie) lo passi sulla battuta della ruota facendola girare lentamente.
Io ho sempre fatto così ed ha sempre funzionato!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
io non uso la benzina avio ma semplicemente un po di spirito e quando non riesco a far girare le ruote manualmente con due puntali e un trasformatore le faccio girare elettricamente e ci passo con la cartavetro fine diciamo una 500 e dopo un po' di spirito .carlo ha piu' esperienza e sicuramente il suo metodo è migliore . PS come è andata a finire poi il problema del deragliamento ?
Massimiliano, ognuno ha il suo metodo, io l'ho "ereditato" da mio Nonno e mio Papà, e tutti quanti sono validi, l'importante è tenere pulite le ruote soprattutto se son in CC, per il sistema Marklin non è così vitale in quanto la massa è sulle due rotaie ed è difficile che non ci sia contatto....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Anch' io uso la benzina avio, metto la loco a ruote per aria e la faccio muovere collegandola al trafo, con due cotton-fioc imbevuti di benzina poi pulisco le ruote; le mie loco si muovono raramente, pertanto le pulisco di rado, qualche volta le pulisco prima di metterle sull' impianto di qualche amico, non mi capita mai di avere le ruote molto sporche.
Per Massimiliano. Ho risolto il problema acambiando ancora una volta con uno scambio che mi hanno consigliato della peco. Ora nn ho più problemi per fortuna. Grazie a tutti per iconsigli.
Come dice Carlo, ci sono tanti metodi validi.
Io preferisco prevenire, che curare.
Prima di far circolare i treni pulisco bene le rotaie con l'apposita gomma.
Non mi capita quasi mai di dover pulire le ruote.