2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#26 Messaggio da Docdelburg »

andrea98 ha scritto:

Senza sound purtroppo :cool: :cool: . Perché per questo Natale mi sono fatto comprare anche un cellulare nuovo. Va giusto bene perché il mio circuito è in analogico, e se non sbaglio per utilizzare il sound, bisogna avere un impianto digitale.

Andrea


Solitamente gli effetti sonori del motore funzionano anche in analogico; solo con il digitale puoi eventualmente escluderli e/o attivare i suoni accessori quali fischi, trombe, stridere di ruote sui binari, e via dicendo.
Ma il rumore del motore si dovrebbe sentire comunque anche in analogico.



Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#27 Messaggio da andrea98 »

Grazie Mauro, non lo sapevo! Ma la versione che costava di più presentava la dicitura: "digital sound", il che mi ha fatto pensare che oltre al sound ci fosse anche il decoder digitale.

Andrea
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#28 Messaggio da Docdelburg »

andrea98 ha scritto:

Grazie Mauro, non lo sapevo! Ma la versione che costava di più presentava la dicitura: "digital sound", il che mi ha fatto pensare che oltre al sound ci fosse anche il decoder digitale.

Andrea

E hai pensato bene; gli effetti sonori sono dati da un decoder digitale con piccolo altoparlante collegato. Dicevo però che il decoder sonoro funziona anche in analogico con la sola riproduzione del rumore del motore. Occorre invece un sistema digitale per gestire gli altri effetti sonori.
Io ho alcune locomotive a vapore con decoder sonoro; in digitale puoi attivare i vari rumori tipo fischi, carico carbone, sfiato del vapore e via dicendo. In analogico viene riprodotto il semplice rumore del vapore che sbuffa quando la loco si mette in marcia.
Idem con alcune Aln diesel, che in analogico riproducono il suono del motore mentre per sentire altri rumori come la chiusura delle porte e i vari fischi e trome occorre un'alimentazione digitale.

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#29 Messaggio da andrea98 »

Grazie mille Doc, quindi se prendevo quella, potevo farla girare su un circuito in analogico, scollegando il decoder digitale, ma lasciando attaccato quello del suono, o sono un tutt'uno?

Andrea
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#30 Messaggio da Docdelburg »

andrea98 ha scritto:

Grazie mille Doc, quindi se prendevo quella, potevo farla girare su un circuito in analogico, scollegando il decoder digitale, ma lasciando attaccato quello del suono, o sono un tutt'uno?

Andrea


Il decoder, l'altoparlante e gli effetti sonori sono un tutt'uno.
Una loco dotata di decoder (sonoro o meno) può circolare normalmente su un tracciato analogico a meno che tu non glielo impedisca variando un certo parametro della configurazone del decoder.
Una loco senza decoder in genere non può invece circolare su un tracciato digitale in quanto rischia gravi avarie elettriche al motore.

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#31 Messaggio da andrea98 »

Anche questo non lo sapevo[:I][:I] Grazie.

Andrea
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#32 Messaggio da andrea98 »

Finalmente è arrivata, è a dir poco fantastica!! Ora la provo e mi diverto un po'! Viva la RivaRossi.

Andrea
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#33 Messaggio da Docdelburg »

Confesso che mi hai contagiato col tuo entusiasmo e alla fine ho ceduto e l'ho ordinata anch'io.... :wink:


La mia scelta e caduta sulla livrea Linea Business Way senza decoder sonoro.

Immagine:
Immagine
25,38 KB

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#34 Messaggio da Fabrizio »

Secondo me avete fato un buon acquisto :wink: Fateci sapere se ne siete contenti :grin:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#35 Messaggio da andrea98 »

é bellissima hai fatto un'ottima scelta! :cool: :cool:
Ma non vorrei sconvolgerti con quello che sto per chiedere. La macchina funziona benissimo, molto silenziosa e un minimo fantastico, ma quando la porto alla massima velocità (naturalmente era solo per il rodaggio iniziale) ogni tanto, senza un motivo apparente, cioè sia in curva che in rettilineo, e con intervalli irregolari, il motore emette un suono più forte. Che sembra che il cardano gratti contro non so cosa. Chiedo il vostro aiuto perchè non ho la più pallida idea di cosa stia succedendo alla loco e nemmeno di come risolverlo.

Andrea
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#36 Messaggio da Docdelburg »

Oggi è arrivata la mia e dopo qualche giro su un ovale di prova si è messa a fare un rumore, in una sola direzione, che probabilmente è lo stesso che hai lamentato tu. Molto probabilmente c'è da verificare il corretto inserimento degli alberini e relativi giunti. L'idea è quella di un attrito accidentale di un alberino rotante contro qualche parte fissa.
Appena avrò un attimo verificherò di cosa si tratta.

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#37 Messaggio da andrea98 »

Grazie, io non ne avevo la più pallida idea e tutto subito mi sono spaventato. Pensavo fosse dovuto al lungo tempo che é stata nella stessa posizione nella scatola, e si verifica solo alla velocità massima. Io non potevo verificare perché non sono in grado di aprire la cassa, e ho paura di rompere qualcosa. Infatti ho già sfilato un tergicristallo :cool: :cool: e non riesco farlo stare di nuovo nella sua posizione originale in quanto, dopo vari tentativi per centrare il piccolo pertugio, si sfila, ma mi metto una volta con calma e cercherò di risolvere il problema.

Andrea
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#38 Messaggio da Docdelburg »

La cassa si apre con una certa difficoltà per via del fatto che combacia perfettamente con il sottocassa che è a filo.
All'interno ho trovato tutto a posto; ben oliati gli ingranaggi anche togliendo i coperchi delle viti senza fine.
Ho fatto un mezzo rodaggio sui rulli senza cassa e tutto è filato liscio.
L'ho digitalizzata con un Lenz Standard e adesso sta finendo il rodaggio.
Sui rulli non si sente nulla mentre sull'ovale il rumore ogni tanto si ripresenta, sempre solo in un senso. Confido che la situazione migliorerà dopo aver percorso un pò di strada.
Nulla di preoccupante comunque.
Da notare che ha una forza di trazione notevole!

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#39 Messaggio da andrea98 »

Quindi io che devo fare? Non provo neanche ad aprirla che faccio un disastro. Ma devo lasciarla girare per un po', continuando anche se sento quel rumoraccio?

Andrea
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#40 Messaggio da Docdelburg »

andrea98 ha scritto:

Quindi io che devo fare? Non provo neanche ad aprirla che faccio un disastro. Ma devo lasciarla girare per un po', continuando anche se sento quel rumoraccio?

Andrea


Se il rumore è incostante e non si accompagna a rallentamenti o diminuzione di forza di trazione ti direi di provare a ignorarlo e far percorrere un pò di strada alla loco a velocità medio-bassa e senza carri da trainare.
E' sempre meglio non far andare alla massima velocità le macchine all'inizio della loro carriera.... :wink:

Sentiamo se qualcun'altro ha qualche suggerimento da darci.

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#41 Messaggio da gaspare »

ciao ragazzi io ho la stessa macchina,per l'esattezza due,una in livrea sistemi territoriali dig sound


Immagine:
Immagine
111,37 KB


e devo dire che non mi ha mai dato problemi
la seconda invece livrea cargo nord pero' normale senza sound

Immagine:
Immagine
13,81 KB
quest'ultima non ho avuto modo di provarla a lungo perche' e' da poco che la ho,ma mi e' sembrato tutto regolare cmq appena ho un po' tempo,se vi puo' interessare, faro' qualche test
Gaspare Sardone

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#42 Messaggio da obb 1216 »

Ciao Gaspare, di devo dire che sei stato veramente molto fortunato, perche anche io c'e l'ho e fino a poco tempo fa ci avevo perso le speranze nel vederla girare sul plastico.

Ti spiego che problemi hanno,

Hanno i fili della prese di corrente che toccano sugli assi molto corti e rigidi, che a loro volta andando in curva tendono a tirarsi su le levette che toccano vicino agli assi e toccano sul sottocassa e fanno andare il tutto in corto.

Nel mio caso la locomotiva faceva anche le scintille quando andava in curva.

Per il fattore rumore la mia appena si accellerava piu della metà incomincia tipo come un lamento, anche dopo il giro di prova.

Il tutto stava nel fatto di lubrificarla, visto che cmq essendo materiale prodotto alcuni mesi fa si era asciugata la lubrificazione.

Adesso ho risolto il tutto e spero che vada tutto bene...

Ciao
Francesco Maione

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#43 Messaggio da gaspare »

obb 1216 ha scritto:

Ciao Gaspare, di devo dire che sei stato veramente molto fortunato, perche anche io c'e l'ho e fino a poco tempo fa ci avevo perso le speranze nel vederla girare sul plastico.

Ti spiego che problemi hanno,

Hanno i fili della prese di corrente che toccano sugli assi molto corti e rigidi, che a loro volta andando in curva tendono a tirarsi su le levette che toccano vicino agli assi e toccano sul sottocassa e fanno andare il tutto in corto.

Nel mio caso la locomotiva faceva anche le scintille quando andava in curva.

Per il fattore rumore la mia appena si accellerava piu della metà incomincia tipo come un lamento, anche dopo il giro di prova.

Il tutto stava nel fatto di lubrificarla, visto che cmq essendo materiale prodotto alcuni mesi fa si era asciugata la lubrificazione.

Adesso ho risolto il tutto e spero che vada tutto bene...

Ciao

ciao francesco trovo il tutto molto strano ho sempre pensato che dato che sono fabbricate in serie non avessero tutte queste differenze l'una dall'altra,qualche macchina come dire sfi.... ci puo' stare ma nulla di piu'
Gaspare Sardone

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#44 Messaggio da obb 1216 »

Eh si tutta s""""... ahuahauhauh :) :grin: :grin: :grin:
Francesco Maione

Avatar utente
Ferdi
Messaggi: 50
Iscritto il: domenica 5 settembre 2021, 16:18
Nome: ferdinando
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Età: 48
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sul regalo (livree D753 RIVAROSSI)

#45 Messaggio da Ferdi »

[99] molto interessante la foto che hai condiviso

😜😜😜.
Fabrizio ha scritto: lunedì 23 dicembre 2013, 22:11 Linea operava anche in Italia occidentale e in Piemonte, non saprei su quali relazioni, ma credo tutte nel Piemonte orientale e verso Genova. Attualmente Linea ha cambiato nome in Rail Cargo Italia, dopo essere passata sotto Rail Cargo Austria. La prima locomotiva che ha ricevuto la nuova livrea è stata la DE 753.703. L'dentificativo della azienda passa da LI a RCI.

D753-703 nella nuova livrea e con marcatura RCI
Immagine

Tutte le altre sono ancora nella livrea di Linea o in quelle delle società di noleggio.

Rail Traction Company non mi risulta attualmente fare servizi nell'Italia nord-occidentale, anche se forse in passato alcune sue locomotive D 753 sono arrivate ad Asti.
Ferdinando

Torna a “SCALA H0”