Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

azionare scambio senza i fine corsa

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#51 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Luca. Nessun problema, figurati. Anzi, le complicazioni sono una fonte per dar vita a discussioni che possono essere anche molto interessanti.

Potresti preparare uno schema del tuo plastico, magari anche solo della zona interessata se non lo hai tutto, con disegnato lo schema dei binari e quali segnali vuoi mettere. Poi ci spiegherai quali segnalazioni vuoi sul quadro sinottico (magari anche un disegno di cosa vorresti ottenere).

Apri poi una nuova discussione dedicata a questo tuo problema, dove inserisci questi schemi e ci spieghi come vuoi che funzioni e quali segnalazioni dovrebbe avere questa stazione. Così, avendo informazioni precise, potremo cercare di studiare un qualche sistema per gestire il tutto.


Ciao

Fabrizio


Fabrizio

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#52 Messaggio da giuseppino »

Ciao ragazzi!
Tornando allo schema per il quadro comandi (quello con scarica capacitiva e relè bistabile) mi sono procurato il materiale e ho preso questi relè:

http://imageshack.com/a/img89/6243/r6yk.jpg

Vedendo bene in un sito ho scoperto che la tensione di funzionamento è di 2V .. Io sapevo 12V.. Vabè è da provare.. Comunque ho visto che i relè bistabili non sono facili da trovare...
Appena faro' le prove del circuito vi faro' sapere!
Luca

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#53 Messaggio da giuseppino »

Dimenticavo.. Se viene confermato il fatto che il relè funziona a 2V come è meglio ridurre la tensione?
dai dati leggo 2Vdc 100mA ..
Deduco che per ridurre la tensione da 12 a 2V dovrei usare un resistore da 100ohm ?
O mi conviene trovare un trasformatore/alimentatore che mi caccia direttamente 2V 100mA ?
Grazie come sempre :)
Luca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#54 Messaggio da roy67 »

giuseppino ha scritto:

Dimenticavo.. Se viene confermato il fatto che il relè funziona a 2V come è meglio ridurre la tensione?
dai dati leggo 2Vdc 100mA ..
Deduco che per ridurre la tensione da 12 a 2V dovrei usare un resistore da 100ohm ?
O mi conviene trovare un trasformatore/alimentatore che mi caccia direttamente 2V 100mA ?
Grazie come sempre :)


Hai acquistato dei relè sbagliati.
La resistenza non ci fa nulla, devi abbattere 10 Volts..., con 100 mA di assorbimento..
Ti conviene fare un circuitino di aggiustaggio

Immagine:
Immagine
199,04 KB

Con questo circuito, regolando il Trimmer R1, regolerai la tensione di uscita a 2 Volts (prova e verifica l'uscita con un tester prima di collegare il relè)
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#55 Messaggio da giuseppino »

Grazie Roy, provero' a costruire anche questo circuito..
Ma proprio non si trovano relè bistabili a 12v? Cosi' eviterei di costruire il circuitino aggiuntivo...
Luca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#56 Messaggio da Fabrizio »

In effetti i relè bistabili a doppia bobina non sono proprio tra i più diffusi, ma comunque si trovano. 12V è poi una tensione molto comune.

Qui un esempio

http://it.rs-online.com/web/p/rele-bistabili/2537116/

e qui una vasta gamma di relè bistabili

http://it.rs-online.com/web/c/rele/rele ... 682838&m=1


guarda sempre i datasheet, perchè non tutti i relè hanno tre terminali per la bobina. Quelli a doppia bobina, come quello che ti serve, hanno tre terminali.

rele.pdf (339,07 KB)

ho sottolineato alcuni degli aspetti interessanti
Fabrizio

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#57 Messaggio da giuseppino »

Grazie Fabrizio...
Ho visto i prezzi non proprio "amichevoli".. e, dato che me ne servono minimo 8, andrei a spendere un bel po'.. Ho trovato questi altri:
http://it.rs-online.com/web/p/rele-bistabili/7561256/
http://it.rs-online.com/web/p/rele-bistabili/0515571/
Vanno bene?
Altrimenti mi tocca costruire il circuito che mi ha suggerito Roy67 ma ho delle domande da farvi.. Alla luce della modifica di roy, come cambia lo schema che mi avete postato l'altra volta? Questo per intenderci:
http://imageshack.com/scaled/medium/36/2oq2.jpg
La cosa su cui ho dubbi è che avendo la nuova tensione a 2/3Volt per pilotare il relè devo mantenere l'alimentazione a 12V per il motore dello scambio e la pulsantiera?
Grazie
Luca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#58 Messaggio da Fabrizio »

Ti riporto qui l'estratto dal datasheet con i codici articolo che dovrebebro andare bene



Immagine:
Immagine
136,23 KB
Immagine:
Immagine
155 KB
Immagine:
Immagine


164,41 KB


dai quali si desume che questi

http://it.rs-online.com/web/p/rele-bistabili/7561256/

dovrebbero andare bene (confronta codice costruttore)
Fabrizio

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#59 Messaggio da trissa »

Se ti può far comodo questo schema utilizza un relè monostabile a due vie 12 volt cc.
Si trasforma il relè monostabile in bistabile utilizzando un contatto di scambio come autotenuta, l'altro contatto di scambio accende il led verde. Le bobine dello scambio sono alimentate dai soli pulsanti.
Come si può vedere dallo schema il led rosso viene alimentato in parallelo alla bobina del relè, bobina eccitata (relè chiuso) luce rossa accesa.Il led verde viene acceso dal contatto NC quando diseccito il relè con l'altro pulsante. Questo schema utilizza un alimentatore da 12 volt c.c. senza scarica capacitiva.
Saluti Antonio.

Immagine:
Immagine
78,35 KB

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#60 Messaggio da giuseppino »

Ciao Antonio,
grazie per l'aiuto.. Mi sembra uno schema semplice e funzionale ma il problema resta che comunque devo acquistare 8/10 relè.. Ho già visto sui siti di elettronica e piu o meno sto sulle 30/40€ di spesa.. A meno che non mi tengo i relè che ho già (bistabili doppia bobina) e costruisco il circuito per abbassare la tensione da 12 a 2V(spesa irrisoria credo)...
Non mi avete risposto al post precedente: l'uscita a 2 V deve alimentare solo il relè mentre scambio e pulsantiera restano a 12V?
Grazie a tutti davvero.. mi state dando una grande mano...
Luca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#61 Messaggio da roy67 »

giuseppino ha scritto:

Non mi avete risposto al post precedente: l'uscita a 2 V deve alimentare solo il relè mentre scambio e pulsantiera restano a 12V?
Grazie a tutti davvero.. mi state dando una grande mano...

Certo. i 2 Vcc servono solo alle bobine relè. Il resto rimane a 12Vcc.

La spesa del circuito regolatore si aggira intorno agli € 3,00. Dipende dall'onestà del rivenditore
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#62 Messaggio da Digtrain »

Ciao Luca, :grin:

prova a guardare qui qualche circuito per i deviatoi:http://www.awrr.com/indicator.html

Grazie Antonio per i tuoi preziosi circuiti. :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#63 Messaggio da Giannantonio »

<font color="red">trissa "]

.... Questo schema utilizza un alimentatore da 12 volt c.c. senza scarica capacitiva.



Scusa Antonio, però vedendo che nello schema hai inserito un condensatore mi viene il dubbio che fraintendo qualcosa, potresti per cortesia darmi qualche ragguaglio perchè sarei intenzionato ad utilizzare questo tuo circuito sul mio (costruendo) plastico.

Grazie.
Giannantonio

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#64 Messaggio da giuseppino »

ciao Ragazzi..
Oggi ho provato i relè in base allo schema che mi avete postato.. niente, non funziona niente! Nè a 2V nè a 12V! Ho provato sia questo

Immagine:
Immagine
45,33 KB

che questo

Immagine:
Immagine
52,11 KB


ma niente, niente niente.. Ho provato a cambiare anche le disposizione dei collegamenti ma è inutile.
Ora dato che questi relè li ho presi in una bancarella di una fiera elettronica venduti come noci al mercato, sospetto siano difettosi (li ho provati tutti e 12)...
In pratica si accende solo un led e al pigiare dei due interruttori non succede niente, non scatta niente!
Cosa posso fare?
Grazie
Luca
Luca

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#65 Messaggio da Digtrain »

Ciao Luca, :grin:

un'altro aspetto importante, ma spesso trascurato, è quello di testare tutti i componenti prima di costruire il circuito.

Quindi come prima cosa testa i led, con in serie una resistenza da 1K (1000 ohm colori marrone - nero- rosso-oro) ai 12 volt, prova con il tester le resistenze e testa i bistabili, prova con 5 volt.

Altra domanda importante, tu con l'elettrotecnica a che livello sei?
Perchè potremmo dare per scontato conoscenze che al momento, magari tu non possiedi.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#66 Messaggio da giuseppino »

Ciao,
a livello teorico tutto ok dato che sono laureato in ing.delle telecomunicazioni :grin: ..a livello pratico un po' meno perchè sto iniziando solo ora a smanettare.. :sad:
I relè si accendono sia a 2 che a 12V.. hanno entrambe un resistore da 600ohm circa.. il relè almeno da una parte conduce cioè un contatto funziona ma poi quando premo il pulsante non scatta, non succede nulla.. dovrebbe spegnersi il rosso ed accendersi il verde o viceversa...
Boh..
Luca

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#67 Messaggio da Docdelburg »

Credo tu debba valutare bene il funzionamento dei relè bistabili che dovrebbero avere una loro logica.
Se, sottolineo se, funzionanti, essendo bistabili a due vie deve esserci il modo di ottenere il risultato voluto.
Anch'io ho penato un pò prima di capirne il funzionamento; l'ideale sarebbe trovare il data-sheet di quello specifico relè.
Prova a cercare in rete i dati dei tuoi relè e intanto prova a procurarti qualche altro relè bistabile in negozi (anche online) che diano garanzia di prodotto e descrizione del funzionamento.

Per esempio questo:

https://www.distrelec.it/rel%C3%A8-di-s ... 12v/407038

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#68 Messaggio da giuseppino »

Grazie mille..
gentilissimo come sempre.. come tutti qui :D
Anch'io ho cercato di vedere qualcosa su questi fantomatici Relè Cirte.. Ho trovato un forum dal quale ho preso lo schema di collegamento con i 4 led (2 rossi e 2 verdi) e c'è un negozio di elettronica on line di Foggia che li vende e al quale ho chiesto la tensione di funzionamento: confermata 2V.
Io spero siano farlocchi i relè altimenti non si spiega...
Luca

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#69 Messaggio da sma835_47 »

I bistabili potrebbero essere dei bistabili polarizzati, ovvero che devono essere alimentati sia con la corretta tensione, sia con la corretta polarità.
Quindi se sei sicuro che siano bistabili da 12V prova con il semplice alimentatore a farli scattare, eventualmente invertendo la connessione dei due terminali. Prova le due bobine, una per una. Se così non funzionano ancora, prova a vedere che non ci sia uno switch all'interno che obbliga a comandare una volta sola la singola bobina. in pratica evita che si sovraccarichi: una volta scattato, si deve e si può operare solo sull'altra bobina.
Infine controlla la resistenza delle due bobine per vedere che siano integre (lo puoi fare anche all'inizio).
Se hai la marca ed il modello si può anche tentare di trovare in rete i data sheet.
Ciao fammi sapere.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#70 Messaggio da Digtrain »

Questa dovrebbe essere la piedinatura:


Immagine
44,82 KB

Prova il relè scollegato dal circuito fornendo tensione 2-5 volt prima tra i piedini 1-5 e se non senti "click" prova tra i piedini 6 e 10.

Livello ultra mega, con i tuoi studi ne sai mille volte noi!!! :grin:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#71 Messaggio da giuseppino »

Walter .. ultramega è utopia! Solo a livello teorico! Ma a livello pratico voi ne saprete sicuramente di piu di me! [:I]
Il modello è CIRTE 2380-2 poi c'è un 23124 ..
Vi comunico che li ho appena provati direttamente col trasformatore e funzionano!
Ho preso il trafo Fleischman e ho collegato i fili della continua ai piedini 1-5 (o 10-6): ho dato il minimo (il tester a vuoto mi dà 3,46V) e ho sentito il primo scatto.. ho intertito la polarità con la manopola ed è scattata l'altra bobina!
Ora vorrei sapere .. se scatta a 3,46V vuol dire che funziona già a 2v? e quindi devo mettere il circuito di abbassamento di tensione che mi ha postato roberto?
Luca

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#72 Messaggio da giuseppino »

Altra info se puo' servire.. nell'istante che scatta il relè la tensione letta sul tester da 3,46 scende a 2 V circa e poi torna a 3,46..
Luca

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#73 Messaggio da Docdelburg »

Quindi le bobine dei relè funzionano.
Ora non ti resta che fare delle prove col tester per verificare quali contatti sono chiusi e quali aperti in entrambe le situazioni.
Solo così potrai avere idea di come eseguire i collegamenti e attenderti l'esecuzione voluta.
E' lo stesso percorso che ho fatto io con relè simili a cui mancava il data-sheet.
Per ogni lato individua il polo di entrata e le due uscite.

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#74 Messaggio da giuseppino »

Ok funziona a dovere. Collegamenti semplicissimi (per il momento ho fatto tutto al volo zero saldature..)
Immagine:
Immagine
4,32 KB

Ho eccitato i piedini 1 e 5.. il 3 è l'interruttore che chiude o 2 o 4... il gioco è fatto!
Prima avevo collegato 1 e 10 o 5 e 6 ...
Grazie ancora a tutti!
Luca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#75 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Luca, ottimo, allora tutto funziona a dovere.

Forse il problema era dovuto al fatto che sbagliavi a collegare i morsetti. Una cosa che hanno fatto notare gli amici sopra è quella che è sempre bene disporre dei data sheet del componente e soprattutto della piedinatura (altrimenti detta pinatura). Infatti, ad esempio, nel mio schema ho messo dei morsetti. Ma quello è uno schema di principio, il lay-out dei collegamenti non corrisponde assolutamente all' effettiva disposizione dei collegamenti fisici sul componente.

Lo schema è fatto per potersi adattare a una vasta tipologia di componenti, per ciascuno dei quali occorre trovare la piedinatura e collegare i fili ai punti giusti. esistono schemi nei quali è riportato anche il numero del morsetto da collegare (pin), ma questo schema si può tracciare solo a posteriori avendo scelto uno specifico componente.


Per caricare le immagini è meglio se usi l'apposita funzione del forum "inserisci file" che trovi sotto la casella dove si digita il testo. Per caricare le immagini devi rimanere sotto i 400 KB ed è molto consigliato usare dimensioni massime non elevate (600x800 va già più che bene), ma nemmeno troppo piccole.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”