Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

come realizzare un campo arato

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

come realizzare un campo arato

#1 Messaggio da Andrea »

In questa guida vi racconto come è stato realizzato il "campo arato" del plastico CARNATE SCALO - CARNATE NORD del Gruppo Appassionati Scala TT.
La base la si può anche realizzare con un cartoncino ondulato appositamente ricoperto con della polvere da modellismo ma in questo caso ho preferito usare l'art. 7183 della Bush (un foglio misura 580mm x 280mm) il cui costo è decisamente accessibile (euro 6,50 fonte Capotrenomodels febbraio 2012).

Ho ritagliato la parte necessaria e successivamente l'ho divisa in due parti.

Immagine

Immagine

Ho colorato il sottofondo che rimarrà a vista con un marrone ed ho quindi incollato con del vinavil i due pezzetti di terreno.

Immagine

Immagine

Successivamente ho realizzato la terra con della normalissima sabbia. Per avere un buon "contesto" ho inserito dei muri di contenimento su differenti livelli.

Immagine

Ho "chiuso" tutte le aperture ed i dislivelli con del cartoncino. Ho anche inserito qualche roccia realizzata con del polistirolo ad alta densità ed incollata con la colla a caldo.

Immagine

Ho ricoperto il cartoncino e le rocce con la carta igienica.

Immagine

Ho quindi colorato il fondo del terreno con del marrone.

Immagine

Lo scenery prende forma, ed i contorni del campo incominciano a colorarsi.

Immagine

Realizzate le rocce con il metodo "a punta secca".

Immagine

Inserito il fioccaggio per l'erbetta e con la "teloxis" (muschio di lago) realizzati alcuni arbusti.

Immagine

Veduta frontale.

Immagine

L'inserimento del bestiame rende più realistico il tutto. Ora manca solo un bel treno che farà da sfondo all'intera zona...

Immagine


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#2 Messaggio da Bigliettaio »

Uao! davvero interessante.
Complimenti per la bella realizzazione.
Carlo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

:cool:
Ragazzi, avete capito?
Qui non si scherza mica !!!!!!!!
Grande Andrea

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#4 Messaggio da Riccardo »

:cool: el scherza no! :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#5 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
el scherza no!

Te ghe resun! (hai ragione - traduzione per i liguri).
Scherzi a parte, non è difficile.
E vedrai andando avanti... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#6 Messaggio da Riccardo »

quindi ci delizierai con altre strepitose sorprese.... :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#7 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:

quindi ci delizierai con altre strepitose sorprese.... :cool:

Faccio del mio meglio.
Ora però entrano in scena gli elettricisti...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#8 Messaggio da kit carson »

Poffarbacco !!!!!
Andrea, avrei l'orto della mia casa in montagna che......... :geek:
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#9 Messaggio da Andrea »

kit carson ha scritto:
Andrea, avrei l'orto della mia casa in montagna che......... :geek:

Va bene Gianni, portamelo a Milano che te lo sistemo!
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#10 Messaggio da Andrew245 »

:cool: :cool: Bellissimo lavoro Andrea , più realismo di così , non saprei !
Complimenti !
Ciao :smile:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#11 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:

:cool: :cool: Bellissimo lavoro Andrea...

Non scherzare Andrea, rispetto ai tuoi lavori, questo equivale al nulla cosmico...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#12 Messaggio da Riccardo »

stavo rivedendo questa tecnica del campo arato e mi chiedevo se qualcuno ha sperimentato l'utilizzo della segatura fine-fine per ottenere una poltiglia simil terra. Nel frattempo ho acquistato in un faidate un sacchetto di segatura ..... poi la passerò al setaccio e proverò :cool: :cool: .... . ne uscirà qualcosa [?] :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#13 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
...mi chiedevo se qualcuno ha sperimentato l'utilizzo della segatura fine-fine per ottenere una poltiglia simil terra...

Ho provato ma la segatura si lavora malissimo.
Fa fatica ad assorbire la colla liquida e fa un sacco di grumi.
Io ho lasciato perdere, però è giusto provare :wink: e mostrare :grin:
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#14 Messaggio da Riccardo »

...finalmente sono riuscito a provare....[:I]

in un briko fai da te, ho acquistato (per pochi euro), un sacchetto di segatura. Fatta passare al setaccio e poi al colino ho ottenuto una risulta di polvere di legno molto fine

Immagine:
Immagine
169,4 KB



ne ho messa un poco nel piattino e aggiunto colla vinilica assieme a del colore acrilico (2/3 terra d'ombra naturale e 1/3 terra d'ombra bruciata).
Amalgamato il tutto

Immagine:
Immagine
224,21 KB



ho ottenuto una poltiglia simile alla cacchina della mia gatta che dovrebbe essere della terra di coltivo fresca e grassa

Immagine:
Immagine
195,48 KB



e quindi stesa sopra una tavoletta di legno

Immagine:
Immagine
202,22 KB

Immagine:
Immagine
226,71 KB



Ora con una spatola per per dolci facendola passare sul piano di terra fresca ho creato dei solchi simil aratro

Immagine:
Immagine
183,02 KB

Immagine:
Immagine
228,95 KB

Immagine:
Immagine
170,35 KB

Immagine:
Immagine
207,2 KB



per finire la rimanente terra l'ho spianata sulla tavoletta di prova del famoso rizzatutto!!!

Immagine:
Immagine
246,34 KB

Immagine:
Immagine
240,58 KB



Prossimamente vorrei provare la semina tra i solchi per un'effetto campo di grano o simile.... :grin: :wink: [:I]
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#15 Messaggio da Andrea »

Bravo Riccardo, mi pare una tecnica interessante.
L'unico dubbio potrebbe riguardare l'ampiezza dei solchi.
Se hai un omino, mettilo nel campo e fai una foto ravvicinata.
Così potrai renderti conto delle effettive proporzioni. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#16 Messaggio da massimiliano »

grande interpretazione andrea complimenti a vedere le prime foto cosi' a getto mi sembravano pezzetti di moquette. molto ingegnosa anche la tua idea riccardo senza considerare che cambiando la spatola dentellata si puo' adattare a diverse scale. ciao massimiliano. :cool:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#17 Messaggio da Riccardo »

ciao,
in effetti non ho calcolato la scala del "pettine",
siamo circa sui 3/4 mm di distanza tra i solchi (400/500 mm reali)
Non ho proprio idea delle misure reali degli aratri.... :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#18 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo Riccardo, non hai fatto altro che la famosa pasta di legno.....per i solchi usa un pettine e usa la terra di siena naturale con dell'ocra gialla scura è meno rossiccia e si avvicina più alla realtà se il campo è in pieno sole, se il campo è a ridosso di una collina o parzialmente in ombra usi i colori che hai usato tu....... :wink: :grin:

Raccolta del mais in scala TT, da forum tedesco...... :wink: :razz:

Immagine:
Immagine
163,39 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#19 Messaggio da federico »

stupenda foto carlo.....ottimo lavoro riccardo, ma la tecnica è presa da un video da youtube??perché l'ho già vista quella tecnica..
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#20 Messaggio da Riccardo »

Carlo, Bellissime le pannocchie :razz:
Federico, non l'ho visto il video, se hai il link postalo :wink:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#21 Messaggio da Marshall61 »

Sono contento che vi sia piaciuta!...può sempre esser eun'idea più movimentata per un campo di coltura..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#22 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
Raccolta del mais in scala TT, da forum tedesco...... :wink: :razz:

Immagine:
Immagine
163,39 KB

Davvero molto bello ed originale e poi... è in TT. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#23 Messaggio da federico »

eccolo
http://3V33_eD3hwY
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#24 Messaggio da Andrea »

Questo Federico? :wink:

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: come realizzare un campo arato

#25 Messaggio da federico »

si esatto....ho sbagliato a inserire il video..
Federico

Torna a “EDIFICI & SCENERY”