Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Progetto di un rifornimento carburante stradale

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Progetto di un rifornimento carburante stradale

#1 Messaggio da Peppe Petronio »

Salve devo approntare un progettino per un rifornimento carburante stradale della ESSO oppure SHELL, qualcuno ha da darmi delle misure per poterlo proporzionare, e dirmi dove posso tirare fuori le decals dei logo da applicare????
spero che possiate aiutarmi compatibilmente con gli impegni che avete,
SalutoNi
Peppe


Peppe Petronio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#2 Messaggio da Andreacaimano656 »

Purtroppo non so risponderti, ma potresti prendere delle misure reali facilmente andando in un distributore di benzina munito di metro.
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#3 Messaggio da cf69 »

Non voglio fare il professore, ma dovreste cercare meglio qui sul forum.................!!
Ecco qui qualcosa:
- topic.asp?TOPIC_ID=7502&SearchTerms=,di ... carburante
- topic.asp?TOPIC_ID=7591
- topic.asp?TOPIC_ID=8552

Per i loghi basta fare una ricerca per immagini sul motore di ricerca e rimpicciolire fino alla dimensione voluta.
Una domanda in che epoca sarà ambientato il distributore?
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#4 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Fabio, l'ambientazione è tra gli anni 70/80, ma non riesco a cercare su internet le insegne di quel periodo, puoi darmi una mano magari postandoli che poi me li copio!
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#5 Messaggio da cf69 »

Peppe devi fare (purtroppo), una paziente ricerca per immagini, approfondendo i link a cui ti portano le immagini del motore di ricerca.

Ecco SHELL:
Immagine:
Immagine
64,91 KB

http://en.wikipedia.org/wiki/Shell_Oil_Company
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#6 Messaggio da Andrea »

Caspita, il logo del 1900 è praticamente... il guscio di una vongola...
Ne han fatta di strada....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#7 Messaggio da cf69 »

Andrea, pensa che in ufficio avevo creato una bacheca con tutte le anticaglie relative al settore........ ebbene, tra le tante cose di diversi marchi, avevamo rintracciato pure un tappo in ottone delle tubazioni di carico dei serbatoi interrati, che aveva impresso quella conchiglia...... in bassorilievo! :cool:

Ecco ESSO:
Immagine:
Immagine
22,21 KB

http://en.wikipedia.org/wiki/Esso


E TUTTI i Logo di tutte le Compagnie Petrolifere:
http://www.shebanian.com/blog/13/15-oil ... volutions/
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#8 Messaggio da Peppe Petronio »

Ti ringrazio Fabio sei stato di grande aiuto, anche perchè ho già pronta la costruzione del custode con annessa officina e pure la tetttoia, ma non mi ricordo se allora erano cosi estessi come addesso, mi pare che negli anni '70 c'era solo una piccola tettoia sopra le pompe di benzina.
Le pompe di benzina li sto preparando con il forrex da 4 mm scolpito parallelopipedo e con un poco di filo da mm 0.14 faccio i tubi di alimentazione del carburante, spero che vengano bene.
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#9 Messaggio da Marshall61 »

:razz: :razz: :razz: ....ottima recensione in materia, anche io disconoscevo la storia dei vari loghi delle compagnie petrolifere....Complimenti Fabio!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#10 Messaggio da cf69 »

Grazie a voi!

Peppe, le stazioni di servizio, da sempre, sono state dotate di pensilina in base alla loro importanza e dimensione (numero di erogatori e/o litri annui venduti), o alla posizione strategica (autostrada, città, strada di paese).
Ancora oggi, impianti piccoli, non sono dotati di pensilina, ma dispongono solo di una struttura luminosa che va dal semplice palo con plafoniera, a qualcosa di più complesso per illuminare la zona di lavoro attorno l'erogatore.
Puoi farti un'idea qui, anche se fuori la tua epoca, nulla toglie che negli anni 70 fossero ancora così: http://design.repubblica.it/2013/03/06/ ... -design/#1

Ti segnalo anche il seguente link, per avere altre dimensioni che ti possono tornare utili a dimensionare correttamente l'impianto: http://www.archweb.it/dwg/mobilita_tras ... rvizio.htm

Come ti dicevo dovrai cercare in rete, per immagini, fino a trovare quella che più si avvicina alla scena che vuoi riprodurre.

Ad esempio, guarda qui: http://thisisavintagewall.wordpress.com ... cinquanta/

E considera che l'ENI ha creato il suo archivio storico: http://www.eni.com/it_IT/faq/lavora-con ... -eni.shtml

Sempre di ENI volevo segnalarti il seguente link, si può scegliere l'anno che interessa e si trovano delle belle foto antiche: http://enistoria.eni.com/it/inizia-il-v ... index.html

Buon Lavoro!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#11 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie ancora Fabio, sono molto utilissimi, questo che comunque ho prrodotto non è il massimo ma è l'inizio come primo impattto non è male


Immagine:
Immagine
186,92 KB

Immagine:
Immagine
206,49 KB

Immagine:
Immagine
188,45 KB

SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#12 Messaggio da Edo Mazzo »

ComplimeNtoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :geek: :geek:

E fantastico......e bellissimo :grin: :grin: :grin:

Bellissimi particolari :wink:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#13 Messaggio da Egidio »

Bravo Peppe hai fatto un bel lavoro !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Progetto di un rifornimento carburante stradale

#14 Messaggio da Peppe Petronio »

Vi presento il mio secondo distributore di carburante ma.... AGIP spero un po più proporzionato del primo, (ho usato l'omino preiser per le proporzioni).


Immagine:
Immagine
146,16 KB

Immagine:
Immagine
151,15 KB

SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Torna a “SCALA N”