Comunque se vuoi possiamo organizzare per un'incontro.............ma on aspettarti più del dovuto....
Plastico San Filippo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Comunque se vuoi possiamo organizzare per un'incontro.............ma on aspettarti più del dovuto....
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
per coprire la montagna in costruzione e anche per gli argini del fiume ho usato una rete per zanzariere in materiale sintetico ma vedo che non si piega molto per creare crepe e sporgenze
credete sia meglio una piccola rete metallica ?
grazie
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Comunque a posa finita (vedete foto) mi pare che gli argini siano venuti discretamente.
Immagine:
199,24 KB
Immagine:
196,26 KB
Immagine:
195,1 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Per la montagna come hai già detto usa la rete metallica e nelle "grinze" evita la benda gessata, o se la vuoi usare per forza calcolane lo spessore, il pericolo è che lo spessore della stessa faccia scomparire l'incrinatura.....in sotituzione della benda userei anche solo degli spezzoni di carta da pacchi imbevuta nella miscela di acqua e vinavil....
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Vorrei dipingere un pò il fondo del fiume e ho preso dei colori acrilici ma non mi piacciono per niente...........solo il colore della sabbia e dei sassi verrà male ?
Per quanto riguarda la montagna ho trovato in un negozio di prodotti parafarmaceutici delle bende ad un prezzo interessantissimo e appena ricevute inizierò con la montagna e penso non usare carta come dici tu ma solo la garza perchè ho notato che se si modella bene riesce creare dei bei effeti anche nelle crepe profonde.
Magari mi sbaglio ma poi vedremo......a presto
P.S. Ma Andrea è sparito da stò forum ? E' da mò che non lo vedo in determinate discussioni
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Che marca di colori e che tonalità hai preso degli acrilici, io uso i Maimeri nel barattolino di vetro e non mi sono mai trovato male......
Per la montagna, se reputi di poterla sagomare bene non ci sono problemi.....ho notato che hai messo le bende sugli argini longituinalmente, forse non sarebbe stato meglio metterle in senso verticale?[8]
Per Andrea, non saprei cosa risponderti.......
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
I colori non li avevo mai comperati prima e da un brico center mi sono fatto consigliare e ho scelto quelli di marca Pebeo studio acrylics..
Li ho pagati 5 euro per un flacone tipo gel da 100 ml
il verde è : verde hooker (và a sapere che significa ma mi piaceva la tonalità)
il blù : azul ftalocianina ( idem come sopra )
ma una volta aperti e provato stenderli su un cartoncino non mi piacciono per niente
dimmi tu se hai una marca commerciale da reperire facilmente in un brico o da obi altrimenti sono problemi
grazie
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Per i colori acrilici io uso quelli per belle arti della Maimeri e sono barattolini di vetro che costano anch'essi 5 euro contengono 140 ml. di prodotto, quelli in tubetto normalmente sono per decuopage e per il modellismo non vanno molto bene.
Nei Brico non li ho mai visti ma a Leroy Merlin si anche se hanno un'altra marca ma hanno lo stesso tipo di confezione.
Le tonalità che hai preso il blu da troppo sul violetto ed il verde sinceramente non lo conosco e la traduzione può significare prostituta.....[?]
Ciao, Carlo
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
pablopablo ha scritto:
P.S. Ma Andrea è sparito da stò forum ? E' da mò che non lo vedo in determinate discussioni
Ci sono, il fatto è che ho moglie, figli , lavoro, sito, ora anche il forum...
Il forum occupa tempo anche su aspetti che non si vedono.
Considera che attualmente ci sono 557 discussioni...
Il tempo purtroppo è sempre meno e do preferenza alle discussioni relative al TT.
Quando riesco anche alle altre.
Per il fiume però hai chi ti da consigli molto utili, vedrai che riuscirai a fare un ottimo lavoro.
Qualche dritta te la potrà dare sicuramente Luciano Lepri, che ha realizzato questo:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... rrente.htm
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Non voglio stare qui a farvi partecipe di tutti i miei problemi ma questo è davvero un brutto momento da dimenticare . dopo amici , padre .....lasciamo perdere........forse farò un pellegrinaggio ..............
a presto....
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
pablopablo ha scritto:
Andrea voglio scusarmi averti disturbato e chiedo scusa...
Tranquillo Paolo, non è il caso.
E' che il tempo è tiranno...
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ma non vedo l'ora tornare e essere partecipe nel forum.........
A presto e grazie
Immagine:

49,17 KB
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ho lasciato un'attimo la creazione del fiume perchè i colori che ho comperato una volta stesi sulla base di legno non mi sono piaciuti e aspetto come consigliatomi poter andare da leroy marlene e prendere quelli adatti.
Comunque proporrò una foto del colore e mi direte.
Oggi, giornata di cassa integrazione
Comunque allego le foto per rendervi l'idea.
Immagine:
196,15 KB
Immagine:
198,31 KB
Immagine:
195,67 KB
ed ecco la foto del colore per la base del fiume , brutto no ?
Immagine:
193,99 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ho trovato un negozio vicino casa di cui non sapevo neppure l'esistenza e ha dei colori della Puravest , secondo te sono validi ? Li ha opachi e satinati........
Se pensi che vadino bene li vende a euro 2.60 o 3,50 in confezioni da 25 ml.
Altrimenti dovrei andare a firenze e fra gasolio , tempo e denaro dovrei spendere una giornata intera
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Ti conviene acquistare quelli opachi, quelli lucidi o satinati non sono molto indicati se non per le superfici metalliche nuove o carrozzerie di automobili.....
Le tonalità sono blu oltremare e verde Veronese, ma i Puravest non usano questo identificativo (solo i colori per belle arti) dovresti scaricarti la gradazione del colore e con stampa alla mano confrontare con quelli disponibili, tuttal più chiedi consiglio al negoziante.....
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Visita il sito alla sezione colori e dopo dammi un consiglio perchè i colori che mi suggerisci tu mi pare non li abiano.
http://www.labottegadelmodellismo.com/P ... hi/page:1/
Grazie
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
...lo 00236 - verde muschio opaco, 00726 blu scuro opaco per l'acqua e, come base per le sponde: - 00166 sabbia italia e 00316 terra opaco.
Ovviamente il bianco ed eventualmente il nero, se già non dovessi averceli....
Ciao, Carlo
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico San Filippo
Scusami ma dovrei mescolarli o cosa ?
Io pensavo dare il fondo blu al fiume ma il verde ?
Gli atri colori come il sabbia lo intendi per il fondo degli argini o per i contorni del fiume ?
Scusami ma sono frastornato.........
Se puoi darmi delucidazioni ti ringrazio