MODULO "viadotto autostradale"
Moderatore: Andrea
-
Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
rbk250 ha scritto:
quindi vedremo il classico cantiere all'italiana ? ......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Altrimenti dov'è il realismo?
Sulla "E45" (Ravenna-Orte) ci sono cantieri aperti da decenni... ma non ho mai visto nessuno lavorarci.
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Anche Tillig fa autoveicoli in scala TT
La Trabant 601
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
e la Wartburg 353
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
Fischia... ma per realismo... in testa al viadotto.. Devo mettere il monumento di Lenin???
Ma BMW, Mercedes, Ford, Audi, Fiat, Alfa, Peugeot, Renault.... E' così difficile produrle....
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23667
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Sulla "E45" (Ravenna-Orte) ci sono cantieri aperti da decenni... ma non ho mai visto nessuno lavorarci.
Di la verità... lo fai per risparmiare sui personaggi...
(titolo modificato
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Andrea ha scritto:
roy67 ha scritto:
Sulla "E45" (Ravenna-Orte) ci sono cantieri aperti da decenni... ma non ho mai visto nessuno lavorarci.
Di la verità... lo fai per risparmiare sui personaggi...![]()
![]()
![]()
(titolo modificato)
Ha ha ha.... No! Avevo intenzione di fare il "vero" cantiere all'italiana.
Ove:
- Uno legge
- Uno scrive
- Uno pensa
- Uno guarda
- Uno ragiona
- Uno tiene in verticale il badile (altrimenti cade)
- Uno fa la guardia alla sabbia (altrimenti il vento la sposta)
- Uno guarda se è dritto il "piombo"
- Uno è in ferie
- Uno in malattia...
- Ed il geometra che guarda il suo bel disegno...
P.S. Ho letto del sito russo in scala TT. Ho potuto dedurre che loro, in fatto di autoveicoli... riescono a fare vero realismo...
P.S. Grazie Andrea. In effetti ora è più corretto il nome del modulo.
-
liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Immagine:

81,67 KB
Immagine:

118,63 KB
Rolando
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Ma alla "Noch" queste cose le sanno (vedi il primo, secondo e, soprattutto, quinto operaio):
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
-
liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Rolando
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Vi comunico che da oggi pomeriggio, alle ore 13,30, il banco lavoro delle officine "roy67" si è adeguato alla produzione in scala 1:120.
Dopo una necessaria pulizia, l'aver rimosso tutti i lavori in "decantazione"... inizierà lo studio e produzione del modulo "viadotto autostradale".
Immagine:
299,27 KB
-
saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Ma il mio banco lavori è alquanto " sottosopra"
Arriveranno foto nel mio post
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23667
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Vi comunico che da oggi pomeriggio, alle ore 13,30, il banco lavoro delle officine "roy67" si è adeguato alla produzione in scala 1:120.
FANTASTICO!
Non so perchè (o forse lo so) ma qualcosa mi dice che sarà un modulo SUPER!
-
Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5163
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Bene, bene, bene....
Immagine:
299,27 KB
Ste foto di banchi di lavoro le adoro
Ciao
Edgardo
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Ma la stampa risultava non troppo delineata. Ho deciso quindi di "ricalcarli" con Corel Draw. Questo mi ha permesso di aumentarli anche di dimensione in quanto in autostrada i cartelli sono leggermente più grandi.
Questa è la stampa di prova.. La trasposizione in jpg li ha "sgranati", ma stampati dal file originale sono perfeTTi:
Immagine:
19,95 KB
Inoltre ho studiato le dimensioni dell'autostrada, problema che non mi ero mai posto, ma se devo riprodurla in scala 1:120, devo avere tuTTe le misure.
Le riporto anche qui, in modo che se servono a qualche altro amico... sono pronte:
Carreggiate autostradali, con velocità consentita oltre i 110 Km/h:
- Larghezza corsie di marcia: da 3,5 a 3,75 mt (In Italia solo la A1, nella tratta Mi-Bo ha carreggiate da 3,75 mt)
- Larghezza corsia d'emergenza: 2,75 mt (Se prevista la presenza di piazzole di sosta)
- Distanza dai bordi (New jersey e banchina): 0,5 mt
Linee di separazione carreggiate e delimitazione corsie
- Larghezza linee di delimitazione esterne: 25 cm
- Larghezza linee tratteggiate delimitazione corsie: 25 cm
- Lunghezza tratto: 4,5 mt
- Intervallo tratteggio: 7,5 mt
New Jersey
- Lunghezza: 2,5 mt
- Altezza: 1 mt
- Spessore alla base 0,5 mt
Catadiotri gialli
Dimensioni: (larghezza x altezza) 150 x 100 mm
intervalli: 50 mt
Ora posso iniziare.... ma solo quando avrò le testate....
-
MarcoMN
- Messaggi: 642
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
So che ce ne sono in produzione. Se non costano molto potrei archiviarle per il futuro.
Mi fate sapere in MP cosa si può fare?
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Come dissi a Novegro, il problema è il tempo da dedicargli. Ma in un anno di tempo credo di riuscire a terminarlo.
Il costo delle testate è irrisorio, completo di longheroni, tramezzi, viti, colla, etc... non spendi oltre € 25,00.
Il problema sorge con l'ambientazione... e quindi i costi di binari, ballast, erba, palificazione e quant'altro. Ma non credo si superino gli € 100,00 terminato... Poi dipende da cosa riproduci.
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23667
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Tu sei bravissimo nell'autocostruzione, pertanto riusciresti a realizzare un modulo a cifre contenute.
Chiaramente qualcosa bisogna spendere ma, credimi, la soddisfazione di partecipare ad un progetto del genere, è impagabile.
Qui abbiamo ipotizzato quelli che possono essere i costi ai quali si va incontro... pensaci!
http://www.scalatt.it/modulareTT_costi.htm
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Andrea ha scritto:
Bravo Roberto, il modulo "sottopasso autostradale" mi piace moltissimo.
Potresti anche ipotizzare una cosa del genere...
![]()
Prendendo spunti dalla realtà.. com'è ovvio, basandomi anche su questa foto, ho iniziato aprodurre i primi "accessori" dei lavori in corso.
Il più complesso è il carrello di segnalazione cambio corsia (nella foto che ho citato s'intavede sullo sfondo).
Ho iniziato quindi a riprodurlo in scala 1:120.
Questo è il primo timido tentativo, stampando su carta comune una sagoma campione.. con qualche led SMD da 0,8x1,2 mm:
Immagine:
240,19 KB
Cosa pensate? sono sulla buona strada?
-
saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Sono sicuro che ne vedremo delle belle sul tuo modulo ...
e le premesse ci son tutte
-
Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Ciao, Carlo
-
Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6601
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Và a ciapà di ràtt!
Ci farai sfigurare....!
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23667
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Cosa pensate? sono sulla buona strada?
Non oso pensare che diamine combinerai quando avrai le testate....
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Sono alcuni anni che ho queste idee, già progettate e funzionanti.. Ma per motivi di anacronismo non ho mai inserito nel mio plastico.
Ora le posso mettere in cantiere... Solo un po' più piccole....
-
dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Immagino già che il tuo modulo sarà bellissimo.
Ciao
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Il problema più "grande" è risolto.. Ora è tutto in "discesa"...
Immagine:
355,81 KB
Immagine:
338,77 KB
-
Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
penso farai un modulo incredibile !!!