Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il plastico di "supergolosone"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#26 Messaggio da Supergolosone »

i ponti in questione li vedi sono grigio scuro in scarm

uno è quello che è in mezzo all 8
l'altro lo vedi in alto sul 2° circuito

puoi vedere come modello noch per farmi capire meglio

Immagine



Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#27 Messaggio da cf69 »

Ok procedo in diretta......
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#28 Messaggio da cf69 »

Ti ho inviato una mail con il tracciato e le sue rampe, ho riscontrato qualche problemino done ci sono i tronchini, che ti ho descritto meglio nella mail.
Spero di aver fatto giusto, sono qui attendo tue nuove.

Immagine:
Immagine
424,32 KB

Immagine:
Immagine
56,55 KB

Immagine:
Immagine
75,62 KB

Immagine:
Immagine
85,72 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#29 Messaggio da cf69 »

Ho smanettato un pò, cercando di correggere i problemini senza stravolgere il tracciato, ed ho ricavato il seguente risultato, per una miglior visione cliccando sulle foto si ingrandiscono.
Spero di essere stato di aiuto.

Immagine:
Immagine
439,09 KB

Immagine:
Immagine
66,55 KB

Immagine:
Immagine
35,12 KB

Immagine:
Immagine
63,74 KB

Immagine:
Immagine
69,16 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#30 Messaggio da Supergolosone »

scusa per ieir sera che non sono stato più al pc, ma leggendo la ninna ai bimbi mi sono addormentato anch'io :)

stavo vedendo le foto che hai postato sono rimasto impressionato dal lavoro eseguito, infatti lo detto che sei un esperto di Scarm.

sabato inizio a lavorarci e a capire come fare le soprelevate e le gallerie che penso che i numeri che vedo sui singoli binari sono i n° da riprodurre nella realtà per avere le altezze sbaglio ???

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#31 Messaggio da cf69 »

Ciao, non sbagli, i numeri sono le altezze (in quel punto), espresse in millimetri, del binario rispetto al piano di base.
Una buona lettura della guida in italiano, con il programma aperto ti aiuterà ad imparare velocemente.
SCARM è pensato per essere semplice nell'utilizzo, inoltre ti consente da subito di salvare e stampare il tracciato anche in scala 1:1
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#32 Messaggio da Supergolosone »

Ciao stavo vedendo il plastico e i binari che devo prenotare e non mi è chiara un paarticolare. sul circuito più interno che porta poi all'otto
mi hai inserito 6 binari 6107 cioè i binari che sono lunghi 10 mm e non capisco l'utilità, non è meglio prendere un flessibile e tagliarlo a misura e mettere la scarpetta???

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#33 Messaggio da cf69 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">mi hai inserito 6 binari 6107 cioè i binari che sono lunghi 10 mm e non capisco l'utilità, non è meglio prendere un flessibile e tagliarlo a misura e mettere la scarpetta???

[/quote]

Ciao, sicuramente hai ragione tu, ma SCARM un flessibile da 60mm cioè 6 centimetri non riusciva a modellarlo.
In fase di posa sicuramente inserirai un pezzetto di flessibile tagliato a misura, io graficamente sono sceso ad un compromesso.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#34 Messaggio da Supergolosone »

ok allora è un problema di SCARM. ma nella scelta dei binari posso evitare di comprare questi 6 binari e perciò risparmiare 18€ . grazie dell'info.

buona serata a tutti

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#35 Messaggio da fujikotwin »

bello il circuito e bello pure scarm...dove posso trovarlo? è gratuito?
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#36 Messaggio da cf69 »

Ciao, prova a guardare qui:
topic.asp?TOPIC_ID=6270
Se poi hai qualche dubbio o problema, chiedi pure.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#37 Messaggio da Supergolosone »

grazie per la giuda. sarà molto utile.

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#38 Messaggio da Supergolosone »

Ho iniziato a costruire il mio definivo plastico.

alla fine ci saranno 2 tavoli che formeranno una L.



Immagine:
Immagine
9,43 KB

sul 280x120 verrà costruita la zona industriale e l'elicoidale per far salire in quota.

il sistema è quello delle barre filettate con dadi e rondelle per alzare facilmente il piano per avere un ottima e giusta pendenza

Immagine

Immagine

domani fotografo tutto il lavoro finito.

alla fine dell'elicoidale in altezza circa 22 cm in uscita dalla galleria collocherò un muro di contenimento ad archi esattamente 13 archi con pietre di riempimento. la lunghezza dovrebbe essere sui 1 mt x 20,5 cm

Immagine

Immagine

legno e das è stata la mia scelta e il taglio degli archi sono stati realizzati con una punta a tazza x legno di misura 57
con i vostri capolavori sto imparando tante cose però so gia che per la realizzazione di questo muro il lavoro è lungo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23585
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#39 Messaggio da Andrea »

Bravo Libero, direi che stai facendo un ottimo lavoro!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#40 Messaggio da Riccardo »

Davvero bello Libero,
mi piace molto il muro di contenimento ad archi,
è realizzato in compensato?
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7730
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#41 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto, molto bello.
Bravo. :cool:

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#42 Messaggio da Supergolosone »

compensato spessore 5 gli archi

compensato spessore 2 la paratia posteriore

ma guardate come verrebbe e ditemi se sbaglio qualcosa.

Muro ad archi nella sua posizione. nella parte soprastante passerrebbe la rotaia allo scoperto uscente dal tunnel della montagna.

Immagine

Immagine

L'elicoidale nella sua grossezza misurante 90 cm

Immagine

Immagine

i 2 tavoli dove i i plastici verranno collocati

Immagine

e per finire per oggi un arco ravvicinato in das già seccato pronto per la verniciatura

Immagine

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#43 Messaggio da federico »

si preannunciano grosse prospettive (un consiglio, anche se ho poca esperienza posso affermare di non mettere troppa carne al fuoco)....bellissimo lavoro...non so se l'avevo già detto, ma a me i lavori della struttura sono quelli che mi piacciono di più.......per l'arcata in das dovevi un po' rendere ruvida la superficie dei mattoni....però così va molto bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Federico

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#44 Messaggio da Supergolosone »

portale con le mattonelle create

Immagine

Immagine

adesso passo alla verniciatura. ditemi se sbaglio. uso nero diluito per le fughe

Immagine

Immagine

dopo questro passaggio come devo dipingere tutto il muro per averlo come la realtà ??? chiedo un aiuto agli esperti del forum e ringrazio in anticipo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23585
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#45 Messaggio da Andrea »

Starei su una tonalità grigia.
Qui trovi qualche dritta anche sulla colorazione:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... %20DAS.htm

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0forex.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#46 Messaggio da Supergolosone »

penso di aver finito il muro di contenimento. manca solo la passata a secco del bianco che putroppo devo andare a comprare.

cmq il risultato è questo datemi il Vs giudizio che è molto importante anche la tonalità di grigio se è troppo scura, qualsiasi cosa che non va bene mi serve per migliorare la mia operra. grazie in anticipo.

Immagine

Immagine

a dimenticavo BUONA PASQUA A TUTTI

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#47 Messaggio da Supergolosone »

un tocco di cannella con vernice ancora fresca e il tocco del bianco a secco.

Immagine

Immagine

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#48 Messaggio da Supergolosone »

ieri ho provato a vedere su scarm i 2 progetti combaciati.

non riesco ad arrivare alla fine e non riesco a fare ad unire la zona industriale con il plastico paessaggistico. vi posto un immagine

Immagine

forse qualcuno di voi può capirci di più e darmi una svolta.

forse da una L devo farlo diventare a T

l'eicoidale e i rettilinei alla fine e all'inizio non posso più toccarli

i 2 binari morti posso modificarli e volevo mettere un carico e scarico però siamo lontani dalla stazione e i tronchi che si vedono sotto pensavo di mettere dei ricoveri loco, in futuro metterò la piattaforma girevole. così facendo diventa una zona industriale isolata. AIUTO !!!!

grazie in anticipo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7730
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#49 Messaggio da giuseppe_risso »

La cannella, nel plastico di Supergolosone, non poteva mancare :grin: .
Bravo.

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#50 Messaggio da Supergolosone »

grazie giuseppe.

sto tribulando a cercare di unire il progetto fatto all'elicoidale .a breve posto un altra image.

Torna a “SCALA H0”