Avendo usato solo i binari flessibili e tenendo l'interbinario medio in piazzale, in uscita mi si veniva a creare un brutto colpo d'occhio che poi mal tolleravano le carrozze MedieDistanze.
Questa era la situazione;
Immagine:
193,55 KB
Dunque si parte....
Fase 1 ; tramite Dremel, ho accorciato i due rami deviati sino al limite massimo di funzionamento degli aghi dell'incrocio doppio.
Immagine:
201,73 KB
Immagine:
195,1 KB
Fase 2; tramite saldatore, stagno e pasta salda, ho proveduto a saldare le rotaie, sia per creare piu' robustezza sia per avere una migliore captazione della corrente, perchè proprio dopo i deviatoi vi è la parte amovibile e non potevo avere troppi tagli e perdite di corrente.
Immagine:
238,5 KB
Immagine:
192,95 KB
Fase 3; Si parte con i primi collaudi con l'ausilio della D443.2009 e la carrozza della Direzione Ingegneria Sicurezza e Qualità di Sistema.

Immagine:
154,76 KB
Immagine:
163,33 KB
Fase 4; sempre tramite Dremel e accessori vari, ho eliminato tutti i residui della saldatura.
Immagine:
204,36 KB
Fase 5; prime prove d'invecchiamento rotaie.
Immagine:
194,35 KB
Immagine:
160,2 KB
Spero possa essere utile
