2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Strano Comportamento Decoder Lenz

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Strano Comportamento Decoder Lenz

#1 Messaggio da robyfly »

Ciao Ragazzi

Ho ultimamente acquistato un modello usato con già installato decoder della Lenz (non ricordo il modello ma ci guardo e poi vi posso dire).

Posto il convoglio sul binario di programmazione (uso Centrale Ecos II) non viene rilevato alcun decoder.
Dopo aver verificato i collegamenti del decoder, pulito il binario di programmazione e carrelli del modello, la situazione non cambiava.

Penso....., sicuramente il decoder non funziona !
Vabbè, poco male, tanto volevo montarci un decoder loksound esu!

Prima però di riporre il modello nella sua scatola, mi viene in mente di provarlo sul normale binario di circolazione ed ecco che il decoder viene riconosciuto!
Riesco a leggere tutte le cv e programmarle.

Perché questo comportamento?

Ho sbagliato qualcosa?
Ci sono cv da programmare che inibiscono il funzionamento sul binario di programmazione?

Ho diversi altri decoder (anche Lenz) installati su altrettante loco ma tutti si lasciano leggere e programmare sul binario di programmazione.


Strano comportamento !

Ciao
Roberto


Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#2 Messaggio da cararci »

Forse la domanda è sciocca, ma non si sa mai: hai controllato che il binario di programmazione riceva davvero l'alimentazione e che non sia saltato un collegamento alla centralina? Il binario funziona con altre locomotive?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#3 Messaggio da robyfly »

Si Carlo, non avendo plastico utilizzo uno spezzone di binario di circa 1m che alla bisogna viene collegato fisicamente sulla centrale come programmazione o come tracciato normale.

Naturalmente con altre loco funziona!

Ciao
Roberto
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#4 Messaggio da Fulvio Zanda »

non so se sia attinente al tu problema, ma al punto 5.10 del manuale di un Lenz standard si fa riferimento alla trasmissione dati dal decoder alla centrale.
questa funzione può essere attivata o disattivata con la cv 29

io farei qualche prova. verificando il valore di quella cv e poi modificandolo in riferimento al bit 4


http://www.digital-plus.de/pdf/b_10231-01_def.pdf

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#5 Messaggio da robyfly »

Grazie Fulvio, questa sera verifico.

Ciao
Roberto
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#6 Messaggio da robyfly »

Però, ripensandoci, la funzione Railcom non serve proprio per programmare il decoder sul binario di marcia ?

Questo già succede, non riesco a farlo funzionare sul binario di programmazione !
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#7 Messaggio da Fulvio Zanda »

difatti non sono certo che quella sia la potenzile soluzione al probelma, però tentar non nuoce, soprattutto perchè hai la possibilità di leggere i valori settati nelle varie cv con la tua centrale.
Altra cosa che potersti fare è di resettare il decoder, inserendo nellla cv 8 il valore 33, e poi programmando le varie cv come meglio credi.

ciao

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#8 Messaggio da robyfly »

Cominciamo con la CV 29, poi eventualmente resetto il decoder.

Grazie per l'aiuto

Ciao
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#9 Messaggio da roy67 »

Fai proprio così.

Resetta il decoder e ricomincia daccapo. Io resetto sempre i decoder (anche quelli nuovi) prima di iniziare la procedura di settaggio. Potrebbe essere che chi l'aveva prima abbia settato alcune CV per sue personali esigenze, che ora vanno in conflitto con il tuo sistema.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#10 Messaggio da robyfly »

Sabato scorso ho avuto un po' di tempo per "smanettare" sul. decoder.

Come consigliatomi, ho resettato il tutto e, magicamente, il tutto è tornato a funzionare a dovere.

Terrò presente per il futuro.

Grazie a tutti per i consigli.

Ciao
Roberto
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#11 Messaggio da Fulvio Zanda »

Meglio così

ogni tanto capita, basta una serie di impulsi elettrici ripetuti per binari sporchi e per altro che il decoder va in palla.
io a diffrenza di Roberto/ Roy 67, normalmente non faccio mai il reset del decoder alla prima installazione, ma lo faccio se riscontro poi un comportamento anomalo.
Comunque la sua tecnica, forse è la migliore, si parte con il decoder che ha sicuramente programmato i vari valori di Cv in funzione di quanto impostato di default dal produttore, dopodichè uno inizia a smanettare e a impostarsi i vari valori come meglio crede.


ciao

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#12 Messaggio da gianfranco.p »

bene.....sarebbe stato curioso sapere il problema. :)

a me questo lenz mi ha fatto dannare...il manuale si capisce solo da chi l'ha scritto....forse!!!
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Strano Comportamento Decoder Lenz

#13 Messaggio da giulio barberini »

capire il problema! :razz: :razz:

immagina questo piccolo computerino conesso ad una linea dati costituita da due rotaie! è un miracolo che funzionino il più delle volte.
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Torna a “DIGITALE”