Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
non ho mai trovato in rete argomenti sul decoder multifunzioni Almrose DM10421 per cui, interessato dall'ottimo prezzo (il piu basso in termini di funzionalità rispetto ai concorrenti), ho deciso di provarlo e di rendervi partecipe della mia recensione.
Questo decoder anzitutto permette di gestire 4 uscite canoniche (supporto fino a 80mA) più 2 supplementari (supporto fino a 20mA) per un totale di 6 uscite. L'ho comprato perchè voglio gestire i fanali di una folle aln 663 (bianche e rosse) + il terzo faro + illuminazione interna (ancora indeciso se metterla). Il decoder si presenta solo con piazzole, su cui saldare i fili, senza pin. Poco male...ho ritagliato un pezzo di zoccolo di integrato e l'ho saldato sulle piazzole, creando innesti femmina su cui inserire i collegamenti dei led. Dimensioni in linea con tutti gli altri decoder, abbastanza piccolo comunque.
Ha la possibilità di gestire la luminosità delle luci tramite CV su 31 livelli; fornisce su ogni uscita 15V e ho trovato che il valore adatto di resistenza da associare per la luminosità che preferisco si assesta tra 22K e 27K sia per i fanali bianchi che rossi (poi comunque da variare via CV appunto). Tramite altre due CV riconosce automaticamente il senso di marcia della aln motorizzata e a seconda dei fanali accesi della motorizzata, si accendono i fanali contrari sulla folle. Altre CV permettono effetti luce come ad esempio lampeggi o intermittenze.
E' possibile mettere "l'ups" per garantire l'accensione delle luci anche se le prese di corrente non captano perfettamente.
L'unica pecca è che non ha la protezione contro i corto circuiti; i corti possono accadere se si mettono in comunicazione GND e comune oppure le uscite e il comune senza nulla; basta stare un po' attenti. Supporto del produttore ottimo, mi avrà risposto mille volte per chiarirmi se il decoder era adatto a quello che mi serviva.
Appena posso vi posto un video che ho fatto.
ciao!
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)

Carlo
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
Domanda (credo d'aver la risposta): Gli 80 mA sono per ogni uscita?
Rimango in attesa del video :geek:
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
Max supportata contemporaneamente 500mA.
Tuttavia considerate che nei fanali e terzo faro mi scorrono 0.4mA.....

@Fabrizio: le CV vanno da 50 a 55 (incluse), una per ogni uscita.
Come promesso ecco il semplice video....
https://www.youtube.com/watch?v=/mh1z3Pm9EJQ
ciau
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
Poi con il multimaus lo programmi...
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)

ecco qui qualcosa relativo al problema che avevo
topic.asp?TOPIC_ID=8290
- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
no no tranquillo...qui le CV sono solo 150 circa. Ho chiesto al produttore se posso pubblicare il pdf con le istruzioni...altrimenti ve lo posso mandare via mail.

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
Che resistenza ci metti? Non ti conviene scegliere già una resistenza alta prima di tarare le CV? (pensa io ci sto mettendo resistenze da 27K).
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)

- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
led rossi:
(15V - 1.8V - 1.8V) / 27= 0.42mA
led bianchi
(15V - 3V - 3V) / 27= 0.33mA
Persone si ostinano a far scorrere 10mA.....naaaaaaaaa!!!! 0.5mA sono anche troppi!!!!!!!
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
gianfranco.p ha scritto:
io con i due led in serie (i fanali) ho configurato in modo da avere questa corrente:
led rossi:
<font color="red">(15V - 1.8V - 1.8V) / 27= 0.42mA</font id="red">
led bianchi
<font color="red">(15V - 3V - 3V) / 27= 0.33mA</font id="red">
Persone si ostinano a far scorrere 10mA.....naaaaaaaaa!!!! 0.5mA sono anche troppi!!!!!!!
Ahi ahi ahi.... Nota sul registro all'alunno Gianfranco...


Quindi:
(15V - 1.8V - 1.8V) / 27<font color="red">000</font id="red">= 0,042mA
(15V - 3V - 3V) / 27<font color="red">000</font id="red">= 0,033mA
Hai un assorbimento bassisssimo. Si rovineranno nel tempo i semoconduttori dei led.
Da datasheet devi rimanere entro il loro "range" di tolleranza. Normalmente da 12 a 20 mA. In alcuni casi da 18 a 30 mA.
Se fanno troppa luce devi usare led con meno intensità luminosa (da 300 o 400 mcd) Se li trovi.. anche meno.
Comunque.. ottimo il decoder almrose.
- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
(15V - 1.8V - 1.8V) / 27000 ohm = 0,00042A
(15V - 3V - 3V) / 27000= 0,00033A
ma in entrambi i casi, sempre 0.42mA e 0.33mA mi viene... :geek:
Purtroppo i led per i fanali non sono led smd ma led normali e c'erano da minimo 4000mcd; per il datasheet del led non è purtroppo indicata la corrente minima...solo la massima (30mA).
http://www.ebay.it/itm/351-10-LED-blanc ... 27badc210d
Invece per il terzo faro, il led smd è da 500mcd.
Tu dirai, perchè per i fanali hai preso i led normali? Perchè dovevo simulare la testa del fanale sulla aln.

Immagine:

54,1 KB
- dino-michele
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
Comunque bravo, bella recensione ed ottimo questo decoder.. Ci faccio sicuramente un pensierino...Guardando il prezzo...
Saluti.
- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)

ciao!
Immagine:
88,35 KB
Immagine:
208,7 KB
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)


Hai ragione... Ho fatto il calcolo a mente.... e mi è "scappato" uno "zero".
Comunque... Peggio ancora. se il led deve lavorare con correnti da 20-25 mA hai un assorbimento superiore. Tanta corrente "usurerà" i semiconduttori. probabilmente scaldanmdo il led stesso, che.. essendo innestato... non avrà dissipazione.
Pena.. Fondi la plastica del modello!!!!!
Provali per almeno 20 minuti e poi toccali. Se senti che scottano... NOn va bene... per nulla!!!!
Aggiungo, mi sono scordato. Parlando del decoder
E' interessante il fatto che abbia la generazione lampeggio delle lanterne di coda già preimpostato.
- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)

Ho detto che assorbono 0.42mA (zero virgola quarantadue milli Ampere) e non 42mA (quarantuadu.e milli Ampere)!!



- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
Non ne posso più!!!! Sono fisicamente e mentalmente stanco!!!





- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
comunque, per quanto riguarda le luci di coda, per fare solo quello c'è anche il decoder ancora piu economico di questo (2 uscite canoniche piu 2 supplementari...).

- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
Immagine:

47,58 KB
Immagine:

73,3 KB
Immagine:

57,23 KB
- robyfly
- Messaggi: 79
- Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Saronno
- Stato: Non connesso
Re: Recensione decoder multifunzioni (Almrose)
Non apro un altro post perché penso che le domande che ho da fare possano interessare un po tutti quelli che hanno acquisto decoder multifunzione e luci di Almrose.
Nello specifico, ho ultimamente acquistato un paio di questi (cod. DL 10134 - decoder + led).
Tali decoder offrono la possibilità di assegnare ai tasti funzione FL, F1, F2....... il comando di accensione luci, effetti ecc.
Ammetto di essere poco pratico ma, sinceramente, leggendo e rileggendo il manuale non ho capito come si fa !
Allora, io vorrei accendere le luci interne alla carrozza con il tasto FL, attualmente si accendono con il tasto F1, la CV che è interessata a questa modifica è la nr. 35 che ha valore 16.
Che valore devo inserire in questa CV perché il tutto funzioni con il tasto FL ?
Perdonate la mia ignoranza ma è tutto il pomeriggio che provo e riprovo senza successo !
Grazie per l'aiuto.
Ciao
Roberto