Stazione nascosta mancante
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Niko98
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sabato 25 agosto 2012, 13:53
- Nome: Nicolò
- Regione: Veneto
- Città: Padova
- Stato: Non connesso
Re: Stazione nascosta mancante
Vedi se trovo qualche foto che vale più di mille parole
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Stazione nascosta mancante
Ho in mente una variante a questo progetto che prevede un binario a sx. del modulo di stazione che scenda sotto il piano del plastico,
riprendendo cosi' la tua prima ipotesi. Appena possibile mandero' la foto di quella zona. In pratica dovrei sacrificare un binario morto dello
scalo che dalla radice sx. raggiunge la vicina piccola raffineria. A presto. Egidio.

- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Stazione nascosta mancante
motivi, purtroppo procedono molto a rilento. Comunque l'importante e' non gettare mai la spugna ed accantonare poi definitivamente
quanto fatto. Veniamo al dunque : nello scorso fine settimana mi sono dedicato a progettare l' eventuale costruzione della stazione nascosta.
Riesaminando il tutto ho ripreso a riconsiderare la prima soluzione che mi aveva suggerito tempo fa Mauro che mi proponeva di realizzare due
rampe che convergessero poi sotto il tavolo del plastico in un unico piano di binari. Questo perche' non vorrei trovarmi con un cappio di ritorno,
il quale mi darebbe dei problemi di connessione elettrica, e sappiamo quali e per evitare soprattutto la gestione del tragitto dei treni stessi, dato che
al momento non sono previsti convogli reversibili. Detto cio' come premessa mi sono dedicato alla costruzione di una rampa
che dal quarto binario, se non erro della stazione principale si dirige verso sx. e scende giu' fino a raggiungere dal basso l'abitato della stazione secondaria
di Borgorose. Da quella parte ho previsto un imbocco in galleria di modo che i convogli scompaiono alla vista sotto il piano principale. Le rampe sono semplicemente
delle dime in cartone e al momento sono fissate con nastro adesivo in modo da valutare sia l'imgombro effettivo di esse che l'eventuale porzione di paesaggio
che faccia da contorno. Mi scuso se la prima foto non ha una visuale ben definita. Infatti il piano del ferro dei binari e' coperto dal telo di plastica che
protegge il mio plastico. Mi aspetto da voi, se ce ne fosse bisogno, ulteriori consigli nel voler procedere con questa realizzazione. Grazie. Saluti. Egiido.
Immagine:
132,92 KB
Immagine:
144,94 KB
Immagine:
130,08 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stazione nascosta mancante


Fai molto bene a cercare di costruire una stazione nascosta, anch'io nel mio progetto iniziale non l'avevo prevista ed ora mi accorgo come sia una cosa molto necessaria. [:I]
Ciao e buon lavoro Massimiliano

- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Stazione nascosta mancante
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Stazione nascosta mancante
Buona progettazione!

- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Stazione nascosta mancante
e la mia voglia nel fare sempre meglio. Grazie di cuore........

