Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cercasi Consigli plastico H0

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Cercasi Consigli plastico H0

#1 Messaggio da Christian-E.656 »

Amici sono davvero a corto di idee per la realizzazione...ho tanti progetti in testa che non riesco a far nascere su SCARM o su carta...mi manca sempre qualche piccolo raccordo...
Volevo realizzare qualcosa a forma "C"

l'intenzione è quella di disporre i moduli cosi con la stazione nel modulo centrale,e le curve sui 2 moduli esterni con un bel raggio ampio per poi raccordarsi dietro la stazione,in fondo.
avete qualche esempio?suggerimenti?
piglio tutto :geek:

Immagine:
Immagine
25,76 KB


Amiternus

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#2 Messaggio da Fabrizio »

Hai già letto questo?

topic.asp?TOPIC_ID=7157
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#3 Messaggio da Egidio »

Hai provato a documentarti in rete se puoi trovare qualcosa che fa al caso tuo ? Un consiglio spassionato che vorrei darti e' questo.
Anni fa mi sono trovato anche io nella tua stessa situazione. Questo perche' l'entusiasmo di partire nella costruzione di un plastico
purtroppo sopravanza la poca esperienza e le capacita' intuite che ognuno di noi ha. Ebbene dopo essere partito con un primo progetto iniziale molto
semplice mi sono accorto di diverse banalita' che esso conteneva. Ho preso allora la decisione, mio malgrado, di fermarmi, e ripartire da zero,
anche se il plastico stava in piena realizzazione d' opera. Per ovviare mi sono preso una bella pausa di riflessione. Nel frattempo non ho fatto
che documentarmi sia in rete e sia leggendo diversi numeri di TTModellismo. Dopo un po di tempo ho cominciato a mettere giu' il nuovo
progetto del mio costruendo plastico. A monte di tutto questo discorso voglio semplicemente dirti che, non fa niente che hai dovuto abbandonare
un vecchio progetto. Anzi tutto cio' ti permette di constatare e valutare le tue esperienze accumulate fino ad ora. E poi cosa basilare non metterti
alcuna fretta nel voler realizzare il nuovo progetto........... Valuta sempre bene ogni cosa. E poi non ti scoraggiare perche' gli amici del forum
sapranno aiutarti. Avessi avuto io tale opportunita' allora quando ho avuto lo stesso problema.............Nel frattempo se dovessi avere qualche idea buona da sfuttare
te la comunichero'. Buon lavoro e buona progettazione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#4 Messaggio da Christian-E.656 »

avete ragione su tutto...c rifletterò moltissimo senza fretta
Amiternus

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#5 Messaggio da lorelay49 »

Christian, hai messo la misura complessiva della lunghezza, mancano le profondità e che raggi vuoi adoperare, questi dati aiuterebbero a capire quale progetto sviluppare, e poi su quanti eventuali livelli vuoi sviluppare il tracciato.....
Giuliano

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#6 Messaggio da Christian-E.656 »

lorelay49 ha scritto:

Christian, hai messo la misura complessiva della lunghezza, mancano le profondità e che raggi vuoi adoperare, questi dati aiuterebbero a capire quale progetto sviluppare, e poi su quanti eventuali livelli vuoi sviluppare il tracciato.....

quello ke ho fatto su nn è possibile piu xke ho controllato e nn c entra...

guarda vorrei utilizzare 5 moduli da 1,50x1,50 da disporre ad L su un angolo di muro...per utilizzare il raggio ampio...2linee parallele e una stazione cn almeno 4 binari piu binario per deposito. m accontento d poco :grin:
Amiternus

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#7 Messaggio da roy67 »

Christian... ciao. Mi permetto di dirti di non avere fretta (di nuovo). Valuta bene le dimensioni che hai a disposizione, soprattutto valuta gli spazi per potervi operare attorno durante i lavori.

Poi, dopo aver fatto decantare le idee, valutato tutto... ma proprio tutto. Pubblica gli spazi che hai a disposizione. Valuta la possibilità degli spazi di movimento, per eventuali ruote sotto le gambe. Spostandolo ti darà più accesso a certe zone.
Qualche amico (me compreso) potranno darti consigli e sviluppare un bel progetto (con SCARM o Wintrack), che tenga in considerazione il realismo, la percorribilità e soprattutto la "giocabilità".

Un plastico dev'essere "giocabile" e divertente... non solo realistico. Dare soddisfazione nelle manovre e, nel contempo, vedere lunghi convogli espressi o pesanti merci sfrecciare in passerella.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#8 Messaggio da Docdelburg »

Ti hanno già detto molte cose giuste; io posso dirti che gran parte delle idee che ho sviluppato nel tempo sono state prese elaborando schemi presenti su libretti come questi che ti propongo e con i quali mi diletto ancora a immaginare tracciati fantasiosi.
Premetto che le misure di ingombro che riportano sono spesso sottostimate perchè usano raggi di cuvatura troppo stretti ma, ripeto, sono una simpatica base di partenza.

http://www.ebay.it/itm/Cento-idee-per-u ... 1340wt_904

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=694

Buona progettazione!

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#9 Messaggio da Christian-E.656 »

grazie,vi aggiornerò per ogni passo,e grazie per i manuali,gli darò un'occhiata

Può sembrare che sto correndo ma le cose corrono piu velocemente di me. Per esempio oggi un amico mi ha regalato un blister da 12 curve rivarossi (como) cod. 3330 da 1.30 di diametro,ma essendo solo 12 volevo sapere se c'era qualcosa in commercio della stessa lunghezza. perchè ovviamente questi non sono piu prodotti. In modo da poterli utilizzare e non accantonarli.grazie!!!

cmq vi terrò informati,sò che non devo correre,ancora prendo il legno per la base, ma le idee piovono :geek:
Amiternus

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#10 Messaggio da Fabrizio »

Una cosa che può aiutarti nella scelta è pensare a che ambientazione vuoi, se una linea principale, una secondaria, se vuoi rappresentare una stazione, un tratto in piena linea, un incrocio o bivio....in seguito puoi decidere se ti interessa un ambientazione rurale, di montagna, cittadina o di mare. In teoria dovrebbe essere la ferrovia ad inserirsi nella ambientazione che vuoi ricreare e non viceversa, quindi prima di iniziare il progetto del tracciato sarebbe bene avere in mente il tipo di ambiente che si vuole riprodurre, in modo da scegliere il tracciato più opportuno e adattare il tracciato e il paesaggio in modo da ottenere una buona mediazione fra esigenze pratiche e di realismo. Prova anche a ricordare o osservare degli scorci reali per trarne degli spunti che ti interessano.
Fabrizio

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#11 Messaggio da Christian-E.656 »

fabrizio c penso tutti i giorni a questo [:I] ..diciamo che una mini ricostruzione della linea adriatica in tratto costiero e rurale sia di mio gradimento..un sogno direi...tutto il contrario del plastico ke stavo costruendo. .nn voglio compromessi...x qnt riguaeda le curve ke citavo sopra? qlc marca attuale ke puo venirmi incontro?
Amiternus

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#12 Messaggio da Fabrizio »

Bene Christian, con una lunghezza di 4 metri puoi già fare diverse cosette. Forse la cosa più semplice che mi viene in mente è quella di usare le due estremità allargate per realizzare un osso di cane e usare la parte centrale per la riproduzione di una linea a doppio binario. Magari in quel tratto puoi fare un tratto di linea costiero, circondato da ambiente rurale con i rilievi ai fianchi che nascondono i due tratti curvi. Se i due tratti curvi di estremità li realizzi coperti da rilievi il raggio dovrà essere quello funzionale. Questa però è la soluzione più semplice che mi viene in mente, un tracciato proprio molto elementare.
Fabrizio

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#13 Messaggio da Christian-E.656 »

Fabrizio Borca ha scritto:

Bene Christian, con una lunghezza di 4 metri puoi già fare diverse cosette. Forse la cosa più semplice che mi viene in mente è quella di usare le due estremità allargate per realizzare un osso di cane e usare la parte centrale per la riproduzione di una linea a doppio binario. Magari in quel tratto puoi fare un tratto di linea costiero, circondato da ambiente rurale con i rilievi ai fianchi che nascondono i due tratti curvi. Se i due tratti curvi di estremità li realizzi coperti da rilievi il raggio dovrà essere quello funzionale. Questa però è la soluzione più semplice che mi viene in mente, un tracciato proprio molto elementare.


è una buona idea,e gia avevo abbozzato qualcosa...oggi ho ultimato questo progetto ke mi va a pennello sullo spazio ke ho
ke ne dici?


Immagine:
Immagine
31,9 KB
Amiternus

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#14 Messaggio da Fabrizio »

Sono un po' perplesso sul lato sinistro, ma forse arriverà chi è più esperto in tracciati. Quindi intendi mettere una stazione?
Fabrizio

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#15 Messaggio da Christian-E.656 »

Fabrizio Borca ha scritto:

Sono un po' perplesso sul lato sinistro, ma forse arriverà chi è più esperto in tracciati. Quindi intendi mettere una stazione?


si una stazione intendo metterla...senza scali minori,una e basta. In cosa sei perplesso?mi aiuterebbe... :grin:
Amiternus

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#16 Messaggio da Fabrizio »

Il fatto che ci sia una curva a 180°, seguita da un breve rettilineo e una nuova curva. Se in vista, sono tutte di raggio molto stretto e difficilmente si vede una ferrovia fare un andamento così tortuoso. Tuttavia se vuoi mettere una stazione, non avrei idea di cosa consigliarti, perché sono più portato per la realizzazione di tratti in piena linea.
Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#17 Messaggio da Docdelburg »

Su uno spazio ad L come hai tu ci starebbe benissimo una stazione con binari lunghi messa in diagonale; all'uscita della stessa ci saranno delle ampie curve che portano i convogli ad un piano sottostante dove potrai scegliere se fare una semplice chiusura dell'ovale ritorto o una stazione nascosta.
Per intenderci, una cosa pressapoco così (buttata giù in 2 minuti, ma spero renda l'idea)

Immagine:
Immagine
142,84 KB

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#18 Messaggio da Christian-E.656 »

Bene prenderò in considerazione le vostre proposte,in questi giorni ho seriamente pensato di fare dei cambiamenti...grazia :geek:
Amiternus

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#19 Messaggio da Christian-E.656 »

Ho mantenuto la stazione tra le 2 linee (fondamentali per me),ho usato solo binari Piko per l'intero tracciato,inserendo scambi e incroci...tranne per il binario morto in basso dove ho riciclato i miei atlas,giusto per non accantonarli,ma devo rifinire meglio tutto il binario...ho portato il piano a 2mt x 4,5mt dal disegno precedente...e sono soddisfatto della mia creatura...
l'unica paura che ho sta nella difficoltà di tagliare i binari flessibili che ho utilizzato.

Immagine:
Immagine
177,97 KB

Immagine:
Immagine
334,28 KB
Amiternus

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#20 Messaggio da Docdelburg »

Due semplici osservazioni Christian:
- i binari di stazione più lunghi sono e meglio è, quindi sposta i deviatoi di sinistra più lateralmente, subito dopo la curva. E' un peccato sprecare tutto quello spazio con un tratto di linea. Possono circolare convogli che stanno all'interno di un binario di stazione lasciando liberi i deviatoi che lo delimitano, così da permettere incroci e sorpassi.
- bene i deviatoi d'ingresso in stazione sul lato destro; sul lato sinistro manca per il treno in arrivo da sinistra (binario interno) la possibilità di portarsi sui binari più esterni.

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#21 Messaggio da Christian-E.656 »

Docdelburg ha scritto:

Due semplici osservazioni Christian:
- i binari di stazione più lunghi sono e meglio è, quindi sposta i deviatoi di sinistra più lateralmente, subito dopo la curva. E' un peccato sprecare tutto quello spazio con un tratto di linea. Possono circolare convogli che stanno all'interno di un binario di stazione lasciando liberi i deviatoi che lo delimitano, così da permettere incroci e sorpassi.
- bene i deviatoi d'ingresso in stazione sul lato destro; sul lato sinistro manca per il treno in arrivo da sinistra (binario interno) la possibilità di portarsi sui binari più esterni.


hai ragione,grazie...farò delle modifiche...se m incarto t chiedo [:I]
Amiternus

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#22 Messaggio da Christian-E.656 »

Che dici cosi?...ora tutti possono andare ovunque (credo) e ho allungato il marciapiede con il binario esterno

Immagine:
Immagine
21,8 KB
Amiternus

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Chridtian, se mi permetti ti manca ancora uno scambio sul lato sinistro, dovresti prendere lo scambio destro che divide il 3 e 4 binario della linea esterna e metterlo in quella interna al termine della curva, al posto di quello tolto sulla line esterna potresti mettere un inglese. Spero di essere stato abbastanza chiario, ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#24 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Chridtian, se mi permetti ti manca ancora uno scambio sul lato sinistro, dovresti prendere lo scambio destro che divide il 3 e 4 binario della linea esterna e metterlo in quella interna al termine della curva, al posto di quello tolto sulla line esterna potresti mettere un inglese. Spero di essere stato abbastanza chiario, ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Cercasi Consigli plastico H0

#25 Messaggio da Christian-E.656 »

MrMassy86 ha scritto:

Ciao Chridtian, se mi permetti ti manca ancora uno scambio sul lato sinistro, dovresti prendere lo scambio destro che divide il 3 e 4 binario della linea esterna e metterlo in quella interna al termine della curva, al posto di quello tolto sulla line esterna potresti mettere un inglese. Spero di essere stato abbastanza chiario, ciao Massimiliano :cool:


credo di aver capito l'inghippo,sono fortemente tarato per certe cose :? ..grazie x il suggerimento...domani ripubblico una foto con gli aggiustamenti... :geek:
Amiternus

Torna a “SCALA H0”