il plastico di "supergolosone"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
Credo che i miei recapiti li hai.
Attendo tue nuove.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
cf69 ha scritto:
Ciao, se vuoi puoi mandarmi il file di SCARM che hai realizzato e come suggerito da Saverio, diamo un'occhiatina alle pendenze e se esistono punti critici.....
Credo che i miei recapiti li hai.
Attendo tue nuove.
ti ho mandato MP per sapere dv mandare il file grazie cf69
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"

La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"

sistemazione e tagli precisi dei flessibili grazie a cf69
ho aggiunto gli edifici essenziali e sistemata meglio zona stazione e rimesse.

prossimo step insieme a cf69 e vedere meglio le pendenze senza stravolgere il tracciato. La vedo dura far sorgere una segheria sulla zona montana dell'elicoidale e far sorgere anche la stanzioncina di transito del laghetto . vedremo cosa salterà fuori.
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"



- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
sergio giordano ha scritto:
caspita! decisamente un bellissimo progetto!!! buon lavoro!!![]()
![]()
![]()
grazie sergio buon lavoro anche a te per i tuoi lavoretti
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"

- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
MrMassy86 ha scritto:
Progetto molto interessante Libero, aspetto gli sviluppi [;) Ciao Massimiliano![]()
grazie massimiano

- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"



da questo progetto la prima da vedere è la curva dell'elicoidale se bisogna smantellarla oppure adattarla. dopo pasqua si apre il cantiere e li si vede cosa può saltare fuori. a Voi le Vs opinioni
grazie fabio
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
Piu' o meno l'evoluzione da cui sono partito io...

Bravo Fabio, bel progetto.
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"


- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"

è stato aggiunto una stradina che dal paesino porta in stazione con 2 PL e il parcheggio per le macchine.
concludendo posso essere soddisfatto e aggiungere che è un progetto abbastanza completo.

la segheria

stazione Laghetto

la stradina dal paese a stazione Isola con l'accesso di 2 PL e la stradina passa entra ed esce dalle 2 arcate del ponte di pietra per poi arrivare al parcheggio.

vista della piattaforma girevole e del carico e scarico

forse in futuro consigliato sempre da fabio ci sarà la stazione nascosta.
auguro a tutti una buona giornata.
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
Sei riuscito a farci stare dentro praticamente tutto grazie anche a Fabio che ha armonizzato bene i vari elementi.
Complimenti ad entrambi!

L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"

forse sbaglio a ragionare così??' cosa ne pensate?
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
1° la visuale del osservatore impedisce la vista della stazione di transito per il costone di roccia che si costruirà tra le due stazioni secondo loro è inutile metterla perchè non si vedrebbe.
2° il laghetto con il ponte nella reltà non esistono scenari così
la soluzione migliore per i 2 problemi è quella di mettere le linee giallo e blu nascoste in galleria e al massimo costruire una cascatella con discesa a valle.
soluzione invece di far vedere stazione laghetto non adatta secondo me è quella di alzare di più la linee blu in quel punto più alta di quella gialla ma penso che sia impossibile avremmo un pendenza non adatta.
3° secondo loro il progetto migliore è quello con la costruzione della stazione nascosta con sistema digitale. adesso io mi faccio una domanda :
mi dite cosa si differenzia l'usare l'analogico dal digitale e i suoi costi?'
grazie delle vs risposte.
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
penso di iniziare dal tavolo 130x180 e poi spostandomi a dx arrivo all'elicoidale che cercherò di riaddare se non riesco la smantello e seguo al tappeto il progetto di Fabio.

Volevo chiederVi quanto devo fare alti i sostegni che partono dalla stazione nascosta al plastico dove deve entrare il mio braccio e forse anche la spalla per fare manuntenzione.
io pensavo 25/30 cm Voi cosa ne pensate?
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
se guardi le quote riportate sul file di progetto, la stazione nascosta è a 10cm sotto quella principale ed in qualche punto anche meno. Per la manutenzione potresti pensare di porre il tratto che sovrasta la stazione nascosta in un piano ribaltabile incernierato sul lato lungo, in modo da poterlo aprire verso l'alto, tenendolo sollevato con una stampella per tutto il tempo della manutenzione. Di seguito a titolo di esempio, come ha fatto josefloco per il suo plastico.
Immagine 1
345,57 KB
Immagine 2
278,63 KB
Immagine 3
281,23 KB
Immagine 4
267,65 KB
Non necessariamente l'accesso deve essere per tutta la lunghezza, basterebbero due "botole" grandi da poterci mettere le mani, in corrispondenza delle radici della stazione dove sono posti i deviatoi. Difficilmente dovrai fare manutenzione lungo il tratto rettilineo, ma in corrispondenza dei deviatoi è molto probabile che tu intervenga.
Altro discorso per le barre filettate dell'elicoidale, considerando che il binario più in alto è a quota 250, cioè 25cm, sceglierle di lunghezza 30cm risulta corretto.
@Doc: grazie del complimento, mi sono limitato ad apportare delle modifiche al progetto originale cercando di non stravolgerlo, facendo rientrare tutto nei limiti di funzionamento dei nostri gioiellini.
Sulla stazione nascosta, si potrebbe modificare qualcosa per guadagnare spazio utile ai convogli, inserendo deviatoi in curva in luogo dei dritti, ma questa scelta sarà il nostro amico Supergolosone a doverla operare.
Buon INIZIO LAVORI!
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
Immagine:
93,71 KB
Immagine:
63,74 KB
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
come misure siamo :
tavolo piattaforma 130x180 invariato
tavolo stazione 130x240 modificato
plastico totale a L 180x370
non modifico il progetto scarm al massimo devo togliere qualche dritto in fase di posa binari.
ciao e buona pasquetta a tutti
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
non vi posto le foto perchè sembra di essere in una falegnameria

e cè un caos l'unica cosa che vi condivido sono le nuove misure

a presto
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
in questi mesi di sosta ho rifatto e completati i tavoli con le misure che ho postato precedentemente la costruzione è avvenuta con asse alte 2 cm messe prima da nord verso sud poi un altro piano da ovest ad est così avendo un piano alto 4 cm tutto piallato con un mdf da 4 mm .


la struttura vista da sotto

si prova a vedere se il piano è in bolla con la mia locomotiva a vapore.

a breve un video del caimano su youtube
prossimo step:
domani alla borsa scambio di Arluno vedo di trovare gli scambi che mi servono per completare la zona del parco treni e dopo questo rimonto l'elicoidale smontato e completo il circuito della stazione nascosta
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"

