Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il plastico di "supergolosone"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#101 Messaggio da cf69 »

Ciao, se vuoi puoi mandarmi il file di SCARM che hai realizzato e come suggerito da Saverio, diamo un'occhiatina alle pendenze e se esistono punti critici.....
Credo che i miei recapiti li hai.
Attendo tue nuove.


Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#102 Messaggio da Supergolosone »

cf69 ha scritto:

Ciao, se vuoi puoi mandarmi il file di SCARM che hai realizzato e come suggerito da Saverio, diamo un'occhiatina alle pendenze e se esistono punti critici.....
Credo che i miei recapiti li hai.
Attendo tue nuove.


ti ho mandato MP per sapere dv mandare il file grazie cf69

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#103 Messaggio da cf69 »

Ti ho risposto, attendo il tuo file :wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#104 Messaggio da Supergolosone »

Immagine

sistemazione e tagli precisi dei flessibili grazie a cf69

ho aggiunto gli edifici essenziali e sistemata meglio zona stazione e rimesse.

Immagine

prossimo step insieme a cf69 e vedere meglio le pendenze senza stravolgere il tracciato. La vedo dura far sorgere una segheria sulla zona montana dell'elicoidale e far sorgere anche la stanzioncina di transito del laghetto . vedremo cosa salterà fuori.

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#105 Messaggio da sergio giordano »

caspita! decisamente un bellissimo progetto!!! buon lavoro!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#106 Messaggio da Supergolosone »

sergio giordano ha scritto:

caspita! decisamente un bellissimo progetto!!! buon lavoro!! :wink: :grin: :grin:


grazie sergio buon lavoro anche a te per i tuoi lavoretti

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#107 Messaggio da MrMassy86 »

Progetto molto interessante Libero, aspetto gli sviluppi [;) Ciao Massimiliano :grin:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#108 Messaggio da Supergolosone »

MrMassy86 ha scritto:

Progetto molto interessante Libero, aspetto gli sviluppi [;) Ciao Massimiliano :grin:


grazie massimiano ;)

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#109 Messaggio da Supergolosone »

oggi fabio mi ha mandato il file definitivo calcolando bene le pendenze e rivoluzionando il plastico adattandolo alle mie preferenze è riuscito a mettere dentro anche una stazione secondaria e un raccordo per la segheria in collina.

Immagine

Immagine

Immagine

da questo progetto la prima da vedere è la curva dell'elicoidale se bisogna smantellarla oppure adattarla. dopo pasqua si apre il cantiere e li si vede cosa può saltare fuori. a Voi le Vs opinioni

grazie fabio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#110 Messaggio da saverD445 »

Direi che risulta essere un bel progetto.

Piu' o meno l'evoluzione da cui sono partito io... :wink:

Bravo Fabio, bel progetto.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#111 Messaggio da Supergolosone »

dimenticavo grazie Valerio ;)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#112 Messaggio da MrMassy86 »

Il progetto sviluppato da Fabio mi sembra molto bello Libero, ti seguiro con molto interesse, aspetto i primi sviluppi :wink: Ciao Masimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#113 Messaggio da Supergolosone »

siamo arrivati alla conclusione del progetto e con Fabio ( le idee sono sempre le sue) io chiedo e lui mette su scarm :grin:

è stato aggiunto una stradina che dal paesino porta in stazione con 2 PL e il parcheggio per le macchine.

concludendo posso essere soddisfatto e aggiungere che è un progetto abbastanza completo.

Immagine

la segheria
Immagine

stazione Laghetto
Immagine

la stradina dal paese a stazione Isola con l'accesso di 2 PL e la stradina passa entra ed esce dalle 2 arcate del ponte di pietra per poi arrivare al parcheggio.
Immagine

vista della piattaforma girevole e del carico e scarico
Immagine

forse in futuro consigliato sempre da fabio ci sarà la stazione nascosta.

auguro a tutti una buona giornata.

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#114 Messaggio da Enrico57 »

Bel progetto Libero!
Sei riuscito a farci stare dentro praticamente tutto grazie anche a Fabio che ha armonizzato bene i vari elementi.

Complimenti ad entrambi! :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#115 Messaggio da cf69 »

Grazie per i complimenti, ho appena inviato a Libero il file con una stazione nascosta a 8 binari, vediamo cosa ne pensa lui e se inserisce il progetto modificato qui.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#116 Messaggio da Supergolosone »

potrei prendere in cosiderazione questo progetto ma penso che la mia conoscenza elettrica con sensori di presenza me lo impedisce.
Immagine

forse sbaglio a ragionare così??' cosa ne pensate?

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#117 Messaggio da Supergolosone »

ho fatto vedere i progetti ai miei soci e secondo loro bisognerebbe rivedere il disegno per questi motivi :

1° la visuale del osservatore impedisce la vista della stazione di transito per il costone di roccia che si costruirà tra le due stazioni secondo loro è inutile metterla perchè non si vedrebbe.
2° il laghetto con il ponte nella reltà non esistono scenari così

la soluzione migliore per i 2 problemi è quella di mettere le linee giallo e blu nascoste in galleria e al massimo costruire una cascatella con discesa a valle.

soluzione invece di far vedere stazione laghetto non adatta secondo me è quella di alzare di più la linee blu in quel punto più alta di quella gialla ma penso che sia impossibile avremmo un pendenza non adatta.

3° secondo loro il progetto migliore è quello con la costruzione della stazione nascosta con sistema digitale. adesso io mi faccio una domanda :
mi dite cosa si differenzia l'usare l'analogico dal digitale e i suoi costi?'

grazie delle vs risposte.

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#118 Messaggio da Supergolosone »

stamattina iniziano i lavori per la realizzazione della stazione nascosta.
penso di iniziare dal tavolo 130x180 e poi spostandomi a dx arrivo all'elicoidale che cercherò di riaddare se non riesco la smantello e seguo al tappeto il progetto di Fabio.

Immagine ( per capirci)

Volevo chiederVi quanto devo fare alti i sostegni che partono dalla stazione nascosta al plastico dove deve entrare il mio braccio e forse anche la spalla per fare manuntenzione.

io pensavo 25/30 cm Voi cosa ne pensate?

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#119 Messaggio da Docdelburg »

Tieniti stretto il bel progetto di Fabio, cui rinnovo i complimenti e predisponi la stazione nascosta; un domani ti tornerà molto utile.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#120 Messaggio da cf69 »

Libero,
se guardi le quote riportate sul file di progetto, la stazione nascosta è a 10cm sotto quella principale ed in qualche punto anche meno. Per la manutenzione potresti pensare di porre il tratto che sovrasta la stazione nascosta in un piano ribaltabile incernierato sul lato lungo, in modo da poterlo aprire verso l'alto, tenendolo sollevato con una stampella per tutto il tempo della manutenzione. Di seguito a titolo di esempio, come ha fatto josefloco per il suo plastico.

Immagine 1
Immagine
345,57 KB

Immagine 2
Immagine
278,63 KB

Immagine 3
Immagine
281,23 KB

Immagine 4
Immagine
267,65 KB

Non necessariamente l'accesso deve essere per tutta la lunghezza, basterebbero due "botole" grandi da poterci mettere le mani, in corrispondenza delle radici della stazione dove sono posti i deviatoi. Difficilmente dovrai fare manutenzione lungo il tratto rettilineo, ma in corrispondenza dei deviatoi è molto probabile che tu intervenga.
Altro discorso per le barre filettate dell'elicoidale, considerando che il binario più in alto è a quota 250, cioè 25cm, sceglierle di lunghezza 30cm risulta corretto.

@Doc: grazie del complimento, mi sono limitato ad apportare delle modifiche al progetto originale cercando di non stravolgerlo, facendo rientrare tutto nei limiti di funzionamento dei nostri gioiellini.
Sulla stazione nascosta, si potrebbe modificare qualcosa per guadagnare spazio utile ai convogli, inserendo deviatoi in curva in luogo dei dritti, ma questa scelta sarà il nostro amico Supergolosone a doverla operare.
Buon INIZIO LAVORI!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#121 Messaggio da Docdelburg »

A sostegno di quanto affermato da Fabio ti propongo la soluzione che ha adottato Thund75 in altro forum, soluzione che gli permette di accedere alla stazione nascosta ma anche a tutte le meccaniche inferiori della stazione a vista:

Immagine:
Immagine
93,71 KB

Immagine:
Immagine
63,74 KB

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#122 Messaggio da Supergolosone »

Grazie delle Vs idee molto utili.come mia idea stavo optando sulle cerniere o addirittura la botola cmq ho smontato l'elicoidale e ho salvato quasi tutto purtroppo il tavolo non sono riuscito a salvarlo e quello più grande è in fase di smantellamento; sarà pronto a breve il tavolo sostitutivo con la base della stazione nascosta. appena finito postero le foto come verrebbe adesso.
come misure siamo :
tavolo piattaforma 130x180 invariato
tavolo stazione 130x240 modificato
plastico totale a L 180x370
non modifico il progetto scarm al massimo devo togliere qualche dritto in fase di posa binari.

ciao e buona pasquetta a tutti

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#123 Messaggio da Supergolosone »

in questi 2 gg di festa mi sono dedicato allo smantellamento del tavolo e la nuova ricostruzione del nuovo tavolo per la stazione nascosta.

non vi posto le foto perchè sembra di essere in una falegnameria :D
e cè un caos l'unica cosa che vi condivido sono le nuove misure

Immagine
a presto

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#124 Messaggio da Supergolosone »

Dopo tanto tempo si ricomincia a lavorare.

in questi mesi di sosta ho rifatto e completati i tavoli con le misure che ho postato precedentemente la costruzione è avvenuta con asse alte 2 cm messe prima da nord verso sud poi un altro piano da ovest ad est così avendo un piano alto 4 cm tutto piallato con un mdf da 4 mm .

Immagine

Immagine

la struttura vista da sotto

Immagine


si prova a vedere se il piano è in bolla con la mia locomotiva a vapore.

Immagine

a breve un video del caimano su youtube

prossimo step:

domani alla borsa scambio di Arluno vedo di trovare gli scambi che mi servono per completare la zona del parco treni e dopo questo rimonto l'elicoidale smontato e completo il circuito della stazione nascosta

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#125 Messaggio da MrMassy86 »

Vai Libero, stai lavorando bene, forza :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”