Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

"Diorama" espositivo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

"Diorama" espositivo

#1 Messaggio da Fosk412 »

Vorrei condividere con voi il mio primo diorama.
Si tratta di una porzione di ferrovia a doppio binario tra due gallerie a sfondo di ispirazione ligure su una base triangolare 132x75x154cm delle medesime dimensioni del mobiletto adiacente al mio letto dove verra riposto una volta ultimato.

L'idea di base è la seguente, è solo un abbozzo che verrà sicuramente modificato, inoltre il disegno ha una base trapezoidale invece che triangolare
Immagine:
Immagine
129,9 KB

Ho cominciato a modificare i vecchi binari lima che verranno impiegati nel diorama dandogli un aspetto moderno (traversine in cemento e rotaie arrugginite)
-Dal primo binario a destra verso quello adiacente ho proceduto a rimuovere le scarpette (non serviranno perchè il diorama sarà a solo uso espositivo) e a limare con carta vetrata grossa le traversine per togliere le venature del legno
-successivamente ho eliminato le striature della fase precedente con carta vetrata a grana fine (secondo binario da sinistra)
-nel binario a sinistra invece è stata sostituita l'ultima traversina di ogni binario per il fatto che a colpa dello spazio che occupano le scarpette tali traversine risultano spezzettate quindi antiestatiche
Immagine:
Immagine
121,92 KB

qui di seguito il prima e il dopo della lavorazione compresa la colorazione (fatta a pennello con semplici tempere)
Immagine:
Immagine
100,84 KB

Che ne dite?

Mandi


Giacomo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Giacomo, intanto complimenti per il disegno!...l'idea mi sembra ottima la scenografia ben equilibrata....ci sono tutti i presupposti che venga un lavoro di tutto rispetto :wink:
Buon lavoro e tienici aggiornati!!!! :cool: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#3 Messaggio da Egidio »

Ciao Giacomo, complimenti per il tuo progettino. L'idea proposto mi sembra buona. Aspetto di vedere presto gli sviluppi.
Intanto con i binari stai favendo un ottimo lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#4 Messaggio da Docdelburg »

L'antipasto che hai servito è ottimo.....la cosa si fa ghiotta! :wink:

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#5 Messaggio da Fosk412 »

Grazie a tutti :grin:
Quando la scuola mi lascia un po' di tempo andrò sicuramente avanti! Spero di fare un buon lavoro :D

Mandi
Giacomo

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#6 Messaggio da alexgaboardi »

molto interessante l'intervento che hai svolto sui tuoi vecchi binari, complimenti :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#7 Messaggio da saverD445 »

Veramente ottimo la trasformazione del binario, hai creato proprio l'effetto della traversina in cemeto.

Bel lavoro
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#8 Messaggio da Fosk412 »

Grazie ad entrambi :smile:
ho dimenticato di aggiungere che la trasformazione l'ho effettuata su tutti i 10 binari che mi serviranno

Mandi
Giacomo

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#9 Messaggio da FRANCO »

Benvenuto Jacum biel lavor (bel lavoro per gli altri) va indenant cussi' (prosegui cosi')
Mandi
Franco 62

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#10 Messaggio da Fosk412 »

Grazie Franco, fa plasè cjatà un furlan!!
(Grazie Franco, fa piacere trovare un friulano!!)

Mandi
Giacomo

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#11 Messaggio da FRANCO »

DI nulla e poi se continuamo con queste parentesi vuoi vedere che insegnamo anche un po' di friulano a tutto il forum.
Per tutti non sarebbe male come idea cosi' impariamo tutti un po di dialetti di vare zone d'italia
Franco 62

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, ottimo progetto e molto bella la lavorazione dei binari :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#13 Messaggio da trenini »

Giacomino,(posso chiamarti così?) i miei più sinceri complimenti per il tuo bellissimo progetto, reciclare vecchi binari e trsformarli in ottimi binari, almeno all'occhio, è un'ottima idea.
COMPLIMENTONI!!!!!!!
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#14 Messaggio da Fosk412 »

Grazie di nuovo!
@Franco: ehhhhh friulano è troppo bello!
@Loris: ma si certo che puoi :cool: grazie dei complimenti

Mandi
Giacomo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#15 Messaggio da liftman »

Bella idea, e complimenti per la pazienza! I binari così modificati hanno un aspetto molto buono!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#16 Messaggio da Enrico57 »

Se la cura impiegata per modificare i binari sarà la stessa nella costruzione del resto, verrà un piccolo capolavoro!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#17 Messaggio da Giannantonio »

Concordo con Enrico, bravo Giacomo.
Complimenti, ciao.
Giannantonio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#18 Messaggio da Andrew245 »

- Davvero una bella idea , Giacomo , seguirò con molto interesse questo tuo lavoro :cool: :cool:
Andrea

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#19 Messaggio da Fosk412 »

Grazie ancora a tutti!
Ora sto facendo i marciapiedi, tra un paio di giorni saranno completati!
Entrambi terminano in galleria come avviene appunto in alcune stazioni liguri e inoltre ho optato per una scelta particolare per i tempi odierni: il marciapiede tra i due binari, i portali saranno infatti a due luci dato l'interbinario di quasi 5cm. Che ne pensate a proposito?

mandi
Giacomo

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#20 Messaggio da Cesco »

ciao Giacomo
se devi inserire un marciapiede tra due binari, l'interbinario degli stessi deve essere maggiore di 50mm, io direi almeno 70, considerando una larghezza del marciapiede di almeno 30 mm.

mandi
Saluti, Francesco

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#21 Messaggio da Fosk412 »

Giusto Francesco, grazie per avermi corretto. Con interbinario intendevo, erroneamente, lo spazio compreso tra i due binari. Il marciapiede è infatti largo 40mm :wink:

mandi
Giacomo

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#22 Messaggio da Fosk412 »

Oggi ho fatto il progettino, la sistemazione delle case non mi convince ancora ma l'idea è su per giù questa:

Adesso che ci sono le vacanze, spero di riuscire ad andare avanti coi lavori
:smile:

Immagine:
Immagine
464,37 KB

Mandi
Giacomo

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#23 Messaggio da lorelay49 »

Non si vede nulla...........
Giuliano

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#24 Messaggio da Fosk412 »

Spero che adesso si veda!

Immagine:
Immagine
490,91 KB

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: "Diorama" espositivo

#25 Messaggio da Fosk412 »

Purtroppo il tempo che mi reisco a ritagliare non è molto ma comunque sono qua (finalmente) a scrivervi gli aggiornamenti, sto facendo i marciapiedi da molto tempo ma errori di materiali e metodi stanno prolungando la fine.
L'FV della stazione in un'ora e mezza circa di lavoro sta proseguendo invece molto bene!
Qui sotto il progettino con SketchUp dell'FV in stile razionalista di mia libera ispirazione.

Immagine:
Immagine
182,01 KB

Le varie fasi di lavoro:
I materiali usati fin'ora sono cartone della pizza, cartoncino per i bordi di porte e finestre. E' stato colorato a pennello con grigio chiaro e i mattoni sono stampati su carta e poi incollati con vinilica.

Immagine:
Immagine
193,5 KB

Immagine:
Immagine
583,12 KB

Immagine:
Immagine
730,31 KB

Cosa ne pensate?

Mandi
Giacomo

Torna a “SCALA H0”