Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Bel lavoro
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Sono bravi e composti perchè non ne hanno più...direi ormai arrendevoli
ciao
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Se permetti un ulteriore suggerimento: nessuno legge un giornale?
Ciao
Saverio
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Devo concentrarmi nel finire la stazione lasciando da parte i cavilli degli interni che tra l'altro nessuno vedrà mai, e quindi anche il pipottino che legge il giornale.
ciao
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Caro Fulvio non ti curar degli "amici" parlano solo per invidia, mi raccomando se la stazione è ambientata negli anni 70, si poteva ancora fumare è quindi d'obbligo i fumatori incalliti, sulla scrivania del capo stazione oltre a cibarie e liquidi vari manca il posacenere pieno di cicche spente.
Complimenti sta uscendo proprio bene
ciao
loredano
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Un pò un cinema fare i ghirigori che simulano quelli in ferro battito delle lampade reali, ma comunque bene o male questo è il risultato.
Per fare la parabola delle lampade ho accoppiato su se stesso , raddoppiando quindi lo spessore, del nastro isolante da elettricista che ho poi fustellato con la fustella per fare i fori delle cinture.
I microled già cablati con sottilissimo filo di rame sono degli smd, i più piccoli in circolazione.
ecco le fotine
ciao
Immagine:
533,18 KB
Immagine:
492,77 KB
Immagine:
528,11 KB
Immagine:
466,59 KB
Immagine:
496,45 KB
Immagine:
494,45 KB
Immagine:
543,46 KB
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3701
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Bella realizzazione Fulvio!
Rolando
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
ciao, Alessandro
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
La macro evidenzia i difetti delle finestre e delle porte che sono integralmente autocostruite, ma mi sono interstardito nel cercare di reallizzare da me più materiale possibile.
C'è anche una ragione specifica, e cioè commercialmente non ho trovato finestre o porte-finestra che fossero più o meno simili a quelle reali della stazione.
Sui parapetti delle finestre invece ho dovuto desistere nel cercare di riprodurre quelli reali, che al vero sono tutti con ghririgori in ferrobattuto.
Per le finestre delle altre case invece , sicuramente utlizzerò materaile commerciale.
Questa sera dovrei posizionare le lampade esterne e poi realizzare il tetto, per poi passare all'installazione della stazione sul modulo e relativi collegamenti elettrici.
Devo cercare ora di proseguire un pò più spedito, per chiudere questa costruzione dei moduli nel più breve tempo possibile.
ciao
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Anche se la stazione è appena stata posizionata sul modulo e quindi le colle sono ancora fresche dando l'effetto bagnato, volevo condividere le foto della stazione finita e collegata elettricamente.
Si voglia notare il salame ed il tagliere, che è anche nel mio stemma araldico, sulla scrivania del capostazione.
Sinceramente , credevo che una volta chiuso il tetto non si vedesse dall'esterno, invece non è così.
E' tutto autocostruito , quindi anche i camini, le grondaie , i canali, tranne il tetto che è redutex.
ciao
Immagine:
527,41 KB
Immagine:
519,08 KB
Immagine:
481,51 KB
Immagine:
494,75 KB
Immagine:
472,65 KB
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
ciao!!
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Ciao
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Proverò a raddrizzarlo, ma ho paura che mi si rompa perché non è un pezzo pieno, ma sono 4 pezzetti di cartoncino incollato.
ciao
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Se puoi abbassa un pò la luminosità delle lampade: a quei tempi le lampade erano quelle a olio o quelle elettriche ma molto basse. Logicamente potrebbe essere un effetto della foto che tende a sovraesporle.
Ciao
Saverio
- IlGrandePuffone
- Messaggi: 265
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Ciao,
andrea
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo fremo Stazione F.V.S. Redona
Come al solito mi dimentico qualcosa, e difatti mancano le scritte della stazione......
Rispondendo a Saverio, si è vero le lampade sono un pò forti, ma le lampade che ho fotografato e che ho poi riprodotto ( anche se semplificate ) sono elettrice, probabilmente posizionate successivamente alla foto della stazione del 1911.
Il discorso luminosità, non fa una grinza, ma sono sempre nel dubbio se avere lampade un pò più potenti o no, in funzione del fatto che le manifestazioni sono sempre di giorno.
Il mio breda ad esempio, che ha una luminosità medio/alta rispetto al reale, nella mia cantina sembra molto luminoso, messo in mostra sull'espositore alle manifestazioni quansi non ci si accorge che è illuminato internamente.
ciao