Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4110
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1751 Messaggio da IpGio »

Due teste... is meglio che one!!!
Sempre che lo spirito di collaborazione sia in entrambi i sensi, altrimenti poi diventa un calvario.
Ne so qualcosa, per esperienza diretta.
Ma in questo caso i risultati sono di ottimo livello e danno grande soddisfazione nel vederli.
Se già una foto permette di godere di un elaborato, figuriamoci in presa diretta.
Grazie per la condivisione, che stimola e appaga!
Complimenti... a avanti così...
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1752 Messaggio da Andrea »

Complimenti a entrambi, progetto bellissimo. Bravi bravissimi!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1753 Messaggio da littlejohn »

Massimiliano ottimo lavoro. La cooperazione è sempre positiva quando é sincera e disinteressata.
Bravissimo.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1754 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1755 Messaggio da Nick8526 »

MrMassy86 ha scritto: sabato 25 aprile 2020, 22:08 Grazie Diego!!
Eh qua mi sono affidato alla rinomato architetto progettista bolognese che lei ben conosce :wink:
E dopo numerosi scambi di pareri dovuti alle mie esigenze il buon Sal è arrivato a partorire questo progetto :D
IMG-20200425-WA0028.jpgIMG-20200425-WA0029.jpgIMG-20200425-WA0032.jpgIMG-20200425-WA0033.jpgIMG-20200425-WA0034.jpg

Per l'area del minimarket, della chiesa e l'edificio bianco andrò ad utilizzare edifici recuperati dal vecchio plastico, la chiesa l'avevo rielaborata tempo fa, gli altri due edifici verranno rielaborati con la realizzazione del borgo(uno sarà il minimarket, l'atro diventerà un bar), verrà inserita anche un'edicola tra il municipio e la curva.
Il resto è tutto nuovo: la scalinata che dal piano 0 della stazione(resterebbe davanti alla strada in primo piano) porta sulla piazza della chiesa a livello +4cm, il municipio del paese(insieme agli altri edifici elemento caratteristico della parte bassa), La caserma dei carabinieri che chiude la scena sul lato sx e una serie di case che da livello 0 salgono a +4cm, alcune con negozi a chiudere la scena sul fondale.
Tutto questo rappresenterà una parte del borgo di Verni nell'area di destra del plastico :wink:
Io e Sal aspettiamo un vostro parere :)
Massimiliano [253]
bellissimo progetto, si vede che è fatto con senno!
Nicola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1756 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Nicola!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1757 Messaggio da fabio »

Ottimo lavoro! bè con Salvatore dietro èra il minimo
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1758 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Fabio, hai ragione Sal è un grande!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1759 Messaggio da MrMassy86 »

Un breve aggiornamento del progetto del borgo, Salvatore ha terminato la stampa del primo edificio, il municipio :wink:
IMG-20200508-WA0015.jpg
IMG-20200508-WA0016.jpg
IMG-20200508-WA0017.jpg
IMG-20200509-WA0000.jpg
IMG-20200509-WA0001.jpg
Il lato mancante (che è attaccato a l'altro edificio già in mio possesso) e il tetto verranno poi realizzati dal sottoscritto quando mi verrà consegnato il tutto :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1760 Messaggio da Peppe Petronio »

Complimenti, certo la stampa 3D e tuttaltra cosa, e poi in H0 sfido io
Peppe Petronio

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1761 Messaggio da luciano lepri »

Lavorone Massi...gran bel paese. Complimenti alle due teste pensanti e realizzanti!!!!!
Luciano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1762 Messaggio da v200 »

Clibbio che lavoletto :)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1763 Messaggio da fabio »

wow bellissima
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1764 Messaggio da Egidio »

Gran bel edificio, Massimiliano.
Perche' hai scelto, qualita' induscutibili a parte di Salvatore, la stampa 3d e non il forex ? La mia e' soltanto una pura curiosita'.......
Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1765 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti, i complimenti in questa fase sono esclusivamente di Salvatore :D

Egidio mi chiedi come mai la scelta della 3D e non del Forex, ma guarda inizialmente l'idea era di fare tutto in Forex, poi la possibilità grazie a Sal di fare conoscenza di oggetti fatti in 3D mi ha fatto riflettere, il Forex è un ottimo materiale ma sono uno a cui piace provare anche altre strade specialmente in un progetto abbastanza complesso come questo, di qui la scelta di utilizzare oltre il Forex che comunque sarà presente, la 3d e non solo, infatti questo borgo sarà un insieme di materiali, il municipio ad esempio è sarà l'unico edificio in 3d per 3 lati, con il Forex farò il lato mancante, per gli altri edifici useremo il taglio laser e Forex con l'aggiunta della 3d solo per alcuni particolari di rifinitura, i tetti come detto saranno tutti realizzati da lastrine commerciali, insomma sarà un bel mix di materiali, non saranno autocostruzioni integrali ma l'unione di parti pre realizzate con altre fatte dal sottoscritto :wink:

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1766 Messaggio da Egidio »

Immaginavo Massimiliano la tipologia di risposta. E' importate talora sperimentare nuove tecniche ed intraprendere nuove strade.
L' utilizzo della 3d per certi versi velocizza i tempi di attesa per realizzare qualsiasi cosa e risulta altrettanto versatile.
Ecco il motivo di cotanta espansione di questa nuova frontiera del modellismo ferroviario. Anche se credo che , per alcuni versi,
ha ancora alcuni limiti, colmabili con l' esperienza e lo spirito di adattabilita' proprie di un abile modellista.
Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1767 Messaggio da MarcoG »

MrMassy86 ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 15:14 Con questo videino con un po' di movimento sul mio plastico voglio augurare a tuTTi gli amici del forum una Serena Pasqua, Auguri!!
Buona Visione :)

Massimiliano [253]

Cia Massi ,il passaggio in galleria al minuto 1'46'' e' molto bello e suggestivo.
Ma dimmi:
installerai anche la catenaria?O solo loco diesel?

Saluti Marco
Marco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1768 Messaggio da Andrea »

Il Municipio promette veramente bene! [264]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2498
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1769 Messaggio da 58dedo »

Ill.mo Ingegnere, Architetto e gallerista,
premesso che non conosco le condizioni contrattuali con l'azienda bolognese, ma si è reso conto che le hanno preparato un pacco e contropacco con i fiocchi, l'interno è vuoto!!!! manco il mattone hanno messo!!!
[17]

Complimenti ai disegnatori e progettisti, il borgo si presenta bene.
"Siete una squadra fortissimi!!!"

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5743
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1770 Messaggio da MrPatato76 »

MrMassy86 ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 14:50 Grazie a tutti, i complimenti in questa fase sono esclusivamente di Salvatore :D
…. per gli altri edifici useremo il taglio laser e Forex con l'aggiunta della 3d solo per alcuni particolari di rifinitura,....
Massimiliano [253]

Attenzione Massy perché da quel che so, Forex e Laser non vanno d'accordo!
Se vuoi fare ricorso al taglio laser suggerisco materiali alternativi come cartoncino vegetale o MDF di opportuni spessori.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1771 Messaggio da sal727 »

Massimiliano per taglio laser intendeva su compensato, il materiale mancante lo fa con il forex.
Per notizia il forex volendo si può tagliare anche al laser con le dovute attenzioni alla potenza del taglio e in ambiente protetto per le inalazioni tossiche.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1772 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille a tutti :D

Roberto hai ragione scusa mi sono espresso male, come giustamente ha riportato Sal per il taglio laser avevamo pensato al compensato come materiale, l'idea era quella di fare con il taglio laser solo le facciate dei vari edifici di sfondo, le pareti di profondità e il retro della struttura le andrò poi a realizzare io con il Forex(ce l'ho a casa, tanto vale sfruttarlo).
La caserma invece sarà per tre lati in compensato a taglio laser e un lato, quello posteriore in Forex.
Spero non avere problemi ad incollare Forex con legno ma non credo :)

Marco per quanto riguarda la catenaria non è prevista, la mia idea è un plastico a trazione termica e vapore, sono cresciuto con la Lucca-Aulla a pochi metri e quella è sempre stata la mia fonte, al momento tra l'altro non ho nessuna macchina elettrica, se poi in futuro dovessi mai acquistarne una(ammetto che ci sarebbero alcune macchine che mi piacciono) vedrò ma penso proprio di non inserirla :wink:

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5743
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1773 Messaggio da MrPatato76 »

Domanda più che altro per curiosità: perché fare solo tre lati in taglio laser da legno ed un solo lato in forex?
Non conviene fare tutto da taglio laser?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1774 Messaggio da MrMassy86 »

Roberto la scelta di utilizzare Forex e Legno deriva solo dal fatto che avendone parecchio a casa, mi dispiaceva, avendo comunque la possibilità, non utilizzarlo, con il legno saranno fatti i lati dove sono presenti porte e finestre, con il Forex andrei a completare i lati con le pareti lisce senza particolari, quindi le parete che da sul fondale per la caserma e le pareti laterali e quella posteriore appoggiata sul fondale per le varie case di sfondo.
Sicuramente avrei fatto tutto del solito materiale, compensato per io taglio laser e 3d, se non avessi avuto il Forex, il mix in quel caso non avrebbe avuto senso.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1775 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao a tutti, aggiorno la discussione perché oggi è arrivato il pacchetto da Salvatore con tutti i pezzi che mi serviranno per realizzare il borgo
IMG_20200525_144300.jpg
Come potete immaginare ho voluto subito fare una prova posticci per avere una prima idea di come si presenterà in futuro il borgo
IMG_20200525_150627.jpg
IMG_20200525_150635.jpg
IMG_20200525_150707.jpg
IMG_20200525_150752.jpg
IMG_20200525_150811.jpg
Come si può vedere è tutto appoggiato in qualche modo e le altezze delle case di sfondo vanno riviste per bene ma da secondo me già un bella visione :wink:

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”