Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Iniziato a colorare le varie parti del modulo, piazzale e muri.
Per il piazzale dopo aver fatto i riquadri poi colorati con vari passaggi in modo da dare un aspetto naturale ho passato un color sabbia per un ulteriore invecchiamento
IMG_4402_1024x768.JPG
IMG_4404_1024x768.JPG
IMG_4405_1024x768.JPG
IMG_4406_1024x768.JPG
IMG_4408_1024x768.JPG
IMG_4409_1024x768.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Oggi la parte pittorica è quasi conclusa, devo aspettare che tutti i colori siano asciutti per fare l'ultima lavorazione un filtro per uniformare gli elementi del modulo con quello attiguo della stazione
IMG_4417_1024x768.JPG
IMG_4418_1024x768.JPG
IMG_4419_1024x768.JPG
IMG_4420_1024x768.JPG
IMG_4421_1024x768.JPG
IMG_4422_1024x768.JPG
IMG_4423_1024x768.JPG
Prossimo step il montaggio dello stellwerk che andrà sul modulo
IMG_4425_1024x768.JPG
IMG_4424_1024x768.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Con un paio di ore lavorative serrate anche il piccolo stellwerk ( comandi deviatoi ) è montato. devo fare alcuni dettagli e un leggero invecchiamento.
IMG_4426_1024x768.JPG
IMG_4427_1024x768.JPG
IMG_4428_1024x768.JPG
IMG_4429_1024x768.JPG
IMG_4430_1024x768.JPG
IMG_4431_1024x768.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
er riempire gli spazzi sul modulo avevo pensato di creare qualche oggetto tra cui i lampioni. oggi ho provato a farne uno ma non sono molto convinto mi sembra enorme. Cosa ne pensate ?
IMG_4433_1024x768.JPG
IMG_4434_1024x768.JPG
IMG_4435_1024x768.JPG
IMG_4436_1024x768.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Effettivamente vedendo le foto il lampione sembra un po' sovradimensionato, credo sia soprattutto la piantana che fa rendere il tutto troppo tozzo
Massimiliano
Grazie Massy, ho ordinato dei lampioni non illuminati per plastici di architettura ( su questo modulare non voglio utilizzare lampioni funzionali , un po per i costi è per la loro delicatezza poi voglio fare qualcosa di molto semplice da montare e utilizzare ), purtroppo sono moderni ma se poi trovo qualcosa più datato li sostituisco.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Ho sospeso la lavorazione dei lampioni fin che non trovo una valida alternativa , ma mi sono dedicato ad altri particolari.
Terminato un casotto per il personale e provato una simulazione posa alberi per valutarne l'impatto.
Devo capire come fare il cordolo per una eventuale aiuola attorno ai tronchi
IMG_4438_1024x768.JPG
IMG_4439_1024x768.JPG
IMG_4440_1024x768.JPG
IMG_4441_1024x768.JPG
IMG_4442_1024x768.JPG
IMG_4443_1024x768.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Bella l'idea del filo elettrico, specialmente per aiuole rotonde od ad arco. Oggi ho fatto la prova con dei profilati in plasticard. Domani posto il risultato
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Il bordino per le aiuole sono stati fatti, agli alberi che vi andranno a dimora è stato dato un leggero colpo di colore per eliminare il verde troppo irreale. Nelle zone industriali o accanto ad esse in presenza di polveri da lavorazione non hanno mai un verde brillante ma leggermente spento a questo scopo ho spruzzato un po du " Buff " Tamiya una specie di color caffè-latte ideale per simulare la polvere, molto diluito e dato da lontano senza insistere.
Nelle aiuole deve essere messa un po di erba, aspetto che la colla per gli alberi abbia fatto ben presa prima di procedere.
IMG_4444_1024x768.JPG
IMG_4445_1024x768.JPG
IMG_4446_1024x768.JPG
IMG_4447_1024x768.JPG
IMG_4448_1024x768.JPG
IMG_4449_1024x768.JPG
IMG_4450_1024x768.JPG
IMG_4451_1024x768.JPG
IMG_4452_1024x768.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Posizionata l'erba nelle aiuole, posizionata un po di siepe accanto al muro negli spazzi opportuni. Fatto la botola di fronte allo stellwerk per ispezione meccanismo guida cavi per il controllo deviatoi.
IMG_4453_1024x768.JPG
IMG_4454_1024x768.JPG
IMG_4455_1024x768.JPG
IMG_4456_1024x768.JPG
IMG_4458_1024x768.JPG
IMG_4459_1024x768.JPG
IMG_4460_1024x768.JPG
IMG_4461_1024x768.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.