D341 scala TT
Moderatore: Andrea
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Sul telaio ho inserito due sponde laterali per compensare lo spanciamento della cassa... Inoltre ho prvveduto a disegnare ed implemtare i portaganci in modo da poter provare la macchina con un convoglio al seguito. Purtroppo contrariamente a quanto pensavo, i timoni Piko non ci stanno, quindi ho dovuto disegnare tutto di sana pianta...
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Un Novegro carico di novità
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Il file che vedi è un file d’insieme, cioè fa vedere e comporre le varie parti che compongono l’oggetto (in questo caso la locomotiva).
È molto utile perché permette anche di vedere gli ingombri complessivi ed eventuali giochi od interferenze tra i vari componenti.
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Grazie per la precisazione RobertoMrPatato76 ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 17:55 Esatto Filippo.
Il file che vedi è un file d’insieme, cioè fa vedere e comporre le varie parti che compongono l’oggetto (in questo caso la locomotiva).
È molto utile perché permette anche di vedere gli ingombri complessivi ed eventuali giochi od interferenze tra i vari componenti.
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Mi hanno spedito uno dei due carrelli senza un ingranaggio!!!
E pure quello che da il moto a tutte due le sale.... Domani mattina, scrivo al servizio clienti!!
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5113
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Abbi pazienza Roberto, girano le balle, ma te lo sostituiranno

- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Ottima notizia.
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Altra buona notizia: Shapeways ha spedito i portaganci ed il telaio modificato!!
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Massimiliano
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Quest'anno in perfeTTo stile FS
Da articolo su TuttoTreno, D341 e Aln 668 in scala 1:120
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Dove posso uso l’aerografo, altrimenti si va di pennello..
- Egidio
- Messaggi: 14183
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Ottima la verniciatura del rotabile !!MrPatato76 ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 16:06 755825D5-256F-4A8D-8008-CF49091502C2.jpeg2B806509-1066-44B0-9073-8D0F94701E5E.jpeg
Visto che questa settimana sono a casa in malattia, porto avanti la verniciatura....
Altra buona notizia: Shapeways ha spedito i portaganci ed il telaio modificato!!
Saluti. Egidio.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
Per il disegno della cabina, ho utilizzato le tavole costruttive consultabili sul sito di fondazione FS.
Per la livrea, basta cercare qualche foto online.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5113
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D341 scala TT
I portaganci sono dei gioiellini...