MrMassy86 ha scritto: ↑lunedì 11 giugno 2018, 9:50
Visto che sono tirato in ballo mi sembra giusto fare una precisazione che puo essere utile anche per gli altri
L'errore che ho fatto io non è stato mettere il ballast prima di completare il circuito, in quanto non ho fatto un plastico tramite raccolta ma sempre partendo da un mio progetto e quindi la prima cosa è stato comprare l'armamento per realizzare il tracciato, l'errore è stato proprio la furia nel vedere realizzato lo stesso, mi sono fidato delle prime prove fatte sul circuito e non sono andato a fondo coi test, fissando quasi subito il tracciato e stendendo il ballast, risultato in alcuni punti io treni avevano problemi e mi è toccato disfare e rifare per aggiustare, questa esperienza mi ha portato a dare i consigli sopra citati, io ho riscontrato problemi con il tracciato completo, figuriamoci con un tracciato ancora incompleto che è impossibile aver testato tutti i possibili problemi, poi io lavorando in HO ho anche maggiore tolleranza di voi che lavorate in N, poi tutti questi discorsi sono ipotetici, magari Francesco nel suo pezzo di prova ha fatto un lavoro perfetto di posa e non avrà mai nessun problema

A chi interessa questo è la fotostoria del mio vecchio plastico
http://www.scalatt.it/fotostoria_verni.htm ormai smantellato per far posto a quello attuale in costruzione dove sto cercando di non commettere gli errori fatti in precedenza
Massimiliano
Mi permetto di intervenire, con rispetto di tutti, ci mancherebbe!
Massimiliano è sempre una manna per tutti noi, principianti o no, soprattutto per l'immensa educazione e modestia di cui sono pervasi i suoi interventi.
E quoto in pieno quello che ha scritto nel suo ultimo post, ma anche in altri della pagina precedente.
Anche io sono stato preso, purtroppo, dalla furia nel completare alcune cose del mio plastico, prima di averne necessariamente verificate altre, che anche molti "anziani"

del forum mi avevano consigliato: non era
non ascoltare, ma proprio il desiderio e appunto la troppa fretta nel voler vedere risultati tangibili (visivamente) del proprio progetto.
L'unica cosa che mi sentirei di consigliare ad un principiante, al momento, è di "spendere" un po' di tempo e (purtroppo) anche qualche soldo in un progetto molto più piccolo onde sperimentare molti dei fondamenti costruttivi di un plastico ferroviario e, perchè no, sbagliare anche di testa propria...eventualmente la perdita sarà decentemente trascurabile.
Un qualcosa del genere potrebbe andar bene (al di là del fatto che questo è un qualcosa di "prefabbricato" della Noch...è solo a titolo d'esempio eh!

), o anche qualcosa di inferiore: ma questo mi sembra abbastanza adatto perchè ha salite, ponti, gallerie, scambi....
Ad ogni modo, ringrazio e ringrazierò sempre tutti i partecipanti di questo e altri forum per le tante informazioni condivise in maniera gentile e precisa.
Auguro una buona serata a voi tutti.
![xx [98]](./images/smilies/98.GIF)