MrMassy86 ha scritto: ↑domenica 10 giugno 2018, 15:30
Francesco la massicciata mi sembra ben fatta, eventualmente se dalle parti c'è l'impressione di troppo ballast si puo sempre camuffare come al vero con il terreno
Grazie Massimiliano
Io però avrei prima completato tutto il tracciato, fatte tante ma tante prove di circolazione, e sempre meglio essere veramente sicuri e solo dopo steso il ballast
Avessi gli elementi necessari l'avrei già fatto
![xx [102]](./images/smilies/102.GIF)
Personalmente, nello specifico DeA, non concordo o concordo in parte, per completare il tracciato devo aspettare le ultime uscite della raccolta +/- fra nove mesi e nel frattempo non ho nessuna intenzione di restare con le mani in mano, pazienza.. ne pagherò le conseguenze
quando ero alle prime armi mi piaceva vedere subito i risultati, ma cosi facendo commettevo spesso errori
Hai ragione ma dimentichi che io sono alle prime armi e questi errori devo commetterli, l'esperienza si fa con i propri errori, un errore proprio ha un valore nettamente diverso
Poi come puoi notare dal post l'ho chiamato "PROVA" proprio perché di questo si tratta, ho eseguito appunto la prova in un tratto limitato del tracciato dove il binario è già parzialmente vincolato dal passaggio a livello ed è delimitato dalle due gallerie, si tratta di una porzione prevalentemente rettilinea ed ho già testato più volte, anche se parzialmente, il transito del convoglio, poi se sbaglio smonto e rifaccio
@ALCEO
Ecco, senza volerlo, ho sposato la filosofia di Massimiliano, è da quando è uscito il primo numero dei fascicoli che vado predicando che poserò e fisserò definitivamente il ballast soltanto dopo aver completato interamente il tracciato e non prima di averne verificato più volte il buon funzionamento.
Pignolo ?
Il mondo è bello anche perché si hanno idee e pensieri differenti
![xx [102]](./images/smilies/102.GIF)
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)