2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1101 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: sabato 9 giugno 2018, 23:47 Invece di perdere tempo a proporre indovinelli demenziali, perchè non aggiusti le tue foto prima di caricarle ? [27]
Non è la prima e la sola, tutte le tue foto presentano questa caratteristica, te lo volevo dire già da un pezzo. [103]
Se utilizzi aggiungi file del programma del Forum, ti si ingrandiranno automaticamente. [102]
...e tu invece di criticare le mie foto [103] .....perchè, ogni tanto ti fai un giro nella mia pagina e ti trovi le foto e le ingrandisci. [102] ... qui trovi la foto
viewtopic.php?f=106&t=15665&start=250


Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1102 Messaggio da FraPis »

POSA DELLA MASSICCIATA

Seconda prova
IMG_20180610_112217-1984x1488.jpg
IMG_20180610_112150-1488x1984.jpg
Ballast appena incollato in attesa di asciugatura per successiva eliminazione dei sassolini interferenti e/o vaganti [102]

Per vedere l'ingrandimento, tasto destro del mouse e poi apri in un altra scheda, andare sulla scheda appena aperta ed ingrandire
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1103 Messaggio da Excalibur »

Non saprei cosa dirti Francesco, mi piace ancora poco, la massicciata laterale è più larga, o uguale a quella centrale e questo a mio avviso non va bene. [204]
Per ingrandire la foto, basta cliccarci sopra, almeno a me funziona così.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1104 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 13:30 Non saprei cosa dirti Francesco, mi piace ancora poco, la massicciata laterale è più larga, o uguale a quella centrale e questo a mio avviso non va bene. [204]
Per ingrandire la foto, basta cliccarci sopra, almeno a me funziona così.
Non sono d'accordo Alceo, misure e spessore mi dicono che sto dentro i parametri reali rapportati alla scala 1/160, tieni presente che la mia massicciata sarà più alta della tua di 2mm (la tua sta sopra il sughero invece la mia lo incorpora) una massicciata reale ha circa 60 centimetri di spessore questo significa poco meno di 4 mm, 3,75 per l'esattezza, per riuscire a tenere su i circa 4 mm devo necessariamente aumentare la base del trapezio che comunque sta dentro la rarghezza della plancia, tu ti stai limitando al millimetro e mezzo dello spessore della traversina, questo significherebbe circa 25 cm di ballast nel reale, mi pare troppo poco
Allegati
foto-28ago2013-056.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1105 Messaggio da FraPis »

Per ingrandire la foto, basta cliccarci sopra, almeno a me funziona così.
Se apri le foto su un'altra scheda cliccando il tasto desto del mouse, riesci a vederle con una grandezza doppia che cliccandoci sopra e basta
la massicciata laterale è più larga, o uguale a quella centrale e questo a mio avviso non va bene.
La foto è appiattita e non riesci a vedere la tridimensionalità del ballast, inoltre la massicciata è da terminare con la pulizia dei sassolini fuori posto e quando sarà posata l'erbetta l'effetto sarà ben diverso :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1106 Messaggio da NinoLamezia »

....correggimi se sbaglio...ma hai posato la miscela sopra le traversine senza pareggiare il ballast e pulire le stesse?
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1107 Messaggio da Excalibur »

Probabilmente, anzi sicuramente, avrai ragione Francesco, ma io fin dall'inizio non mi sono preoccupato molto di seguire le norme NEM, mi sto limitando soltanto a curare l'effetto ottico ed estetico, poi direi che un millimetro in più, od in meno, non fà alcuna differenza, non è che una volta terminato il plastico gli osservatori vanno lì col calibro in mano a misurare ogni singolo parametro.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1108 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 14:46 ....correggimi se sbaglio...ma hai posato la miscela sopra le traversine senza pareggiare il ballast e pulire le stesse?
Il ballast al centro l'ho livellato col pennello, poi ho messo la miscela di colla, tieni presente che la foto l'ho fatta appena posata la colla ed il alcuni casi si vede il bianco della colla ancora fresca, una volta essiccata la colla rimuovo il pietrisco fuori posto
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1109 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 15:02
NinoLamezia ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 14:46 ....correggimi se sbaglio...ma hai posato la miscela sopra le traversine senza pareggiare il ballast e pulire le stesse?
Il ballast al centro l'ho livellato col pennello, poi ho messo la miscela di colla, tieni presente che la foto l'ho fatta appena posata la colla ed il alcuni casi si vede il bianco della colla ancora fresca, una volta essiccata la colla rimuovo il pietrisco fuori posto
....ok...come dici tu...anche se la cosa è sospetta :mrgreen: e alquanto strano....dici di aver fatto la foto con la colla appena posata...e il tutto è avvenuto alle 13,00.....io ho visto la foto alle 15,00...credo che in due ore la colla doveva essersi già asciugata :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1110 Messaggio da FraPis »

Prova a riguardare la foto tra qualche ora magari si asciuga :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1111 Messaggio da MrMassy86 »

Francesco la massicciata mi sembra ben fatta, eventualmente se dalle parti c'è l'impressione di troppo ballast si puo sempre camuffare come al vero con il terreno :)
Io però avrei prima completato tutto il tracciato, fatte tante ma tante prove di circolazione, e sempre meglio essere veramente sicuri e solo dopo steso il ballast, nel modellismo non ci vuole fretta, col tempo ho capito sempre più questo concetto, quando ero alle prime armi mi piaceva vedere subito i risultati, ma cosi facendo commettevo spesso errori, ora invece sto prendendo tutto con molta calma, pensa che ho completato da tanto il mio tracciato(ormai sono dei mesi) ed ancora tendo a fare prove per essere sicuro, la massicciata lo stesa solo in piccoli punti dove non potevo farne a meno (ovvero dentro le due gallerie che ho fissato per proseguire la scenografia, il resto è ancora tutto da fare :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1112 Messaggio da Excalibur »

Ecco, senza volerlo, ho sposato la filosofia di Massimiliano, è da quando è uscito il primo numero dei fascicoli che vado predicando che poserò e fisserò definitivamente il ballast soltanto dopo aver completato interamente il tracciato e non prima di averne verificato più volte il buon funzionamento.
Pignolo ? [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1113 Messaggio da FraPis »

MrMassy86 ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 15:30 Francesco la massicciata mi sembra ben fatta, eventualmente se dalle parti c'è l'impressione di troppo ballast si puo sempre camuffare come al vero con il terreno :)
Grazie Massimiliano [101]
Io però avrei prima completato tutto il tracciato, fatte tante ma tante prove di circolazione, e sempre meglio essere veramente sicuri e solo dopo steso il ballast
Avessi gli elementi necessari l'avrei già fatto [102] Personalmente, nello specifico DeA, non concordo o concordo in parte, per completare il tracciato devo aspettare le ultime uscite della raccolta +/- fra nove mesi e nel frattempo non ho nessuna intenzione di restare con le mani in mano, pazienza.. ne pagherò le conseguenze [105]
quando ero alle prime armi mi piaceva vedere subito i risultati, ma cosi facendo commettevo spesso errori
Hai ragione ma dimentichi che io sono alle prime armi e questi errori devo commetterli, l'esperienza si fa con i propri errori, un errore proprio ha un valore nettamente diverso [105]
Poi come puoi notare dal post l'ho chiamato "PROVA" proprio perché di questo si tratta, ho eseguito appunto la prova in un tratto limitato del tracciato dove il binario è già parzialmente vincolato dal passaggio a livello ed è delimitato dalle due gallerie, si tratta di una porzione prevalentemente rettilinea ed ho già testato più volte, anche se parzialmente, il transito del convoglio, poi se sbaglio smonto e rifaccio :mrgreen:

@ALCEO
Ecco, senza volerlo, ho sposato la filosofia di Massimiliano, è da quando è uscito il primo numero dei fascicoli che vado predicando che poserò e fisserò definitivamente il ballast soltanto dopo aver completato interamente il tracciato e non prima di averne verificato più volte il buon funzionamento.
Pignolo ? [105]
Il mondo è bello anche perché si hanno idee e pensieri differenti [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1114 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 17:18 Il mondo è bello anche perché si hanno idee e pensieri differenti [102]
..........che coincidono però con quelli di un esperto. [257]
Una maniera per evitare di commettere errori è quella di fare tesoro degli errori altrui. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1115 Messaggio da MrMassy86 »

Francesco i miei volevano solo essere consigli, poi ognuno è libero di procedere come meglio crede e sono d'accordo con te su sul fatto che a volte bisogna sperimentare e fare eventuali errori per crescere modellisticamente, ci sono passato anch'io e scusa se mi sono permesso di segnalarti il mio punto di vista ma mi piaceva che tu evitassi gli sbagli fatti da me in precedenza, hai un'ottima manualità nel lavorare superiore di gran lunga alla mia e sarebbe un vero peccato fare per poi dover disfare perché qualcosa non va a livello di circolabilità che rimane secondo me il fattore più importante, tutto qui :D
Poi sul discorso di attesa che impongono queste raccolte per veder completare il tracciato sono un fattore per cui io non potrei farle, troppi vincoli per i miei gusti.
Alceo gli esperti sono ben altri, io al confronto di alcuni maestri qua sul forum mi ritengo l'ultimo dei principianti, io ho tantissimo ancora da apprendere :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1116 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 17:55
FraPis ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 17:18 Il mondo è bello anche perché si hanno idee e pensieri differenti [102]
..........che coincidono però con quelli di un esperto. [257]
Una maniera per evitare di commettere errori è quella di fare tesoro degli errori altrui. [104]
Bravissimo Alceo, son contento per te, ma non puoi obbligarmi a cambiare idea perché il tuo pensiero coincide con quello di un esperto, so che ci sono dei rischi ma ho appena detto che sono disposto a correrli, questo per me è un gioco, uno svago e come tale lo prendo, se poi sbaglio pazienza... butto tutto ed inizio da capo :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1117 Messaggio da Excalibur »

Francesco, credo che tu mi abbia frainteso, io non ho obbligato e non obbligo mai nessuno a fare qualcosa, tanto meno te.
Le mie erano soltanto opinioni espresse liberamente su un Forum, dove appunto si esprimono idee e pensieri diversi, altrimenti se ognuno andasse libero per la sua strada, senza tener conto dei consigli altrui, servirebbe a ben poco od a niente seguire un Forum, mi dispiace dirlo, ma io la vedo così.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1118 Messaggio da FraPis »

MrMassy86 ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 18:05 Francesco i miei volevano solo essere consigli, poi ognuno è libero di procedere come meglio crede e sono d'accordo con te su sul fatto che a volte bisogna sperimentare e fare eventuali errori per crescere modellisticamente, ci sono passato anch'io e scusa se mi sono permesso di segnalarti il mio punto di vista ma mi piaceva che tu evitassi gli sbagli fatti da me in precedenza, hai un'ottima manualità nel lavorare superiore di gran lunga alla mia e sarebbe un vero peccato fare per poi dover disfare perché qualcosa non va a livello di circolabilità che rimane secondo me il fattore più importante, tutto qui :D
Poi sul discorso di attesa che impongono queste raccolte per veder completare il tracciato sono un fattore per cui io non potrei farle, troppi vincoli per i miei gusti.
Alceo gli esperti sono ben altri, io al confronto di alcuni maestri qua sul forum mi ritengo l'ultimo dei principianti, io ho tantissimo ancora da apprendere :wink:
Massimiliano [253]
No Massimiliano non devi scusarti di niente [101] si tratta solo di uno scambio di opinioni ed il tuo punto di vista è molto importante e ci mancherebbe... puoi permetterti di farlo quando ritieni opportuno, non vorrei essere frainteso, io dei consigli ne tengo sempre conto e non mi creano nessun problema anche quando sono contrari al mio modo di vedere le cose [102] mi dispiace che tu abbia pensato che il tuo intervento non sia stato gradito... tutt'altro, il contraddittorio e le diversità di opinione sono fonte di richezza :wink: :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1119 Messaggio da MrMassy86 »

FraPis ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 18:35
MrMassy86 ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 18:05 Francesco i miei volevano solo essere consigli, poi ognuno è libero di procedere come meglio crede e sono d'accordo con te su sul fatto che a volte bisogna sperimentare e fare eventuali errori per crescere modellisticamente, ci sono passato anch'io e scusa se mi sono permesso di segnalarti il mio punto di vista ma mi piaceva che tu evitassi gli sbagli fatti da me in precedenza, hai un'ottima manualità nel lavorare superiore di gran lunga alla mia e sarebbe un vero peccato fare per poi dover disfare perché qualcosa non va a livello di circolabilità che rimane secondo me il fattore più importante, tutto qui :D
Poi sul discorso di attesa che impongono queste raccolte per veder completare il tracciato sono un fattore per cui io non potrei farle, troppi vincoli per i miei gusti.
Alceo gli esperti sono ben altri, io al confronto di alcuni maestri qua sul forum mi ritengo l'ultimo dei principianti, io ho tantissimo ancora da apprendere :wink:
Massimiliano [253]
No Massimiliano non devi scusarti di niente [101] si tratta solo di uno scambio di opinioni ed il tuo punto di vista è molto importante e ci mancherebbe... puoi permetterti di farlo quando ritieni opportuno, non vorrei essere frainteso, io dei consigli ne tengo sempre conto e non mi creano nessun problema anche quando sono contrari al mio modo di vedere le cose [102] mi dispiace che tu abbia pensato che il tuo intervento non sia stato gradito... tutt'altro, il contraddittorio e le diversità di opinione sono fonte di richezza :wink: :wink:
Bene, mi fa piacere [264]
Ti rinnovo i complimenti perché seguo i tuoi lavori e li trovo sempre ben fatti :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1120 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 17:55
FraPis ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 17:18 Il mondo è bello anche perché si hanno idee e pensieri differenti [102]
..........che coincidono però con quelli di un esperto. [257]
Una maniera per evitare di commettere errori è quella di fare tesoro degli errori altrui. [104]
...non credo sia la soluzione giusta la tua maniera di evitare gli errori.....giusto è fare tesoro della manualità e della tecnica altrui....l'esperienza che si raggiunge si ottiene provando e riprovando...Che le tue idee coincidono con quelli di uno o più esperti non ha senso....perchè penso che gli esperti hanno fatto tesoro da propri sbagli e non da sbagli altrui. Il tutto, non perchè voglio farti cambiare idea su come intendi proseguire nel lavoro, ma semplicemente che oggi abbiamo una pagina ufficiale dove si commenta, si chiede aiuto e consiglio...man mano che proseguiamo nel montaggio del plastico.... e quindi, mentre tutti noi andiamo avanti, commettendo errori e rimediare in tempi reali,ti troverai ,la mia è un'ipotesi [102] , che dovrai rimediare ad un errore senza aver la possibilità di trovare soluzione....In ogni modo ti seguirò,nel tuo lavoro, anche quando io farò girare i treni sul plastico ormai completato e mi chiederai come si fanno le rocce :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1121 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 18:31 Francesco, credo che tu mi abbia frainteso, io non ho obbligato e non obbligo mai nessuno a fare qualcosa, tanto meno te.
Le mie erano soltanto opinioni espresse liberamente su un Forum, dove appunto si esprimono idee e pensieri diversi, altrimenti se ognuno andasse libero per la sua strada, senza tener conto dei consigli altrui, servirebbe a ben poco od a niente seguire un Forum, mi dispiace dirlo, ma io la vedo così.
Ma dai Alceo era una battuta :mrgreen:, concordo in toto su quanto hai scritto :wink: , come ho preannunciato nelle prime pagine ho sempre detto che avrei rispettato il tracciato della raccolta ma nella costruzione sarei andato un po' per i fatti miei, questo perché alcune indicazioni DeA le ho trovate, dal mio punto di vista, inutili/macchinose/migliorabili quindi è normale che io possa fare alcune scelte non condivisibili dal resto del forum, discorso diverso per i binari, essendo quest'ultimi subordinati alle uscite programmate da DeA ho seguito per cause di forza maggiore il cronoprogramma DeA, e proprio tu.. dico proprio tu.... che più volte hai rimarcato il fatto che avresti seguito per filo e per segno le istruzioni raccomandate mi rimproveri l'unica cosa che ho seguito dalle istruzioni [142] [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1122 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 19:08 ..........e proprio tu.. dico proprio tu.... che più volte hai rimarcato il fatto che avresti seguito per filo e per segno le istruzioni raccomandate mi rimproveri l'unica cosa che ho seguito dalle istruzioni [142] [102]
Non è proprio così, è vero sì che seguo le istruzioni DeA, ma nel corso della costruzione ho trovato tante incongruenze nelle istruzioni, che ho riportato sul Forum facendole notare e che, logicamente, non ho seguito cambiando metodo con uno più consono ed una delle tante era appunto quella di non incollare il ballast prima di essere sicuri che il circuito chiudesse perfettamente e molti esperti mi hanno dato ragione.
Antonio, se qualcuno si avvicina troppo al fuoco e si scotta e me lo fa notare, non c'è bisogno che io ripeta il suo errore andando a toccare di persona il fuoco, per vedere se è vero.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1123 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 19:56
FraPis ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 19:08 ..........
....
Antonio, se qualcuno si avvicina troppo al fuoco e si scotta e me lo fa notare, non c'è bisogno che io ripeta il suo errore andando a toccare di persona il fuoco, per vedere se è vero.
...Alceo intendevo dire che nessuno sul forum ti posta l'errore(rif. si scotta e me lo fa notare)....ma ti posta quanto ha corretto (questo quanto fanno gli esperti).....Per noi principianti,muoversi e provare, come sta facendo Francesco è fondamentale per farsi una certa esperienza....e perciò nessuno ti può far notare l'errore(rif. se ti avvicini troppo al fuoco) se non vede la prova(rif. ti scotti)....
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1124 Messaggio da Excalibur »

Il mio era soltanto un aforisma, intendevo dire che se qualcuno ti dice che ha sbagliato a fare una determinata cosa e te ne fornisce le prove, tu te ne freghi del consiglio e commetti lo stesso errore ?
Se Massimiliano ti dice che nelle sue passate esperienze di modellista ha sbagliato a fissare il ballast prima di completare l'intero tracciato, tu ne prendi atto, ma poi vuoi sbagliare di persona, così tanto per il gusto di provare senza ascoltarlo ? Beh, io no, se posso evitare di sbagliare in partenza, tanto di guadagnato ed un grazie a chi me lo ha suggerito.
Guarda Antonio che l'esperienza umana deriva anche dagli errori del passato, poi come al solito ce ne freghiamo e continuiamo a sbagliare.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1125 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: domenica 10 giugno 2018, 22:11 Il mio era soltanto un aforisma, intendevo dire che se qualcuno ti dice che ha sbagliato a fare una determinata cosa e te ne fornisce le prove, tu te ne freghi del consiglio e commetti lo stesso errore ?
Se Massimiliano ti dice che nelle sue passate esperienze di modellista ha sbagliato a fissare il ballast prima di completare l'intero tracciato, tu ne prendi atto, ma poi vuoi sbagliare di persona, così tanto per il gusto di provare senza ascoltarlo ? Beh, io no, se posso evitare di sbagliare in partenza, tanto di guadagnato ed un grazie a chi me lo ha suggerito.
Guarda Antonio che l'esperienza umana deriva anche dagli errori del passato, poi come al solito ce ne freghiamo e continuiamo a sbagliare.
... non vorrei sembrarti arrogante....rispetto e rispetterò sempre la tua scelta....dici di Massimiliano che nelle sue passate esperienze ha sbagliato a posare il ballast prima di completare il circuito....per affermare ciò significa che per sbagliare...avrà prima provato...e ciò gli è servito a non sbagliare in futuro....Sono certo,magari Massy mi darà conferma,che nel momento che ha fissato il ballast la prima volta(senza completare il circuito)qualcuno gli avrà detto che sbagliava...ma almeno si è messo alla prova e ha provato.
Ora, pensa per un momento che si verificava il contrario, leggevi che Massy aveva posato il ballast man mano che posava i binari e senza aspettare la chiusura del circuito sin dal primo plastico....che facevi? declini il suggerimento o lo ascolti?
Non sono d'accordo che l'esperienza umana deriva anche dagli errori del passato..credo invece che l'esperienza deriva dal non rifare i propri errori del passato...poi se c'è ne freghiamo è perchè pensiamo di saper fare di meglio.
Antonio

Torna a “SCALA N”