Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Charlie63 ha scritto: ↑lunedì 2 aprile 2018, 0:08
Probabilmente non hai fatto caso alle immagini precendenti, la fattoria (o stalla) andra posizionata dove vedi il rettangolo con la scritta STA a meno che non decida di metterla nella zona bassa vicino agli altri chalet
continua la modifica della montagna nella parte di unione dei 2 plastici.
Dopo che avro' messo piu strati di carte e il tutto sara' sufficientemente rigido, provvedero' alla rimozione delle parti interne non piu' necessarie (ricordo che tutta la montagna sara'a sempre rimovibile(
Nell'ultima foto, ho messo degli stracci per simulare la montagna e rendere l'idea di come si presentera' la zona (piu o meno) affiancando i 2 circuiti.
aspettando che la carta asciughi, ho provveduto a riportare su un foglio di compensato da 3mm i contorni della sagoma in cartone (che avevo preparato in precedenza) e che ora andro' a ritatagliare.
E sono cosi' suddivise:
1 parte che sara' rimovibile
2 parte fissa
3 doppio tornante strada
Ritagliato, adattato e provate le parti in compensato.
La n° 2 verra' fissata definitivamente al suo posto dopo il posizionamento binari
La n° 1 invece sara (come ho gia detto) rimovibile, al momento appoggia solo sui bordi dei piloni di sostegno delle plance, in seguito mettero' 2 nella parte centrale, a cui verranno attaccate delle calamite per tenere il tutto in posizione, anche in caso di spostamento.
La n°3 ho cominciato a piegarla per darle la pendenza e verra' raccordata con gli alrti 2 pezzi.
Poi, visto che mi era avanzato un po' di tempo, ho colorato il sughero di marrone...
Nel frattempo mi e' venuta una idea su come dare profondita' al laghetto... appena riesco faro una prova sulla sagoma in cartone
MrMassy86 ha scritto: ↑mercoledì 4 aprile 2018, 14:59
Un lavoro ben studiato e fatto egregiamente, bene bene
Massimiliano
Grazie... ma sul ben studiato ho dei dubbi... vado ad occhio in continuazione, valuto come meglio mi pare una cosa e provo a metterla in pratica,
Se poi non va' bene o non mi soddisfa, smonto e penso a qualcos'altro
Charlie63 ha scritto: ↑mercoledì 4 aprile 2018, 19:13
Prove di transito...
A mio parere i veicoli sono troppo vicini uno all'altro....io ho fatto la prova su una strada del mio plastico,rispettando le misure della DeA, ossia i 39mm della carreggiata, i veicoli sono a circa 6/7 mm uno dall'altro....credo che hai la possibilità di allargare la carreggiata....
la carreggiata e' un nastro adesivo commerciale della kybri in scala N (se non ricordo male) ed e' largo 46 mm totali...
che i bus cinesi siano un po' fuori scala pero' non mi sorprenderebbe
Posizionato provvisoriamente alcuni binari per provare che le loco passassero senza problemi con pantografo alzato, ed inserito in alcuni punti che mi sembravano traballanti, alcuni sostegni fatti con spezzoni di spiedino...
Modifica decisa all'ultimo minuto (ancora provvisoria) della strada di accesso dal passaggio a livello alla stazione, con inversione delle posizioni di stazione e del parcheggio.
Il tornante in quella zona non mi piaceva proprio...
E' senza dubbio un buon lavoro, ma realizzando il muro di contenimento nella zona cerchiata in rosso, non verrebbe a sacrificarsi gran parte della strada ?
Allegati
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
NinoLamezia ha scritto: ↑lunedì 9 aprile 2018, 22:58
Bel lavoro....di cosa è fatta la scalinata che sale alla stazione?
La scaletta e' in plastica, presa da un sovrappasso pedonale che mi avanza.
Excalibur ha scritto: ↑lunedì 9 aprile 2018, 23:01
E' senza dubbio un buon lavoro, ma realizzando il muro di contenimento nella zona cerchiata in rosso, non verrebbe a sacrificarsi gran parte della strada ?
La strada non viene toccata... ho lasciato lo spazio per il muro