grazie a tutti per la collaborazione!!!!
FS 691 carenata scala H0
Moderatori: lorelay49, MrMassy86, adobel55
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
FS 691 carenata scala H0
grazie a tutti per la collaborazione!!!!
-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
ciao
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23670
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
Al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, ce n'è una esposta in "carne ed ossa".
http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_FS_691

-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23670
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
Che differenza c'è rispetto a quella della foto che ho postato?
-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0

ed è stato un prototipo modificato da una macchina di serie nel '38 al quale venne applicata una carenatura aerodinamica, come era stato fatto anche per altre macchine tedesche. L'aumento del CX non fu però così eclatante e la macchina venne ritrasformata in normale subito dopo.
La "vecchia" Rivarossi ne fece un esemplare in serie limitata che è praticamente diventato un oggetto di culto per collezionisti a cifre spaventose...
ciao
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
marioscd ha scritto:
la "carenata" era questa:
ed è stato un prototipo modificato da una macchina di serie nel '38 al quale venne applicata una carenatura aerodinamica, come era stato fatto anche per altre macchine tedesche. L'aumento del CX non fu però così eclatante e la macchina venne ritrasformata in normale subito dopo.
La "vecchia" Rivarossi ne fece un esemplare in serie limitata che è praticamente diventato un oggetto di culto per collezionisti a cifre spaventose...
ciao
ciao Mario , grazie per la foto, sapevo anch'io che Rivarossi faceva il modellino, ma so anche che avevano sbagliato la campanatura del muso, è per questo che cerco i disegni....stavolta non voglio fare errori!!!
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
Andrea ha scritto:
Carenata...?
Che differenza c'è rispetto a quella della foto che ho postato?
all'epoca pensarono che copiando le locomotive americane, quelle che a vapore erano appunto state carenate, di guadagnare in aerodinamica e quindi maggiore velocità e minor consumi, come giustamente diceva Mario, ma scoprirono
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23670
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
Oltretutto la FS 691 carenata è anche protagonista di una bellissima fotostoria...
http://www.scalatt.it/fotostoria_Portofino.htm

-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0

però è un po' piccolino...
ciao
-
Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
http://www.apud.it/pescaraferr/selectall.asp?v
Prima però devi registrarti e ti verrà inviata la password
Marco
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
marioscd ha scritto:
Sergio, ti ho trovato questo:
però è un po' piccolino...
ciao
grande Mario!! io ho cercato un'ora in rete e nulla!!!! da qui dovrei riuscire a trovare un pò di misure! grazie!!
-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
Marco ha scritto:
Se vuoi dei disegni vai su questa pagina e puoi scaricarti quelli che ti servono e c'è anche la 691 carenata!![]()
http://www.apud.it/pescaraferr/selectall.asp?v
Prima però devi registrarti e ti verrà inviata la password
Marco
esatto. il disegno che ti ho postato io arriva da li... adesso verifico se c'è una versione più grande.
ciao
-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
ciao
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
marioscd ha scritto:
Sergio, se mi fai avere la tua mail ti mando il file originale.
ciao
fatto!
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
Marco ha scritto:
Se vuoi dei disegni vai su questa pagina e puoi scaricarti quelli che ti servono e c'è anche la 691 carenata!![]()
http://www.apud.it/pescaraferr/selectall.asp?v
Prima però devi registrarti e ti verrà inviata la password
Marco
eccomi! ciao Marco, scusa se rispondo solo adesso! ma stò verniciando il 143 e rispondo a rate! hahahaha grazie x la dritta! adesso apro il sito e mi iscrivo..ottimo sito!!!
p.s. qui nevischia già!!!
-
Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
sergio giordano ha scritto:
p.s. qui nevischia già!!!
Quindi domani polenta e modellismo!
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
Marco ha scritto:
sergio giordano ha scritto:
p.s. qui nevischia già!!!
Quindi domani polenta e modellismo!![]()
![]()
![]()
emannagg...purtroppo si! l'importante sia bello settimana prossima!! hahaahahaha
-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
ciao
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
marioscd ha scritto:
la neve, che bello!!!!!!! Sergio, hai posta!![]()
ciao
arrivo!!! ahahah adesso ho anche "la segretaria!!!!! hahahahahahaha :geek:
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
Immagine:

11,86 KB
la foto è quel che è ma appena arriva aggiorno!!!
-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
ciao
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
Immagine:
26,01 KB
Immagine:
25,26 KB
Immagine:
22,21 KB
-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
Buon lavoro!
ciao
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: FS 691 carenata scala H0
marioscd ha scritto:
la cosa importante è se passo e diametro delle ruote è compatibile con la Gr691. Il resto, disposizione dei cilindri, telaio, tender, è tutto carenato e non si vede! Al limite puoi procurarti dei carrelli del tender più corretti come ricambi dalla Hornby (i ricambi della Gr740 vanno bene) se questi sono troppo diversi dei veri.
Buon lavoro!
ciao
grazie Mario..in effetti l'ho comprata un pò a naso, per non dire altro, ma l'ho pagata pochissimo quindi se non per la 691 al limite la userò per qualcos'altro...grazie