Raccolta dati a basso costo da sensori in DCC
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- valvolettadj
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2017, 21:08
- Nome: Andrea
- Regione: Umbria
- Città: Foligno
- Stato: Non connesso
Re: Raccolta dati a basso costo da sensori in DCC

- valvolettadj
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2017, 21:08
- Nome: Andrea
- Regione: Umbria
- Città: Foligno
- Stato: Non connesso
Re: Raccolta dati a basso costo da sensori in DCC

- antogar
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:52
- Nome: Antonino
- Regione: Campania
- Città: Castellammare di Stabia
- Stato: Non connesso
Re: Raccolta dati a basso costo da sensori in DCC
Ciao,valvolettadj ha scritto:Grazie mille, è una bella dritta che pare funzionare egregiamente!!! Saluti
bene... fa piacere che ti sia utile. Ho sviluppato la versione che risponde al comando di Rocrail "Start of the day", la scheda replica con lo stato di tutti i sensori.
Qui trovi lo sketch da caricare (include la funzione I2C) e qui la descrizione del funzionamento.
saluti

- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Raccolta dati a basso costo da sensori in DCC
Ho trovato facilmente le aggiunte spurie avvenute in fase di copia e incolla, comunque per non farvi impazzire allego la versione emendata
Tenete anche presente che in Rocrail non c'e' piu' il controller MCS2 per cui la configurazione ora e' la seguente
- cigas
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 7:50
- Nome: Gianni
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: Raccolta dati a basso costo da sensori in DCC
Ho trovato molto interessante quanto hai condiviso. Bravo e grazie.
Premetto che ho ordinato una Arduino mega ma non è ancora arrivata. Vorrei fare delle prove.
La mia situazione è questa: ho installato sul plastico circa 220 schede di binario occupato tipo quelle di Modeltreno.
Ora dovrei trovare il modo di raccogliere le info e portarle alla centrale DR5000 o a Rocrail.
Ovvio che dovrò utilizzare più schede Arduino Mega. Domanda: come posso collegarle al pc? Grazie ciao Gianni