Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Telaio motore Lineamodel E626

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5110
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Telaio motore Lineamodel E626

#1 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ciao, faccio un salto qui nella scala N per parlare del telaio motore Lineamodel della E626 che ho appena assemblato.

I pezzi sono proprio ben fatti e si accoppiano perfettamente. Il movimento degli ingranaggi e del motore sono molto fluidi e precisi e anche
le lamelle prendicorrente sono efficientissime ma vanno regolate per non premere troppo, altrimenti l'attrito tra lamelle e ruote può creare problemi.
All'inizio slittava nolto, poi ho regolato le molle dei carrelli folli pe una pressione minore ed ora traziona quasi bene. Dico quasi, perchè non ho ancora una carrozzeria da montare e dalle prove fatte qualche grammo in più sarebbe ideale per una corretta trazione.

A parte la mia passione anche per questa scala, l'assemblaggio di questo modello mi sta servendo per capire come fare una E626 in scala TT, ma questa è un'altra storia :-)

Ciao
Allegati
IMG_20180127_184113.jpg
IMG_20180127_182648.jpg
Ingranaggi
Ingranaggi
Telaio montato
Telaio montato
Pezzi principali
Pezzi principali


ED

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Telaio motore Lineamodel E626

#2 Messaggio da Pierluigi1954 »

Le meccaniche di Lineamodel sono ottime, ho fatto tutte le loco in fotoincisione della loro produzione, idem anche questa.
Se ti vuoi cimentare nella fotoincisione per dare una giusta scocca, la 626 di Malinverno è semplicemente fantastica (forum ASN). La meccanica è nata proprio per quella loco.
In allegato qualche foto della mia.

Ciaooo
Allegati
1353119928.jpg
1353119729.jpg
1353119448.jpg
1353119447.jpg

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Telaio motore Lineamodel E626

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Ed!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5110
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Telaio motore Lineamodel E626

#4 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Pierluigi1954 ha scritto:Le meccaniche di Lineamodel sono ottime, ho fatto tutte le loco in fotoincisione della loro produzione, idem anche questa.
Se ti vuoi cimentare nella fotoincisione per dare una giusta scocca, la 626 di Malinverno è semplicemente fantastica (forum ASN). La meccanica è nata proprio per quella loco.
In allegato qualche foto della mia.

Ciaooo
Grazie delle info Pier, in effetti questa sarebbe l'idea, anche perchè non avrebbe senso avere solo la meccanica.
Dalle foto vedo che hai assemblato la carrozzeria in modo ineccepibile, complimenti!

Ciao neh!
ED

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Telaio motore Lineamodel E626

#5 Messaggio da v200 »

Un bel lavoretto Ed, non sapevo che fossi appassionato anche della N. Per il lavoro di reingegnerizzazione non mi sembra una idea malvagia partire da qualcosa che ha una buona funzionalità
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Telaio motore Lineamodel E626

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Bel lavoro Ed!!!
Ti consigio però di applicare le prese di corrente anche alle ruote centrali!!
IMGP2196.1.jpg
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5110
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Telaio motore Lineamodel E626

#7 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Si Roby, la N la coccolo sempre ;-)

Carlo, ho visto la modifica, ma devo dire che nel mio caso non ho problemi. Poi come fai per la conducibilità elettrica se le ruote hanno gli anelli di aderenza in gomma?

Grazie ancora :-)
ED

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Telaio motore Lineamodel E626

#8 Messaggio da carlo mercuri »

Edgardo_Rosatti ha scritto:Si Roby, la N la coccolo sempre ;-)

Carlo, ho visto la modifica, ma devo dire che nel mio caso non ho problemi. Poi come fai per la conducibilità elettrica se le ruote hanno gli anelli di aderenza in gomma?

Grazie ancora :-)
Gli anelli ovviamente non conducono, ma i bordini, quando sono nelle gole dei deviatoi, conducono e servono!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”