Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao ragazzi tra compleanno e natale mi sono regalato un paio di loco per aumentare il mio parco rotabili.
Iniziamo con quella del compleanno la E 19, una locomotiva che mi affascina per la sua aerodinamica.
Invece Per natale una bella vaporiera con tender la Br 38 o P8, adesso per un po basta con le loco devo trovare un po di carri e carrozze da abinare E 19
Allegati
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
È che ho ancora l'immagine dei treni che passavano sull'adriatica visti dalla spiaggia d'estate... Ne avevo un paio in H0 della Lima.
Comunque guardiamo al futuro, ed è la Germania detta la via!
Grazie Stefano.
Qualcosa ha iniziato a muoversi, ma sinceramente preferisco usare la Z per puro divertimento senza tutti i problemi di dover affrontare per fare rotabili Italiani.
Come in N e TT, ma in un domani se la cosa prende piede per qualche appassionato qualche soluzione esiste vedi i lavori di Giovanni Seregni Sogliola,Pierina, 7 Bello, alcuni merci F.S, i lavori di Francesco Russo, Giacomo Cassola ALN 663 e stazione F.S. Volendo anche qualche trasformazione con loco Tedesche
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Per la E 19 arrivato il decoder Velmo, penso di montarlo in settimana.
Per la BR 38 aspetto un po per ora voglio prendere il regolatore Rokuhan e fare dei test. Se migliora la gestione come penso le vaporiere le lascio analogiche
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Bene oggi sono riuscito a digitalizzare la E 19, incredibile anche dopo vari decoder installati in N ed Z capita quello che ti fa impazzire. Solitamente tra montaggio e settaggio CV risolvono in una oretta scarsa ma oggi due ore! Il mio record negativo tutto per i contatti e un condensatore.
Ma adesso gira come mi piace minimo a passo d' uomo,frenata rapida ,partenza dolce,velocità max proporzionata alla loco e luci con giusta intensità.
La frenata e un po troppo reattiva ma preferisco cosi che spazzi lunghi più reali, fermarsi subito piuttosto che urtare.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Installazione decoder Velmo 10 minuti, 50 minuti per capire come posizionare il condensatore in modo che i refori del pcb Velmo facessero ben
a contatto anche con la cassa chiusa, 1 ora per i settaggi delle cv il tutto condito da epiteti mooooolto selezionati
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Ormai so che questo è il punto critico, ma poi la soddisfazione di avere una loco in Z che va a passo d' uomo senza impuntamenti, marcia perfettamente, e frena bene ripaga gli sforzi.
Dimenticato di dire che come centrale utilizzo il mitico Multimaus . Vecchia centrale ma perfetta ancora oggi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.