Trenini e non solo - Milano 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Aiuto, connettore Oskar andato!

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Aiuto, connettore Oskar andato!

#1 Messaggio da cararci »

A causa di un deragliamento, due cavetti del connettore tra tender e loco Gr 640 OsKar si sono staccati. Ovviamente ho provato a saldarli, ma nel frattempo se ne sono staccati altri due. Dopo altri tentativi, il risultato è il guasto totale delle connessioni.
Due domande:
1- si trovano connettori simili nei negozi di elettronica (temo che OsKar mi obblighi a comprare l'intera scheda del tender);
2- volendo collegare senza spinotti tender e loco, come si apre la 640 senza combinare altri guai?

Il connettore è questo:



Immagine:
Immagine
134,81 KB


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#2 Messaggio da cf69 »

Ciao Carlo, non è un connettore sconosciutissimo, nei negozi di elettronica dovresti trovarlo, meglio ancora da qualche riparatore di tv o pc, in qualche piastra potresti facilmente trovarlo.
Altrimenti on line sui soliti siti di ricambi elettronici: distrelec, RS.... e tutti gli altri. (Chiedi a roy67 ne conoscerà di sicuro qualcun'altro)
Se poi vieni in vacanza in Sicilia e passi a salutarmi, te lo riparo io gratis!!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#3 Messaggio da fabio »

per esperienza personale posso dirti che oskar è molto attenta si rapporti con la clientela,scrivigli un email.
per aprire il tender ci sono tre viti al di sotto,due lato immissione carbone una sotto l'attacco del gancio modellistico.
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#4 Messaggio da cararci »

fabio ha scritto:

per esperienza personale posso dirti che oskar è molto attenta si rapporti con la clientela,scrivigli un email.
per aprire il tender ci sono tre viti al di sotto,due lato immissione carbone una sotto l'attacco del gancio modellistico.


Grazie Fabio, ma il tender l'ho aperto già tante volte, il problema è aprire la loco.
Os.Kar sarà anche attenta, ma da un paio di mesi aspetto un timone di accoppiamento per 772. Comunque ho scritto, non si sa mai.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#5 Messaggio da cararci »

cf69 ha scritto:

Ciao Carlo, non è un connettore sconosciutissimo, nei negozi di elettronica dovresti trovarlo, meglio ancora da qualche riparatore di tv o pc, in qualche piastra potresti facilmente trovarlo.
Altrimenti on line sui soliti siti di ricambi elettronici: distrelec, RS.... e tutti gli altri. (Chiedi a roy67 ne conoscerà di sicuro qualcun'altro)
Se poi vieni in vacanza in Sicilia e passi a salutarmi, te lo riparo io gratis!!


Grazie, sei gentilissimo. Il connettore è probabile che lo troverò, ma l'inserimento dei cavetti mi mette in grave difficoltà, infatti ho già rovinato l'originale. Probabilmente andava fatto senza saldatura, o sbaglio?
In Sicilia sarò dopo ferragosto, ma i miei parenti sono a Lentini, dall'altra parte rispetto a te, e in otto, nove giorni non credo di trovare il tempo per venire a Palermo. Sarebbe molto piacevole conoscerci di persona. Vedremo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#6 Messaggio da cf69 »

Carlo, normalmente all'estremità dei cavetti viene crimpato un terminale metallico che ha una linguetta di fermo, tale linguetta è quella che lo tiene all'interno del corpo in plastica.
Quando si rompe il filo all'attaccatura con il terminale metallico, per poterlo saldare occorre estrarlo dal corpo in plastica.
Io adopero uno spillo, una graffetta metallica o un cacciavitino, in base alle dimensioni del morsetto e relativa linguetta; basta schiacciarla un pò e contemporaneamente estrarre il terminale metallico che una volta fuori si può saldare più agevolmente, senza timore di fondere la plastica.
Spero di averti descritto in modo chiaro come operare una prossima volta, in caso di rotture.
Pensare che lo scorso week-end ero a Siracusa con Claudio per le sue gare di nuoto......
Se riesci a fare una capatina, sarà un piacere anche per me conoscerti.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#7 Messaggio da cararci »

Sospettavo che bastasse tentare di estrarre il terminale, ma essendosi prima staccato un solo cavetto ho provato a saldarlo e c'ero anche riuscito, ma poi se n'è staccato un altro e sono cominciati i guai...
Per caso sai dirmi come si chiamano quei connettori?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#8 Messaggio da giulio barberini »

se scrivi ad oskar ti rimandano il connettore con i fili da saldare sul PCB. Un mio amico lo ha richiesto e dalla Oskar hanno risposto che con la nuova fornitura avranno a breve a disposizione il pezzo
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#9 Messaggio da cararci »

giulio barberini ha scritto:

se scrivi ad oskar ti rimandano il connettore con i fili da saldare sul PCB. Un mio amico lo ha richiesto e dalla Oskar hanno risposto che con la nuova fornitura avranno a breve a disposizione il pezzo


Grazie Giulio, è quello che ho fatto oggi pomeriggio. Spero bene.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#10 Messaggio da marioscd »

questo connettore si è rotto anche sulla Gr640 di un mio amico. Ne abbiamo trovato uno analogo in un rottame elettronico, mi pare fosse una piastra di una stampante o qualcosa di simile... in effetti è un microconnettore abbastanza standard, bisognerebbe controllare nell'assortimento di RS o Farnell o similari...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#11 Messaggio da cararci »

Ha risposto la OsKar:

Salve,

Al momento il cavetto maschi con i 6 fili non è disponibile. La prego riproporre la sua richiesta tra circa 2 mese.
Un cordiale saluto

BATTINO Fabrizio


Mi sa che cercherò di fare altrimenti, non posso stare senza Gr 640 sul plastico!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#12 Messaggio da giulio barberini »

il connettore è standard, non mi ricordo il passo in questo momento. Il problema sono le spinette che richiedono apposita crimpatrice, all'esiguo costo di un centinaio di euro. Ogni intervento di saldatura su spinette già crimpate dura poco. La saldatura rende troppo rigido il filo, il quale è destinato a spezzarsi nuovamente, questo è il risultato dell'intervento effettuato sulla 640 del mio amico (con sladature con punta micro e mega lente di ingrandimento).
@cararci: hai 3 scelte, non è poco!!! :grin:
1) ti procuri le spinette e provi a crimparle a mano (lavoro da microchirurgia)
2) compri la crimpatrice
3) aspetti battino :wink:
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#13 Messaggio da marioscd »

se sei fortunato riesci a trovare il connettore con i cavi già crimpati. Quello che avevo recuperato io era fatto così. Diversamente sono d'accordo con Giulio, il solo connettore da "crimpare" è un bagno di sangue...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#14 Messaggio da cararci »

C'è sempre l'altra soluzione di connettere direttamente ai contatti della loco, senza spinotti; tender e loco, però, non si separerebbero più. Oppure sostituire i connettori con altri più maneggevoli e resistenti. Ma bisogna aprire la loco e nessuno, finora, mi ha detto come.

Il buon senso dice di aspettare OsKar, ma mi sento sconfitto!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#15 Messaggio da g.briotti »

aspetta OsKar, ma cerca il connettore con i cavi già crimpati, come dice Mario. Hai visto mai ;-)
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#16 Messaggio da fabio »

cararci ha scritto:

. Ma bisogna aprire la loco e nessuno, finora, mi ha detto come.

Il buon senso dice di aspettare OsKar, ma mi sento sconfitto!

sinceramente ho aperto la loco,ma ora non ricordo,dovrei andare a prenderla ma sono bloccato dalla sciatica,e i due infermieri che ho in casa mi minacciano di non farmi la puntura se scendo in cantina....

aspetta battino,e non sentirti sconfitto,a volte realizzare delle modifiche o ripare degli oggetti rotti,costa piu che riacquistarli...
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3699
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#17 Messaggio da lorelay49 »

Carlo perchè non metti dei connettori tipo tulipano????
Sono piccolissimi e reperibili in qualsiasi negozio di elettronica, costano una stupidata :wink:
Tanto per intenderci sono come le spinette dei decoder
Giuliano

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#18 Messaggio da centu »

connettori tipo quello, nei negozi di elettronica tipo GBC penso siano abbastanza facili da trovare.
come già ti dicevano altri amici poco sopra, con il connettore dono forniti dei piccoli microcontatti da infilare sul filo, come poi fanno innestati nel connettore.
al lavoro, da pezzi di vecchie stampanti e fotocopiatrici forse riesco a recuperare qualcosa...se non trovi niente fammi un fischio, io intanto lunedì butto l'occhio.
ciao
Alessio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#19 Messaggio da cararci »

Rispondo a Fabio, Giuliano e Alessio, nell'ordine:

Fabio, grazie, ma curati la sciatica per bene e non pensare alla mia 640, si riposerà un po'.

Giusto ieri sera pensavo a come sostituire la femmina di quei connettori, ma senza dover cambiare anche il maschio della loco. I tulipani si adatterebbero a quest'ultimo?

Ieri ho smontato un vecchio portatile, ma connettori come quelli non ne ho trovato. Nemmeno in altre vecchie schede di altri apparecchi. Se ti capita di trovarne e non ti secca farlo, manda pure, approfitto della tua gentilezza. Grazie mille!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3699
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#20 Messaggio da lorelay49 »

Secondo me si innestano, non ne hai uno da provare?? Io purtroppo non ho quel connettore della Oskar
Giuliano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#21 Messaggio da cararci »

lorelay49 ha scritto:

Secondo me si innestano, non ne hai uno da provare?? Io purtroppo non ho quel connettore della Oskar


Non ne ho, posso tentare di trovarne in internet. Devo misurare la distanza tra i contatti, che si chiama passo, mi pare; ma trovare anche la giusta misura dello spessore di ogni contatto. Dico bene?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#22 Messaggio da giulio barberini »

@cararci
Non facciamo casino. stasera guardo il passo e vedo se si trovano dei cavi già crimpati, altrimenti aspetta Battino, ha detto due mesi, ma è stato largo....A novegro qualcosa presenteranno, e vuoi che non servano quei connettori?
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#23 Messaggio da cararci »

giulio barberini ha scritto:

@cararci
Non facciamo casino. stasera guardo il passo e vedo se si trovano dei cavi già crimpati, altrimenti aspetta Battino, ha detto due mesi, ma è stato largo....A novegro qualcosa presenteranno, e vuoi che non servano quei connettori?


Va bene, va bene!
Però stroncare così lo sperimentalismo di un giovane... ! :sad:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#24 Messaggio da fabio »

i tulipani con gli oskar non hanno niente a che vedere,passo e sezione diversi,e in piu oskar sono con il fermo e guida per non invertirli,qurl genere di connettori si trova su schede segnale,tra schede madri e accessorie
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto, connettore Oskar andato!

#25 Messaggio da cararci »

fabio ha scritto:

i tulipani con gli oskar non hanno niente a che vedere,passo e sezione diversi,e in piu oskar sono con il fermo e guida per non invertirli,qurl genere di connettori si trova su schede segnale,tra schede madri e accessorie


La sciatica ti fa un baffo! Grazie mille!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”