Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

difficoltà ad aprire loco Rivarossi

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#1 Messaggio da massimiliano »

Ho una e 444r099 rivarossi siccome mi perde corrente in certi punti del tracciato cosa che prima non succedeva ,e non succede neanche con gli altri locomotori ,ho provato a pulire sia i binari che le ruote ma niente, quindi volevo provare ad aprirla IL PROBLEMA è che non riesco a farlo neanche seguendo le istruzioni . La parte che si dovrebbe aprire in basso è a filo con una parte fissa quindi non centrano le dita e non volevo provare con cacciavite.qualcuno sa come fare e mi puo' aiutare? GRAZIE.

Immagine:
Immagine
403,4 KB



Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Complimenti è molto bella ! Non ci sono istruzioni di corredo che indichino come aprirla ? Io non non il più titolato per dare consigli, i miei modelli si aprono tutti allargando la cassa, ma farai bene ad aspettare i consigli di un esperto.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#3 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Massimiliano, devi necessariamente utilizzare un carta, ovviamente evita il bancomat ed affini, magari quella della conad o qualcosa altro, la fai entrare tra il telaio ed il mantello e piano piano lo porti avanti fino ad apertura avvenuta; se non è sufficiente da una parte sola usane due una per lato contemporaneamente, si dovrebbe aprire agevolmente.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#4 Messaggio da federico »

per me è colpa dei binari...se sono vecchiotti o sono in posti umidi si può creare uno strato che non si toglie e impedisce il corretto passaggio della corrente....anche se pulisci i binari
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#5 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">massimiliano</font id="red">
...e non succede neanche con gli altri locomotori...[/quote]
Se è così è indubbiamnte un problema della loco.
Di più non saprei... :sad:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#6 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Prima di aprirla prova a pulire le lamelle prendi corrente che si dovrebbero
vedere all'interno delle ruote il problema potrebbe essere lì, io l'ho avuto sulla 444 in livrea ESCI di Rivarossi e ti assicuro che per aprirla ho sudato parecchio ci sono dei dentini che da nuova sono pestiferi ( dopo la prima volta poi è un gioco aprirla) ho adoperato 4 schede telefoniche ma ti assicuro non è facile, per poi riscontrare che le lamelle prendi corrente erano sature di olio e grasso che di solito si depositano sui binari specialmente se girano loco a vapore col dispositivo del fumo.
Prima di aprirla prova a vedere se riesci dall'esterno altrimenti munisciti di schede e tanta pazienza.
Gian
Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#7 Messaggio da fujikotwin »

ho aperto anchio le mie loco della lima anni 90.... ti ci vuole anche un rosario vicino e pregare di non rovinarle irrimediabilmente...

prova anche a togliere i respingenti...alcune delle mie avevano quell incastro al posto dei dentini...e ci sono arrivato dopo lunghe sudate!!!
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 262
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 64
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#8 Messaggio da Capotrenogio »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">massimiliano</font id="red">

Ho una e 444r099 rivarossi siccome mi perde corrente in certi punti del tracciato cosa che prima non succedeva ,e non succede neanche con gli altri locomotori ,ho provato a pulire sia i binari che le ruote ma niente, quindi volevo provare ad aprirla IL PROBLEMA è che non riesco a farlo neanche seguendo le istruzioni . La parte che si dovrebbe aprire in basso è a filo con una parte fissa quindi non centrano le dita e non volevo provare con cacciavite.qualcuno sa come fare e mi puo' aiutare? GRAZIE.

Immagine:
Immagine
403,4 KB
[/quote]


IO penserei di risolvere il problema affrontando:
le rotaie: devono essere necessariamente pulite con una gomma abrasiva pulisci binari. E' l'unico sistema valido.
Pulire le ruote: ma dici che lo hai gia' fatto. Allora alimentale direttamente con i fili del trasformatore e dimmi se il motore gira.
Se gira regolarmente erano i binari.
Controlla le lamelle, certo non e' facile piegarle , ma non e' impossibile.
Se il loco non gira alimentando direttamente le ruote, alimenta direttamente le lamelle. Se va, il problema erano proprio quelle, che non erano a contatto delle ruote.
Per aprirla:
A volte si devono estrarre i respingenti, leggi sulle istruzioni.
Altrimenti ti dico il sistema che adotto io ormai da mesi e me lo ha insegnato un vecchio modellista. Allarghi la carrozzeria con le dita,delicatamente sui due fianchi ( prima davanti ) all'altezza delle piccole sporgenze di chiusura.
E poi:
UN COLPO SECCO IN MODO CHE LE TUE NOCCHIE COLPISCANO IL TAVOLO: E VEDRA CHE LA CARROZZERIA SI LIBERA DAL TELAIO COME UN SOGNO.
Vai tranquillo, in questo modo tutti i locomotori si aprono.
A volte sono necessari piu' colpi , nel caso tu non sforzi al punto giusto la carrozzeria lateralmente.

Fammi sapere.

Gio'

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#9 Messaggio da massimiliano »

grazie carlo con il sistema delle carte si è aperta subito in un batti baleno,una volta aperta ho appurato che un filo si era staccato ma siccome era messo a contrasto e cosi' preciso che a volte con le vibrazioni o con alcuni parti del binario un po' sconnesse faceva dei falsi contatti e ripulite le lamelle dallo sporco filava via come un treno .COMUNQUE VOLEVO RINGRAZIARE TUTTI PER L'ATTENZIONE E L'AIUTO. :grin:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#10 Messaggio da Marshall61 »

Prego Massimiliano!!!, sono contento che sei riuscito a compiere l'operazione ed a rimetterla in ordine di marcia....buon gioco allora!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#11 Messaggio da federico »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">massimiliano</font id="red">
...filava via come un treno...
[/quote] beh mio pare ovvio!!!comunque sono felice del risultato.,..ora non resta che farci vedere ill video!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Federico

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 262
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 64
Stato: Non connesso

Re: difficoltà ad aprire loco Rivarossi

#12 Messaggio da Capotrenogio »

Andrea ha scritto:
Massimiliano ha risolto...

Bene :smile:

Torna a “SCALA H0”