Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#76 Messaggio da H500DEFENDER »

Mauro ho datto una letta generale,mamma mia quanti chiarimenti... comunque se uno inizia a leggere gli sviluppi del digitale si innamora di tutto e dopo li finisce male :-)
Addirittura gestire completamente il plastico dal pc... bhe ancora per me è troppo!!! ho capito le cose basilari del digitale e questo mi ha aiutato... seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda il mio plastico... prenderò un disegno di percorso come esempio e lo farò e da li inierò a fare tutte le mie prove... io però ho bisogno di voi su una cosa... vorrei evitare di spendere soldi inutilmente,specialmente con una bimba di 8 mesi,vorrei che mi indicaste gli articoli dei pezzi da prendere per digitalizzare il plastico...


Paolo Capizzi

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#77 Messaggio da littlejohn »

Buonasera,
i tuoi dubbi erano anche i miei ma con il passare del tempo tutto si chiarirà. Come ti ho già detto in una precedente e-mail è buona cosa, e soldi spesi bene, acquistare dei manuali che ti possano dare una idea delle cose che vuoi realizzare e soprattutto ciò che al momento non è il caso di fare perchè al di fuori della nostra portata. Per quello che posso, chiedi pure senza problemi.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#78 Messaggio da Docdelburg »

Tieni conto che tu puoi farti il tuo tracciato analogico e poi pian piano passare al digitale, senza grossi problemi. L'unica cosa da adattare sono le loco che vanno digitalizzate. Per questo insisto sul buon progetto di base.
Io mi interesso di fermodellismo da poco più di 2 anni, mi sono letto praticamente tutti e due i forum che ti ho indicato più TIC, qualche buon libro e non ho ancora il plastico; ho fatto una serie di moduli per imparare tante cose e con questi vado ai meeting e alle mostre. Lo spazio in casa me lo sono creato ma non c'è ancora un progetto che mi convinca fino in fondo.
Ho un piccolo tracciato ad ovale che alimento o in analogico o in digitale per le varie prove e per sgranchire le loco.
Quindi calma, documentati e guardati intorno; e intanto gioca con quello che hai a portata di mano.

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#79 Messaggio da H500DEFENDER »

Mauro,infatti come accennato prima,seguirò il tuo consiglio... il materiale che ho lo userò per fare tutte le prove sia in digitale che in analogico...
Paolo Capizzi

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#80 Messaggio da H500DEFENDER »

Amici date un'occhiata a questo disegnetto... Ve lo spiego brevemente in modo che poi posso farvi la domanda...

Questa è la stanza dove sto facendo il plastico e vorrei ampliare la struttura andando anche sull'altro lato della stanza ma ho il problema che ho una porta/finestra per andare sul terrazzo... è possibile creare un qualcosa di movibile o pieghevole facendoci passare i binari sopra?

Immagine:
Immagine
56,65 KB
Paolo Capizzi

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#81 Messaggio da Andrea »

Carto Paolo, non è la prima volta che mi capita di vedere qualcosa del genere.
In buona sostanza devi realizzare un modulo aggiuntivo con la stessa logica del "sistema modulare". :wink:
Se trovo qualche foto te la posto.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#82 Messaggio da H500DEFENDER »

grazie Andrea nel frattempo cerco di documentarmi sulla cosa, perché quello che più mi da pensiero é riuscire a fare in modo che i binari combaciano perfettamente.. e poi la cosa che non riesco capire é come poterli giunture se ne dà una parte né dall'altra posso muovere la struttura
Paolo Capizzi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#83 Messaggio da Docdelburg »

Primo esempio preso dal plastico del mio amico sardo Saverio



Immagine:
Immagine
340,96 KB

Immagine:
Immagine
310,02 KB

Immagine:
Immagine
305,05 KB


Immagine:
Immagine
270,59 KB

Migliorata la posizione dei cavi elettrici

Immagine:
Immagine
235,08 KB

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#84 Messaggio da Docdelburg »

H500DEFENDER ha scritto:

grazie Andrea nel frattempo cerco di documentarmi sulla cosa, perché quello che più mi da pensiero é riuscire a fare in modo che i binari combaciano perfettamente.. e poi la cosa che non riesco capire é come poterli giunture se ne dà una parte né dall'altra posso muovere la struttura


Tecnica delle piastrine ramate per connessioni tra moduli con rotaie in perfetta posizione:

Immagine:
Immagine
169,96 KB

Immagine:
Immagine
157,25 KB

Immagine:
Immagine
183,76 KB

Si saldano le rotaie sulle piastrine

Immagine:
Immagine
162,33 KB

Si tagliano le rotaie con il dremel

Immagine:
Immagine
165,39 KB

Risultato finale

Immagine:
Immagine
209,54 KB

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#85 Messaggio da Docdelburg »

Secondo esempio dal plastico di Lepri con apertura ad anta orizzontale

APERTO

Immagine:
Immagine
132,7 KB

CHIUSO



Immagine:
Immagine
121,92 KB

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#86 Messaggio da H500DEFENDER »

stupendo Mauro.... quindi se ho capito bene non serve che i binari si incastrano fra loro, ma basta fare dei collegamenti elettrici
Paolo Capizzi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#87 Messaggio da Docdelburg »

H500DEFENDER ha scritto:

stupendo Mauro.... quindi se ho capito bene non serve che i binari si incastrano fra loro, ma basta fare dei collegamenti elettrici

Il principio o la sequenza corretta è:
-costruisci la base in relazione a quello che ci deve stare sopra.
-unisci i moduli (o la parte mobile) in modo definitivo collimando i piani e la struttura
- praticare i fori per le viti e bulloni passanti di unione
- posare i binari e fissarli in modo definitivo
- tagliare i binari con un dischetto abrasivo del trapanino.

Quando i moduli si assemblano, i binari devono essere affrontati perfettamente senza toccarsi ma distando al massimo 0,5-1 mm
La continuità elettrica è garantita da una condotta elettrica che corre sotto il piano dei binari e a questi si collega più o meno ogni metro.

Faccia inferiore del modulo con la curva doppia di prima con il modulo Lenz LK200 per risolvere il problema del cortocircuito del cappio di ritorno

Immagine:
Immagine
175,59 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#88 Messaggio da Andrea »

Caspita Mauro!
Sei una fonte inesauribile di informazioni.
Pensa che il plastico Castello dell'amico Luciano l'ho pure pubblicato sul sito....
E mi dicevo... dove avrò già visto quell'apertura?
Come dice Giuseppe, sto perdendo i colpi... :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#89 Messaggio da Docdelburg »

Andrea ha scritto:

Caspita Mauro!
Sei una fonte inesauribile di informazioni.
Pensa che il plastico Castello dell'amico Luciano l'ho pure pubblicato sul sito....
E mi dicevo... dove avrò già visto quell'apertura?
Come dice Giuseppe, sto perdendo i colpi... :cool:


Grazie Andrea, mi fa piacere condividere quello che ho imparato o sperimentato.
Mi han fatto andar via da un altro forum e qui trovo una serenità ed un piacere a partecipare tutto nuovo! :wink:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#90 Messaggio da marioscd »

ehehehehehe!!!! Mauro, ci hai guadagnato nel cambio, ne sono sicuro! Ma anche noi ad avere trovato il "doc" credetemi... e per "noi" intendo CMP e forum!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#91 Messaggio da H500DEFENDER »

Mamma mia veramaente Mauro,ha ragione Andrea,sei un'enciclopedia nel settore... peccato che non sto piu a Pavia :smile:

Comunque vi metto al corrente di quello che sto studiando...
Voglio o meglio mi piacerebbe ampliare la struttura a ferro di cavallo,adesso devo capire se fare come il disegno che vi ho postato oppure lasciare il passaggio tra il plastico e il muro come in quest'altro disegno...
La maggior parte del ripiano che ho gia fatto lo userò come stazione nascosta e poi tutto il resto...

Oggi in ufficio ho iniziato a disegnarmi un po di percorsi...



Immagine:
Immagine
48,65 KB
Paolo Capizzi

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#92 Messaggio da giuseppe_risso »

Docdelburg ha scritto:
Mi han fatto andar via da un altro forum e qui trovo una serenità ed un piacere a partecipare tutto nuovo! :wink:

Mi verrebbe voglia di chiederti chi sono quelli che ti hanno fatto andare via, non finiremo mai di ringraziarli.... :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#93 Messaggio da Docdelburg »

giuseppe_risso ha scritto:
Docdelburg ha scritto:
Mi han fatto andar via da un altro forum e qui trovo una serenità ed un piacere a partecipare tutto nuovo! :wink:

Mi verrebbe voglia di chiederti chi sono quelli che ti hanno fatto andare via, non finiremo mai di ringraziarli.... :cool: :cool: :cool:


Grazie Giuseppe, meglio lasciar perdere và .....[:I]

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#94 Messaggio da Andrea »

Docdelburg ha scritto:
Grazie Andrea, mi fa piacere condividere quello che ho imparato o sperimentato. Mi han fatto andar via da un altro forum e qui trovo una serenità ed un piacere a partecipare tutto nuovo! :wink:

Grazie a te Mauro, anche a me era successa una cosa analoga, ma è acqua passata.
Io penso che il forum sia condivisione e passione.
Molte cose le ho imparate proprio nei forum (non solo di modellismo) e mi piace raccontare e trasmettere le mie conoscenze ed esperienze ad altri. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#95 Messaggio da Andrea »

H500DEFENDER ha scritto:
Oggi in ufficio ho iniziato a disegnarmi un po di percorsi...

E' la cosa migliore.
Vedrai che, valutate le diverse possibilità, troverai quella che meglio si adatta al tuo ambiente e alle tue esigenze. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#96 Messaggio da Docdelburg »

H500DEFENDER ha scritto:


Comunque vi metto al corrente di quello che sto studiando...
Voglio o meglio mi piacerebbe ampliare la struttura a ferro di cavallo,adesso devo capire se fare come il disegno che vi ho postato oppure lasciare il passaggio tra il plastico e il muro come in quest'altro disegno...
La maggior parte del ripiano che ho gia fatto lo userò come stazione nascosta e poi tutto il resto...

Oggi in ufficio ho iniziato a disegnarmi un po di percorsi...


Non volermene e scusa se insito: non hai ancora detto, almeno a noi, che tipo di tracciato vuoi.
Vuoi tracciati passerella come quelli che ti stavi accingendo a fare?
Vuoi una stazione di transito o una di testa o tutte due? Vuoi fare manovre con i convogli merci? Vuoi fare il macchinista o il capostazione?
Vuoi sederti sulla sedia, schiacciare un tasto e il plastico fa tutto da solo?
Vuoi una consolle che faccia da quadro di comandi tipo ACEI?
Non vado oltre ma sono queste le domande a cui devi dare una risposta e di conseguenza proverai a dare corpo a queste scelte con tracciati che si adattino allo spazio a disposizione.

Quando poco fa ti ho indicato quel sito con i vari tipi di tracciati, volevo mostrarti proprio le basi e le combinazioni teoriche dei tracciati. Prendile in debita considerazione e vedrai che ti si apriranno maggiori orizzonti progettuali.

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#97 Messaggio da H500DEFENDER »

Mauro non ti preoccupare nel dirmi le cose,anzi... te ne sono grato...

Proverò a risponderti in sequenza...

Allora me piacerebbe un tracciato,lungo,intrecciato con una stazione principale dove fare tante,tantissime manovre ma mi piace vedere anche altri treni che fanno lunghi percorsi mentre io faccio il capostazione... mi piace la stazione di una volta,del classico paesino,mi piace l'ambientazione svizzero,con case rustiche,depositi,laghi,fiumi..

Mi andrebbe bene pure fare 2 stazioni una di transito e una di manovre

non voglio il plastico autonomo,ma voglio giocare tanto con i bottoncini :grin: ma nello stesso tempo voglio abbinare la mia passione per l'elettronica,quindi mi piacerebbe fare in modo che gli scambi e semafori siano comandati insieme,da me o da un pc... ma voglio giocare...

Una vera e propria consolle,sinceramente non lo so,ma mi piacerebbe

per quanto riguarda i tracciati li ho guardati tutti e anche di piu su altri siti,forum e immagini e video,ma oltre a capire come fare le strutture non ho capito altro...
Paolo Capizzi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#98 Messaggio da Docdelburg »

Allora fai qualche considerazione di questo tipo:
-quali manovre ti permettono i vari tipi di stazione?

Vedrai che ragionando la stazione che ti permette più manovre è quella di testa. Lì arrivano convogli a cui dovrai girare la loco (arrivando la loco si trova in coda al treno per ripartire e quindi va tolta e riposizionata), si fanno composizioni e scomposizioni, si manovra con le loco per spostare carri e carrozze. Ci può stare anche un deposito locomotive con magari una piattaforma girevole e un deposito merci.
Altra stazione ricca di manovre è quella di confine; che sia passante o di testa si dovranno cambiare le loco e aggiungere o togliere carrozze per coincidenze con i treni locali.
La stazioncina del paesino di solito ha una linea singola, come quella del plastico del Castello di Lepri, dove puoi fare incroci, sorpassi, terminare qualche corsa locale e muovere qualche carro merci.
Ti servirà sicuramente una stazione nascosta che sarà il resto del mondo verso cui andranno e da cui arriveranno tutta una serie di convogli diversi per movimentare il traffico. Ancora meglio se questo traffico sarà regolato da un orario ferroviario.
Con uno spazio come il tuo, senza esagerare, ci sta una stazione media di transito, una stazioncina in montagna, qualche bello scorcio con un ponte, qualche vallata, qualche galleria e infine, ad un piano inferiore, una bella stazione nascosta per tanti convogli pronti a muoversi.

Cosa ne dici?

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#99 Messaggio da Docdelburg »

In altre parole, quello che mi preme è farti capire la differenza tra l'avere quattro percorsi su cui corrono quattro convogli, sempre quelli, in modo più o meno ripetitivo e avere un solo percorso, più lungo e più articolato, dove a turno, provenendo da chissà dove, si alternano più convogli, richiamati secondo una sequenza che tu stabilisci.
La prima situazione è giocattolesca, da vetrina, manovre ben poche.
La seconda soluzione richiama molto un traffico realistico, ti permette di manovrare, rispettare orari, coincidenze, alternare anche 8-10 convogli senza bisogno di fermare tutto, togliere un treno per rimetterne un altro.

Cosa ne pensi? Non è più divertente così? E adesso capisci quando è divertente nella sua semplicità il plastico di Lepri?

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#100 Messaggio da H500DEFENDER »

Mi piace...AGGIUDICATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paolo Capizzi

Torna a “SCALA H0”