Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#26 Messaggio da H500DEFENDER »

Immagine:
Immagine
2525,28 KB

Immagine:
Immagine
1422,86 KB

Immagine:
Immagine
2149,48 KB


Paolo Capizzi

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#27 Messaggio da H500DEFENDER »

Immagine:
Immagine
2491,83 KB

Immagine:
Immagine
2491,83 KB

Immagine:
Immagine
2573,2 KB

Immagine:
Immagine
2147,73 KB
Paolo Capizzi

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#28 Messaggio da alexgaboardi »

molto interessante, soprattutto molto belli i tuoi rotabili!!!
l'Italo è Hornby, giusto?
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#29 Messaggio da H500DEFENDER »

Ciao Alessandro,si è della Hornby ed è velocissimo in confronto agl'altri... è una biscia :-)
Paolo Capizzi

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#30 Messaggio da pablopablo »

Scusami paolo ma se ci riesci pubblica le foto in un formato più piccolo altrimenti non riusciamo vederle al meglio.
Magari rivogliti ad Andrea o Carlo che ti indirizzano ad un programma specifico
ok ?
ciaoooooo :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#31 Messaggio da H500DEFENDER »

Ma io le vedo nel formato giusto 1024
Paolo Capizzi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#32 Messaggio da Docdelburg »

H500DEFENDER ha scritto:

Mauro vedo che sei di Pavia.. io sono nativo di Pavia.. stai in città o fuori?


Ciao Paolo, io abito in Oltrepò Pavese, sulle colline vicino a Casteggio.
Vedo che ti sei preso lo startset della Roco con la E444R e le carrozze Eurofima; ho iniziato anch'io con quella. Ottima scelta!
Che binari stai mescolando ai Roco Geoline?

Mauro

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#33 Messaggio da Andrea »

H500DEFENDER ha scritto:

Ma io le vedo nel formato giusto 1024

Ciao Paolo, in effetti il formato è 3264 x 2448 e si fanno fatica a vedere nella loro interezza.
Qui ci metti un attimo a ridimensionarle:
http://www.tuix.it/ridimensiona/default.asp
A parte ciò, mi pare proprio stia venendo un ottimo lavoro.
Mi piace moltissimo il ponte in pietra. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#34 Messaggio da H500DEFENDER »

Docdelburg ha scritto:
H500DEFENDER ha scritto:

Mauro vedo che sei di Pavia.. io sono nativo di Pavia.. stai in città o fuori?


Ciao Paolo, io abito in Oltrepò Pavese, sulle colline vicino a Casteggio.
Vedo che ti sei preso lo startset della Roco con la E444R e le carrozze Eurofima; ho iniziato anch'io con quella. Ottima scelta!
Che binari stai mescolando ai Roco Geoline?

Mauro


Io vivevo a borgo Ticino di fronto al ponte coperto... mi manca un po la mia Pavia,adesso vivo in ancona precisamente a porto recanati,ma faccio il pendolare a roma...

Comunque per quanto riguarda il percorso con il trenino della roco ho fatto un percorso unico per lui,in sostanza il mio plastico è formato da 4 linee divise fra loso ma con il senso di intersecamento. Ho creato una zona staziona e ho creato i vari percorsi pensando alle varie zone di ambientazione,tipo una cava di carbone da un lato,dall'altro lato uno sfondo alpino con un ruscello vero...insomma ci sto lavorando su... comunque ammetto che se avrei avuto piu spazio me lo sairei preso molto volentieri
Paolo Capizzi

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#35 Messaggio da H500DEFENDER »

Andrea ha scritto:
H500DEFENDER ha scritto:

Ma io le vedo nel formato giusto 1024

Ciao Paolo, in effetti il formato è 3264 x 2448 e si fanno fatica a vedere nella loro interezza.
Qui ci metti un attimo a ridimensionarle:
http://www.tuix.it/ridimensiona/default.asp
A parte ciò, mi pare proprio stia venendo un ottimo lavoro.
Mi piace moltissimo il ponte in pietra. :wink:


Grazie tante Andrea... quello è merito della mia compagna...
Paolo Capizzi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#36 Messaggio da Docdelburg »

H500DEFENDER ha scritto:

Io vivevo a borgo Ticino di fronto al ponte coperto... mi manca un po la mia Pavia,adesso vivo in ancona precisamente a porto recanati,ma faccio il pendolare a roma...
.........


Porto Recanati lo conosco abbastanza, ci abitano dei cugini.....beh ti poteva andare peggio! Direi che sei comunque in un bel posto con alle spalle una zona collinare che ricorda l'Oltrepò e davanti un bel mare pulito!
Attendiamo gli sviluppi del tuo bel progetto.

Mauro

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#37 Messaggio da H500DEFENDER »

Un po di fotine

Immagine:
Immagine
92 KB

Immagine:
Immagine
114,54 KB

Immagine:
Immagine
87 KB

Immagine:
Immagine
112,49 KB

Immagine:
Immagine
169,55 KB

Immagine:
Immagine
104,7 KB

Immagine:
Immagine
81,82 KB

Immagine:
Immagine
83,76 KB

Immagine:
Immagine
131,28 KB
Paolo Capizzi

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#38 Messaggio da H500DEFENDER »

tutta roba che piano piano farò gli invecchiamenti... cosi nuovi non mi piacciono
Paolo Capizzi

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#39 Messaggio da H500DEFENDER »

ho una domanda da porvi....

avendo montato diversi scambi su un'unica linea mi ritrovo che se sposto uno degli scambi mi ritrovo che il treno si ferma in quanto non piu alimentato... in questi casi come mi devo comportare?
Devo alimentare la linea in piu punti?
Paolo Capizzi

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#40 Messaggio da alexgaboardi »

anche io ho avuto questo problema...
in parte lo risolvi con i sezionamenti ma in altri punti, dove è la rotaia non sezionata a perdere corrente sì, devi alimentare la linea in più punti.
spero di essere stato abbastanza chiaro :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#41 Messaggio da H500DEFENDER »

Chiarissimo e di grande aiuto... grazie mille
Paolo Capizzi

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#42 Messaggio da fujikotwin »

attento a non andare in corto!!! corto circuito intendo...

aspetta ma se lo fai in digitale nn può succedere...in analogico sì
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#43 Messaggio da H500DEFENDER »

Infatti,questo mi succede sulle linee in analogico...

Ho solo una linea su 4 in digitale.... vorrei evitare di buttare i trenini che ho quindi li sto usando...
Paolo Capizzi

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#44 Messaggio da Andrea »

Bravo Paolo, vedo che hai anche risolto per le foto. :wink:
Per quanto riguarda il discorso alimentazione, se il circuito è chiuso non dovresti avere problemi di cali di tensione.
Chiaramente le rotaie vanno alimentate in più punti, mediamente ogni 2 metri.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#45 Messaggio da H500DEFENDER »

il problema Andrea non sono ancora i cali di tensione ma l'interruzione totale dell'alimentazione con gli scambi in certe condizioni di stato
Paolo Capizzi

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#46 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Paolo. Il problema risiede negli scambi. Infatti alcuni tipidi scambio (ad esempio gli Hornby) sono appostamente studiati per alimentare solo il ramo dove è posizionato lo scambio. Nel senso che se tu posizioni lo scambio in deviata, allora lo scambio alimenta solo il binario in deviata, se dritto, solo il dritto. Questo serviva per agevolare le manovre negli impianti analogici. Se infatti metti una coppia di scambi, ad esempio nel classico "raddoppio" davanti alla stazione, allora tu fermavi il treno su un binario, poi commutavi gli scambi, e il treno rimaneva isolato su quel binario. E l'altro poteva circolare.Adesso con il digitale questa cosa può essere quasi controproducente, perchè ed esempio non ti rimangono accese le luci della locomotiva se le vuoi far stare accese. Per ovviare l'inconveniente occorre che alimenti i 3 binari a monte e valle dello scambio (arrivo, dritto e deviata), così sei sicuro che darai corrente a tutto. In alternativa puoi smontare lo scambio e creare dei ponticelli fra i binari, facendo attenzione a non provocare corto circuiti. In pratica, se hai lo scambio davanti, hai il binario di arrivo, quello di deviata e il dritto (che poi è lo stesso di arrivo), allora colleghi il binario destro del dritto, al binario destro della deviata e il binario sinistro del dritto al binario sinistro della deviata, così dovresti essere a posto
Fabrizio

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#47 Messaggio da H500DEFENDER »

Grazie amici... grazie davvero per le delucidazioni... Sicuramente alimenterò la linea in piu punti
Paolo Capizzi

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#48 Messaggio da Docdelburg »

H500DEFENDER ha scritto:

ho una domanda da porvi....

avendo montato diversi scambi su un'unica linea mi ritrovo che se sposto uno degli scambi mi ritrovo che il treno si ferma in quanto non piu alimentato... in questi casi come mi devo comportare?
Devo alimentare la linea in piu punti?

Se il problema si manifesta solo cambiando direzione a dei deviatoi è probabile che questi siano cosiddetti "pensanti" cioè conducano la corrente solo verso i binari cui sono indirizzati gli aghi.
Fai un controllo con un tester per verificare la cosa, perchè se è così potresti avere problemi anche in digitale.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#49 Messaggio da marioscd »

al di la del tuo problema specifico (che, come ti hanno già risposto) quasi sicuramente è a causa dei deviatoi "pensanti", ovvero con ago che alimenta solo la traccia utilizzata, è sicuramente una norma "imperativa" per avere una buona e corretta distribuzione di alimentazione sul plastico, il collegare almeno ogni metro, metro e mezzo, le rotaie alla condotta di alimentazione sottostante. MAI usare un solo punto di contatto, tra l'alimentatore (o la centralina digitale) e i binari. La regola è quella di uscire dall'alimentatore con una cosiddetta "condotta", ovvero una coppia di cavi elettrici di sezione adeguata (2 / 2,5 mmq) la quale dovrà "seguire" tutto il percorso rimanendo sotto di esso. Ogni metro circa, poi, bisognerà "derivare" una coppia di conduttori (più fini) che dovranno essere saldati sotto (o a fianco, purchè sul fianco "esterno") alle due rotaie. Con questo sistema si minimizzano gli effetti resistivi dei conduttori e, soprattutto, non si lascia la conduzione elettrica alle sole scarpette di congiuzione tra i binari o ai soli aghi dei deviatoi.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
H500DEFENDER
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
Nome: Paolo
Regione: Lazio
Città: formello
Stato: Non connesso

Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

#50 Messaggio da H500DEFENDER »

grazie per le relative risposte,grazie Mario per avermi risposto a una domanda che avrei fatto a tempo debito ma che si curamente avrei fatto....
Paolo Capizzi

Torna a “SCALA H0”